Questa strategia apre operazioni non appena viene confermato un cambio di trend dal rimbalzo sulla Media Mobile.
Il segnale viene confermato dalle linee dell’indicatore MACD .
La scelta del grafico operativo avviene con l’aiuto dell’indicatore Alligator.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC di Pocket Option perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%.
Evidenziando le stelline gialle terremo pronti gli asset nella parte superiore del grafico, per essere selezionati più velocemente.
Impostiamo i parametri del grafico.
Candele 1 minuto e scadenza 1 minuto a fine candela (bandiera)
Preparazione grafico
Usiamo:
Candele Giapponesi 1 Minuto
Scadenza 60 secondi chiusura candela
Grafico Pocket Option OTC 92%
Media Mobile SMA periodo 7
Indicatore Alligator regolazioni default
MACD regolazioni default
Prepariamoci al trading
Dopo avere installato gli indicatori con i parametri consigliati e colori a scelta ecco come appare il grafico di trading:
In figura vediamo una media mobile SMA (in bianco) con l’indicatore Alligator e nella sezione inferiore l’indicatore MACD.
Per iniziare individuiamo una situazione nella quale i prezzi seguono un trend ben definito.
Come si nota in figura i prezzi tendono a rimbalzare sulla media mobile.
L’indicatore Alligator ci serve solo per visualizzare un trend “pulito”, con le linee ben distanziate tra loro in direzione del trend.
Il periodo della media mobile e’ 7. Può essere ridotto a 6 o 5, ad esempio in caso di trend molto decisi, in modo da far corrispondere i pullback delle candele.
Il MACD ha linee ben distanziate che non tendono a toccarsi.
L’indicatore Alligator ha le linee ben distanziate senza tendenza a piegarsi.
L’operazione si apre ad apertura successiva candela. La scadenza del trade e’ di un minuto, impostato a chiusura candela (bandiera).
Esempio di apertura Call.
Esempio di apertura PUT
Supporti e Resistenze
In presenza di tali livelli il prezzo potrebbe non seguire, oppure agevolare le nostre aspettative maturate in base alle regole del segnale.
Per tracciare facilmente le linee si puo’ usare l’indicatore Zig Zag, unendo i punti di inversione passati.
Osservazioni e consigli
La strategia e’ valida per qualunque time frame. Funziona bene rispettando le proporzioni, ad esempio anche con candele da 5 minuti e scadenza 5 minuti, ma occorre una certa pazienza per aspettare i segnali.
Evitare mercati a bassa volatilità (candele piccole che si muovono appena). Operare quando il mercato ha una buona vivacita’.
Non si opera durante fasi laterali del mercato.
Se si perdono un paio di trade consecutivi fermarsi ed analizzare, qualcosa non va nella nostra operativita’.
Iniziare col demo, poi con un minimo importo, giusto per tastare il mercato e vedere se tutto e’ tranquillo. Aumentare la posta gradatamente.
Non investire piu’ del 5% del capitale in una singola operazione. 1% o 2% sono una scelta ragionevole.
Conclusione
Ci auguriamo che tu abbia trovato il sistema semplice ma efficace per ottenere profitti.
Guarda e rivedi i video esempi con tutorial su YouTube per assimilare bene le regole.
Ora ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, se guardi i video esempi clicca like nel video YouTube, e sottoscriviti per eventuali aggiornamenti.
Due medie mobili con parametri ottimizzati per visualizzare il cambio di trend, con filtro Stocastico
Vuoi subito conservare la versione in PDF? Ecco il link
Introduzione
Questa strategia apre operazioni non appena viene confermato un cambio di trend dall’incrocio delle medie.
Il segnale viene individuato dopo che avviene la conferma dell’incrocio delle due curve, sia delle medie che dello stocastico.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC di Pocket Option perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%.
Evidenziando le stelline gialle terremo pronti gli asset nella parte superiore del grafico, per essere selezionati più velocemente.
Impostiamo i parametri del grafico.
Candele 1 minuto e scadenza 1 minuto
Preparazione grafico
Usiamo:
Candele Giapponesi 1 Minuto
Scadenza 1 Minuto
Grafico Pocket Option OTC 92%
Media Mobile SMA periodo 10
Media Mobile SMA Periodo 4
Stocastico Parametri 14, 4, 4
Prepariamoci al trading
Dopo avere installato gli indicatori con i parametri consigliati e colori a scelta ecco come appare il grafico di trading:
In figura vediamo un incrocio delle due medie mobili. In basso l’indicatore stocastico.
Sono le condizioni che identificano un probabile cambio di trend e che ci possono far aprire una operazione.
Per iniziare individuiamo una situazione nella quale i prezzi seguono un trend ben definito.
Esempio di apertura Call.
Esempio di apertura PUT
L’operazione si apre ad apertura successiva candela. La scadenza del trade e’ di un minuto, come la durata della candela, dunque il risultato dipenderà dal colore della candela stessa.
Osservazioni e consigli
La strategia e’ valida per qualunque time frame. Funziona bene rispettando le proporzioni, ad esempio anche con candele da 5 minuti e scadenza 5 minuti, ma occorre una certa pazienza per aspettare i segnali.
Evitare mercati a bassa volatilità (candele piccole che si muovono appena). Operare quando il mercato ha una buona vivacita’.
Non si opera durante fasi laterali del mercato.
Se si perdono un paio di trade consecutivi fermarsi ed analizzare, qualcosa non va nella nostra operativita’.
Iniziare col demo, poi con un minimo importo, giusto per tastare il mercato e vedere se tutto e’ tranquillo. Aumentare la posta gradatamente.
Conclusione
Ci auguriamo che tu abbia trovato il sistema semplice ma efficace per ottenere profitti.
Guarda e rivedi i video esempi con tutorial su YouTube per assimilare bene le regole.
Ora ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, se guardi i video esempi clicca like nel video YouTube, e sottoscriviti per eventuali aggiornamenti.
Questa strategia e’ stata testata con ben 50 trade consecutivi effettuati su Pocket Option. Questi risultati valgono molto di piu’ di qualunque back-test!
Ingrandendo l’immagine tratta dai risultati di Pocket Option puoi verificare tu stesso. 37 operazioni vinte contro 13 perse per un totale di 74% di positivi.
Una strategia che individua e sfrutta i cicli del mercato.
Introduzione
Osservando qualunque grafico non si puo’ non pensare all’andamento dei prezzi che oscillano su e giu’. Di una cosa siamo certi: qualunque tendenza prima poi inverte e cosi’ via all’ infinito. Ma come sapere quando il mercato “gira”?
Questa strategia ci da’ gli strumenti per individuare il punto di inversione e conoscere il momento esatto in cui aprire una posizione, cioe’ quello che qualunque trader sogna!
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC di Pocket Option perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%.
Evidenziando le stelline gialle terremo pronti gli asset nella parte superiore del grafico, per essere selezionati più velocemente.
Scegliamo i parametri del grafico.
Utilizziamo un grafico con candele Heikin Ashi da 30 secondi.
I colori delle linee sono in base ai gusti personali.
Ed ecco come si presenta il grafico:
Siamo pronti per iniziare.
Il Sistema di Trading
Scopo della strategia e’ individuare un punto di inversione per poter aprire una operazione.
Per prima cosa osservare i prezzi che si sviluppano tra le bande di bollinger.
Generalmente si spostano da una banda all’altra, ma a volte seguono una delle bande per un certo tempo.
Individuiamo dunque una situazione nella quale i prezzi “corrono” su una banda. Questo sta ad indicare una situazione di trend.
Prima o poi il trend si affievolisce e inizieranno ad allontanarsi dalla banda.
Questa è una situazione di probabile spostamento verso la banda opposta, quindi dobbiamo rimanere in allerta perché da un momento all’altro potrebbe arrivare un segnale di ingresso dai nostri indicatori.
Nota che durante l’allontanamento dalla banda deve apparire una candela dal corpo più piccolo della precedente (nelle candele Heikin Ashi il corpo e’ proporzionale alla forza del trend), il che significa cambio di trend.
A questo punto osserviamo l’ indicatore Vortex, come condizione per la bonta’ del segnale deve avere la “bocca” ben spalancata:
Il segnale puo’ arrivare da un momento all’altro.
Segnale CALL
Appare una candela dal corpo piu’ piccolo della precedente
L ’indicatore Ciclo di Tendenza Schaff, quello in basso con linea blu, deve trovarsi in basso.
L’ indicatore Vortex deve trovarsi bene aperto (la linea verde si trovera’ in basso)
Attenzione all’indicatore Ciclo di Tendenza Schaff, linea azzurra. Non appena la linea si sposta (avviene istantaneamente) dal fondo basso alla sommita’ si apre l’operazione.
In figura apertura Call (qui scadenza 30 ma dai test e’ ancora meglio 15)
Il segnale di apertura operazione
Segmenti corti o che si sviluppano in più fasi, non vanno bene.
Inoltre anche la pendenza della linea ha la sua importanza, anche se non e’ determinante, ad esempio in figura:
Entrambi i segnali sono validi ma quello di sinistra e’ migliore perche’ la pendenza si avvicina di piu’ alla verticale.
Per capire ancora meglio abbiamo caricato su YouTube numerosi esempi.
Osservazioni
Al segnale cliccare subito. Seguire il conteggio alla rovescia dei secondi. Il segnale appare esattamente alla scadenza del tempo candela (30 secondi). Parliamo di trade di pochi secondi, quindi una frazione di secondo di ritardo puo’ far perdere.
La strategia e’ valida per qualunque time frame. Funziona bene rispettando le proporzioni, ad esempio con candele da 30 secondi e scadenza 30 secondi.
Gli indicatori cambiano leggermente il loro aspetto nel grafico in seguito alla formazione di nuove candele, dunque guardare i precedenti segnali per valutare vecchi ingressi è solo indicativo.
Evitare mercati a bassa volatilità (candele piccole che si muovono appena). Operare quando il mercato ha una buona vivacita’.
Cercare situazioni “pulite”, come questa ad esempio:
E non come questa:
Conclusione
Questa strategia ha un alta percentuali di successi e ci auguriamo che tu abbia trovato il sistema semplice ma efficace per ottenere profitti.
Ora ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, se guardi i video esempi clicca like nel video YouTube, e sottoscriviti per eventuali aggiornamenti.
Una strategia per investire in direzione del trend
Questa strategia utilizza indicatori che puoi trovare reperire facilmente in quasi tutte le piattaforme.
Preferisci il PDF da conservare e consultare? Scaricalo QUI
Noi abbiamo abbinato Tradingview per l’analisi dei segnali. Il trade viene poi aperto su Close Option, settato con gli stessi parametri, ovvero time frame da 1 minuto e scadenza 2 minuti.
L’ abbinamento tra le due piattaforme e’ particolarmente adatto in quanto i prezzi del mercato sono gli stessi.
Le coppie utilizzate sono EUR/USD, GBP/USD (payout 80%) e GBP/JPY (82%).
Indicatori
MACD Regolazioni standard
VORTEX Parametro 10
I colori sono a scelta.
Ecco come appare il grafico.
Abbiamo gia’ individuato un segnale ribassista (Put)
Segnale di ingresso
Time frame 1 Minuto su entrambe le piattaforme. Scadenza 2 Minuti.
CALL
La linea blu del MACD incrocia verso l’alto la linea marrone.
L’istogramma del MACD e’ verde e la dimensione e’ crescente.
La linea rossa del Vortex incrocia verso l’alto la linea verde.
PUT
La linea blu del MACD incrocia verso il basso la linea marrone.
L’istogramma del MACD e’ rosso e la dimensione e’ crescente.
La linea rossa del Vortex incrocia verso il basso la linea verde.
Qui di seguito evidenziato un segnale Call.
Ed ecco un esempio di segnale Put:
Conclusione
Una strategia efficace che da’ buoni risultati attraverso l’impiego abbinato di due validi indicatori.
Il sistema di trading e’ molto semplice ed e’ adatto a tutti, anche a chi inizia da zero.
Close Option e’ un buon broker di opzioni binarie attivo da anni, col quale abbiamo sempre avuto ottimi rapporti.
Minimo deposito solo $5, anche con Paypal. Velocissimi prelievi.
Ora ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, se guardi i video esempi clicca like nel video YouTube, e sottoscriviti per eventuali aggiornamenti.
In questa strategia preparata e provata su Pocket Option, forniremo gli strumenti adatti per un trading scalping veloce con la coppia più classica di indicatori, le Bande di Bollinger e il RSI, la più usata dagli esperti trader.
La strategia si basa sulle regole classiche di questi due indicatori, ma quello che qui fa la differenza e’ l’individuazione corretta del momento di apertura operazione.
Probabilmente avrai gia’ provato questo sistema famoso, e forse ti sei reso conto di quanti falsi segnali comporta.
Qui ti sveleremo la tecnica di ingresso, per poter finalmente ottenere le tanto meritate soddisfazioni.
Il rischio con le opzioni binarie a brevissima scadenza è sempre alto, quindi occorre una solida pratica in demo, per essere sicuri di padroneggiare il sistema prima di poter passare al conto reale.
In una strategia a brevi scadenze come quella che andiamo a descrivere,, occorre seguire bene le istruzioni per aprire le posizioni con sicurezza.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%:
Preparazione
Installiamo i due indicatori:
Bande di Bollinger
RSI
Con le seguenti regolazioni personalizzate (RSI senza modifiche):
I colori sono a tuo piacere.
Per il grafico, selezionare (vedi figura seguente):
Candele Heikin Ashi
Time frame S15
Scadenza 30 secondi
Attiva timer, scorrimento, griglia
Abbiamo attivato lo scorrimento automatico, in modo che anche se non spostiamo il grafico, la piattaforma lo fara’ automaticamente al posto nostro.
Il timer ci e’ utile per visualizzare il tempo che manca all’apertura della nuova candela.
Grafico a candele, time frame S15, scadenza 30 secondi
Ecco come si presenta il grafico di trading:
Prima di passare alle regole di ingresso e’ fondamentale spendere due parole sulle candele Heikin Ashi. Saranno quelle che faranno la differenza rispetto alla classica strategia Bollinger/RSI con candele giapponesi e ci permetteranno di aprire con successo le operazioni.
“Cosa è” Heikin Ashi
Heikin-Ashi è un indicatore di trading e grafico finanziario giapponese che significa “prezzo medio”.
I grafici Heikin-Ashi assomigliano ai grafici a candela, ma hanno un aspetto più fluido poiché tracciano una serie di movimenti di prezzo, anziché monitorare ogni movimento di prezzo come con i grafici a candela.
Heikin-Ashi fu creato nel 1700 da Munehisa Homma, che creò anche il grafico a candele.
Questi grafici vengono utilizzati dai trader e dagli investitori per aiutare a determinare e prevedere i movimenti dei prezzi.
Grafico Heiken-Ashi su Pocket Option
Candele Heikin Ashi e confronto con candele e con nuovo indicatore
Ecco intanto il confronto tra grafico a candele e Heikin Ashi:
Ora siamo pronti a seguire il grafico.
Individuare il punto di ingresso
L’apertura di ogni successiva candela si trova sempre al centro della candela precedente (regola delle Heikin Ashi) ma in generale la nuova candela non appare in un punto come nelle candele classiche, ma con un corpo già formato. La dimensione di tale corpo deve superare la “chiusura” della precedente (vedi figura seguente) nella direzione del trade.
Esempio di apertura
Occorre osservare attentamente le candele.
Occorre individuare almeno due candele in sequenza che abbiamo una unica ombra.
Nella figura che segue presa la grafico di Pocket sono evidenziate dal rettangolo verde:
Sono le candele che ci daranno il segnale di ingresso.
Invece le candele all’interno del rettangolo rosso hanno ombre sia sopra che sotto, quindi sono da scartare.
Candele con una sola ombra e corpo grande evidenziano un forte trend.
Regola di ingresso:
Verificare che le seguenti condizioni siano tutte verificate:
RSI
Il Relative Strength Index o RSI è un indicatore basato sui ribassi e sui guadagni di un valore finanziario. Si tratta di un cosiddetto oscillatore, ossia un indicatore che si muove all’interno di un certo intervallo compreso tra 0 e 100.
Quando la linea si trova SOTTO il livello 30 si parla di zona di ipervenduto e ci si aspetta una risalita, viceversa quando la linea si trova SOPRA il livello 70 si parla di zona di ipercomprato e ci si aspetta una discesa.
Teoria di ingresso
Durante un trend consistente osservare RSI, se va in iperzona concentrarsi quindi sulle candele.
Per avere un segnale di ingresso occorre attendere una candela di diverso colore, quindi una seconda con corpo più grande che superi la chiusura della prima. Per capire bene abbiamo preparato molti video esempi.
Esempio Put
Esempio call
Nota che se anche la seconda ha il corpo piccolo aspettare una terza più grande (RSI sta lasciando la iperzona).
Se la prima candela parte troppo grande evitare l’ingresso in quanto si prenderebbe un valore troppo alto.
Inoltre se le bande sono strette evitare di aprire posizioni, in quanto il prezzo potrebbe raggiungere troppo in fretta la banda opposta.
Evitare anche un canale troppo stretto:
Regole generali di ingresso
Ingresso CALL
RSI lascia la zona inferiore di ipervenduto.
Attendere l’apparizione di una prima candela verde, quindi una seconda verde più grande senza ombra inferiore.
Ingresso PUT
RSI. lascia la zona inferiore di ipercomprato.
Attendere l’apparizione di una prima candela rossa, quindi una seconda rossa più grande senza ombra superiore.
Nota: candele con corpo piccolo o nullo non si considerano come conteggio di prima candela:
Non occorre aspettare la chiusura della seconda candela, se la prima e’ gia’ sviluppata abbastanza (corpo superiore alla precedente)
Non dimenticare l’indicazione del RSI. In questo caso non entrare:
Conclusione
Questa strategia e’ gratuita, ma e’ costata tempo ed impegno per realizzarla. Se otterrai i risultati che ci aspettiamo ti chiediamo un piccolo favore, cliccare like nel video, e sottoscrivere per eventuali aggiornamenti.
Sappiamo che non esiste un indicatore che ci dia un segnale di apertura operazione che porti sempre ad un risultato positivo, od uno o più indicatori che ci permettano di vincere sempre o quasi.
In questa strategia studiata per Pocket Option useremo un diverso approccio, forniremo gli strumenti adatti per un trading scalping veloce.
Il rischio è sempre alto, quindi occorre una solida pratica in demo, che può durare molti giorni o persino mesi prima di passare al conto reale, ma con quello che spiegheremo avrai la possibilita’ di farcela, mentre provando gli indicatori piu’ disparati. no.
In una strategia da 30 secondi, le regole tradizionali non funzionano molto, occorre imparare a capire come si muovono le candele e seguire le istruzioni della strategia.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%.
Occorre praticare a lungo in demo per padroneggiare il meccanismo.
Installiamo due grafici affiancati. Usiamo candele da 30 secondi e scadenza 5 secondi a sinistra e 30 secondi a destra ed attiviamo il timer che ci dice quanto tempo manca a fine candela:
Abilitiamo anche lo scorrimento automatico, in modo che anche se non spostiamo il grafico, la piattaforma lo fara’ automaticamente al posto nostro.
Bene, ora passiamo al nostro unico indicatore che ci servirà come riferimento di ingresso.
Indicatore Stocastico
Inseriamo nel grafico l’indicatore stocastico con le queste regolazioni:
6, 3, 3 (default sarebbe 14, 3, 3).
SMA
Livelli 90, 10
Possiamo ingrossare le linee per vederle meglio e scegliere i colori a piacimento.
Il default sarebbe (14, 3, 3).
Lo stocastico è un oscillatore e pertanto si muove, ‘oscilla’ fra i valori 0 e 100. Non importa quanto il prezzo del nostro titolo si muoverà al ribasso o al rialzo, lo stocastico fluttuerà sempre fra i valori 0 e 100, riproducendo l’andamento del grafico dei prezzi.
Quando lo stocastico si trova nella zona superiore a 90 (ipercomprato) e’ probabile che il prezzo inizi a scendere e quando lo stocastico si trova nella zona inferiore a 10 (ipervenduto) e’ probabile che il prezzo inizi a salire.
Per la nostra strategia ci occorre però una curva che sia abbastanza costante nel salire e scendere, per fare questo abbiamo bisogno di candele dal corpo grande.
Grafico di Trading
Inseriamo due finestre affiancate. A sinistra un grafico a linea con time frame da 30 secondi (S30), a destra un grafico a candele sempre da 30 secondi. Lo stocastico ha le stesse regolazioni sulle due finestre.
Le scadenze saranno di 5 secondi per il grafico di sinistra e 30 secondi per quello di destra.
A destra useremo candele Heikin Ashi che mostrano trend più chiari.
“Cosa è” Heikin Ashi
Heikin-Ashi è un indicatore di trading e grafico finanziario giapponese che significa “prezzo medio”.
I grafici Heikin-Ashi assomigliano ai grafici a candela, ma hanno un aspetto più fluido poiché tracciano una serie di movimenti di prezzo, anziché monitorare ogni movimento di prezzo come con i grafici a candela.
Heikin-Ashi fu creato nel 1700 da Munehisa Homma, che creò anche il grafico a candele.
Questi grafici vengono utilizzati dai trader e dagli investitori per aiutare a determinare e prevedere i movimenti dei prezzi.
Grafico Heiken-Ashi su Pocket Option
Confronto tra grafico a candele e Heikin Ashi:
Si usano due finestre perche’ a destra valutiamo il trend, ed a sinistra apriamo l’operazione. solo in direzione di tale trend.
La ragione per cui usiamo anche un grafico a linea è che lo stocastico si muove più velocemente del grafico a candele, a parita’ di regolazioni, come si nota dal confronto tra le due finestre.
Regole di ingresso
Osservare il colore della candela a destra, che indica il trend.
Se la candela e’ verde apriamo una operazione call nel grafico di sinistra con scadenza 5 secondi quando lo stocastico lascia la zona di ipervenduto (inferiore o uguale a 10)
Se la candela e’ rossa apriamo una operazione put sempre nel grafico di sinistra con scadenza 5 secondi quando lo stocastico lascia la zona di ipercomprato (superiore o uguale a 90).
Quando si osserva lo stocastico concentrarsi sulla linea gialla.
Come si vede in figura, si individua per prima cosa un trend deciso a destra (candela rossa corpo grande), quindi si attende che lo stocastico lasci la zona di ipercomprato.
È sufficiente che la linea gialla accenni ad una discesa, infatti occorre cliccare subito appena ci sono le condizioni, un piccolo ritardo puo’ falsare il risultato.
Per capire meglio il funzionamento si rimanda al video della strategia con esempi pubblicato su YouTube.
Nota che le candele devono avere una certa dimensione. Infatti le candele Heikin Ashi hanno un corpo di grandezza proporzionale al trend.
In caso di candele di corpo piccolo, o che si riducono man mano di dimensione, astenersi da aprire l’operazione.
ForzaForex.it presenta una strategia scalping ad alto winrate su Candele da 1 Minuto e Scadenza 5/6 Minuti basata sui segnali del Parabolic Sar filtrati dalla divergenza, con posizioni aperte solo in direzione del trend.
La proviamo su GC Option, nella piattaforma Webtrader da cui ricaviamo le immagini, ma la puoi testare anche sul tuo broker preferito, con gli stessi indicatori.
PARABOLIC SAR
Questo è un indicatore “Stop and Reverse”, cioe’ individua il cambio di trend momentaneo dando un segnale di ingresso attraverso le apparizioni di pallini.
In figura lo vediamo su EUR/USD (OP sta per ”OPtions”, binary options). Time frame con candele da 1 minuto.
Installiamo l’indicatore. Andiamo sul simbolo degli indicatori e scegliamo SAR:
Il funzionamento e’ molto semplice: se i punti sono sotto le candele significa che siamo in un trend rialzista, viceversa se i punti sono sopra le candele siamo in un trend ribassista.
Inoltre la distanza tra i punti e le candele indica la forza del trend. Maggiore la distanza piu’ forte e’ il trend, e viceversa.
Vediamo in figura che maggiore è la distanza indicata dalle linee rosse, maggiore è il trend ribassista. Man mano che la distanza diminuisce il trend si indebolisce fino a quando la distanza si azzera e ci si aspetta una inversione.
Strategia per principianti
Come puoi gia’ immaginare, il trader principiante puo’ pensare di utilizzare l’apparizione del punto nella parte contraria al trend come segnale di apertura, esempio:
Il problema con questo sistema e’ che il Sar funziona bene solo in mercati con trend, mentre male durante trend laterali, che purtroppo occupano circa il 70% del tempo.
Durante il mercato piatto SAR fornisce molti segnali falsi. Per risolvere questo problema useremo due metodi:
Trend Attuale
Divergenza
Trend Attuale
Per avere maggiori possibilità di riuscita e’ bene aprire posizioni solo in direzione del trend.
Per sapere qual è la direzione del trend momentaneo basta visualizzare il colore dell’ultima candela di un time frame superiore.
Esempio. trading su M1 si puo’ verificare il colore dell’ultima candela su M 15.
GC Option ha anche una comoda funzione che permette, cliccando sul bottone in alto a destra, di aprire una seconda finestra di riferimento, sulla quale ie’ possibile inserire il time frame M15 che ci serve per la valutazione del trend (default e’ M15):
Come si vede in questo esempio, il riquadro a sinistra mostra una candela verde in time frame M15, che indica un trend rialzista.
In questo caso ci prepareremo solo per operazioni call.
Tuttavia anche questo filtro del time frame potrebbe non essere a volte sufficiente ad evitare operazioni “out of the money”.
Ci viene in aiuto la “divergenza”.
Divergenza
Una strategia che puoi usare con il Parabolic SAR è chiamata divergenza.
Quando il prezzo si muove in direzione contraria alla direzione dell’indicatore SAR si parla di divergenza.
Vediamo un esempio.
In generale quando le candele seguono un andamento rialzista anche il SAR avra’ lo stesso andamento rialzista, viceversa quando le candele seguono un andamento ribassista anche il SAR seguira’ lo stesso andamento ribassista:
Tuttavia a volte tali direzioni non corrispondono. Si parla allora di divergenza, cioe’ le direzioni tra prezzo e SAR sono una il contrario dell’altra.
In questo caso succede che il trend contrario continui nella stessa direzione, consentendoci l’apertura di una posizione in quella direzione.
Riconoscere e tracciare le divergenze.
Per prima cosa dobbiamo individuare una divergenza.
Prendiamo in esame la parte di SAR che inizia dal primo pallino che ha segnato il cambio di trend.
Tracciamo un trendline che parte dall’apertura della prima candela corrispondente al primo pallino ed arriva al prezzo della candela in formazione:
Come si vede, il trend e’ chiaramente divergente. In questo caso si tratta di una divergenza rialzista.
E’ possibile dunque aprire una operazione in direzione rialzista:
Ecco un altro esempio (divergenza ribassista):
Che poi continua in direzione prevista:
Per quanto riguarda il broker in prova in questa strategia, GC Option, abbiamo fatto una nuova recensione 2023
Ecco una strategia su Pocket Option per chi non ha la pazienza di attendere lunghe scadenze e vuole cimentarsi in uno scalping aggressivo, con lo scopo pero’ di portarsi a casa un buon profitto!
Questo sistema di trading prende spunto dai classici setup molto utilizzati dai trader, come Bollinger+Rsi ecc., cioe’ un canale dove il prezzo si muove tra le bande ed un oscillatore che individua le zone di ipercomprato ed ipervenduto.
La strategia verra’ eseguita su Pocket Option, utilizzando due suoi indicatori incorporati che regoleremo opportunamente.
Settaggio
Time Frame 1 minuto Scadenza 1 Minuto.
Indicatori usati:
Canale Donschian
CCI (20)
L’ oscillatore CCI e’ noto ai trade in quanto spesso utilizzato ed individua le zone dove l’asset e’ troppo scambiato (o troppo poco), mentre Il canale di Donschian e’ meno noto, ma niente di complicato, semmai basta pensare a qualcosa di simile alle bande di Bollinger.
Il canale Donchian è un indicatore che prende il nome dal suo sviluppatore. Si forma considerando il massimo più alto e il minimo più basso degli ultimi n periodi. L’area tra il massimo e il minimo è il canale per il periodo scelto.
Inseriamo gli indicatori e modifichiamo i settaggi nel seguente modo: Canale Donchian periodo 5
CCI Periodo 20, livelli 90 e -90.
Regole di ingresso
Esempio di apertura ribassista (Sale)
SALE
La candela tocca la linea superiore del canale e la linea del CCI deve almeno toccare il livello 90 in direzione ribassista. Entrare dopo la chiusura della candela in corso sempreche’ la linea CCI continuI a toccare o a superare il livello.
BUY
La candela tocca la linea inferiore del canale e la linea del CCI deve almeno toccare il livello 9o in direzione rialzista. Entrare dopo la chiusura della candela in corso sempreche’ la linea CCI continua a toccare o a superare il livello.
Nota: E’ importante che il CCI mostri chiaramente una inversione di tendenza, cioe’ la linea deve piegarsi verso la direzione prevista ed almeno toccare il livello 90.
In figura un esempio di come i prezzi a volte seguano le bande. Attendere pazientemente una inversione.
Suggerimenti
Sebbene la strategia funzioni in gran parte dei casi, ci saranno dei momenti in cui i prezzi continuano a seguire le bande.
In caso di trade con esito negativo non aprire nuove operazioni, cioe’ non cercare di recuperare. Accettare la singola perdita, ci sono nuove occasioni ogni pochi minuti. Inoltre e’ buona norma cambiare asset, sempre OTC 92%.
Verificare anche che il payout prima del trade sia ancora al 92%. A Pocket piace cambiare il payout senza preavviso.
Conclusione
Seguendo le regole si avra’ una buona percentuale di trade chiusi positivamente.
Stiamo parlando di un payout del 92%. Per guadagnare e’ sufficiente superare il 60% di positivi, cioe’ su 10 trade 6 vinti/4persi.
Puoi commentare o condividere l’esperienza con questa strategia su Telegram o Facebook
Close Option e’ sempre stato considerato la “Cenerentola” dei broker, sempre oscurato dai piu’ famosi Pocket Option e Quotex.
Lavorando da vari anni con Close Option ci sentiamo il dovere di rendergli giustizia dedicando al broker una nuova recensione.
CloseOption è una buona scelta per i trader che cercano una piattaforma di opzioni binarie facile da usare con buoni pagamenti e bonus. CloseOption è un broker con sede in Georgia che opera da oltre un decennio nel settore del trading.
In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui Close Option è una scelta intelligente, specialmente per i principianti, e daremo uno sguardo a dati tecnici importanti relativi a questa piattaforma.
Se vuoi valutare subito se Close Option e’ la scelta giusta per te, ecco il nostro giudizio con i Pro e Contro:
I PRO di Close Option
Piattaforma veloce e stabile
Link di accesso mai oscurato
Attivo da 10 anni
Minimo Deposito $5
Minimo Trade $1
Deposito anche con PayPal
Nessuna commissione su depositi o prelievi.
Prezzi allineati a Metatrader
Ottime recensioni Trustpilot
Piattaforma facile, adatta per principianti e per evitare errori.
Pagamenti veloci e puntuali
Molte scadenze, da 30 secondi ad 1 mese
EUR/USD GBP/USD USD/JPY Validi Payout 80/82%
Il payout aumenta all’aumentare del volume degli scambi
Tornei da $3000 ogni settimana
Bonus oltre 40%
Fino a 25 operazioni aperte in contemporanea!
Le chiusure in pari (ATM) vengono rimborsate.
Ampia sezione didattica
Molti modi per contattare il supporto che opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Trading su smartphone
Programma Affiliati
I CONTRO di Close Option
Pochi asset.
Piattaforma basica.
Payout sotto 77% sugli altri asset (esclusi cioe’ EUR/USD GBP/USD USD/JPY)
Pochi indicatori grafici
Grafico candele da 1 minuto max
Licenza governativa non comparabile a quelle Europee
Si rende necessario affiancare un’altra piattaforma (Es. Metatrader, Trading View, o altre valide)
Per iniziare leggiamo i piu’ recenti commenti di Trustilot:
Utilizzo CloseOption da circa 5 anni ormai e la possibilità di depositare fino a 5 dollari e di effettuare operazioni da 1 dollaro mi ha davvero aiutato durante questi anni di sviluppo delle strategie che utilizzo. Ricordo quando CloseOption era uno dei pochi broker che consentiva operazioni da 1 dollaro per i trader statunitensi. Ho visto alcune recensioni negative che affermavano di non essere in grado di ritirarsi? Questo è un falso totale. È super facile da ritirare e super veloce. La mia ultima richiesta di prelievo è stata completata entro 2 ore. Fai una richiesta, confermala nell’e-mail protetta ed è fatta. Nessun problema o confusione. Ad ogni modo, questa è stata la mia esperienza con CO. Dal punto di vista tecnico, vorrei poter utilizzare le tendenze in modo più efficace sulla piattaforma mobile, ma a parte questo CloseOption è fantastico! Altamente raccomandato! Giosuè S.
Data dell’esperienza: 17 luglio 2023
Di Closeoption non posso che parlare bene, in quanto tra i tanti broker che ho provato è stato l’unico che mi ha permesso di iniziare senza effettuare alcun deposito. Ho vinto circa 50 euro nei vari concorsi e mi sono divertito tantissimo, anche con la possibilità di allenarmi in conto demo senza rischiare nulla, la piattaforma funziona bene il payout è buono, ho fatto diversi depositi e prelievi che sono andati a buon fine in pochi giorni.
Data dell’esperienza: 17 luglio 2023
Closeoption è il miglior broker di opzioni binarie… Closeoption è il miglior broker di opzioni binarie, lo uso ormai da un po’, effettuando depositi e prelievi. Posso consigliare questo broker a tutti, i loro servizi sono eccellenti! forniscono un account demo gratuito per esercitarsi gratuitamente e ottenere anche bonus, e hanno anche un concorso con premi reali, gli do 5 stelle!
Data dell’esperienza: 03 luglio , 2023
Logicamente ci sono anche commenti negativi, ma al riguardo Close Option risponde sempre, ecco un suo commento:
Secondo i termini e le condizioni della nostra azienda, CloseOption si riserva il diritto di richiedere la verifica Skype ai suoi membri. Questa verifica è un ulteriore livello di sicurezza. È progettato per convalidare l’autenticità dei documenti presentati e l’identità dei nostri clienti, soprattutto quando si tratta di prelievi. Il mancato completamento della verifica entro il periodo di tempo specificato può comportare la cessazione immediata dell’iscrizione e la sospensione dell’account.
In risposta alla tua conferma di altre recensioni negative sulla nostra azienda, vorremmo informare il nostro stimato pubblico che è importante notare che i clienti soddisfatti potrebbero non lasciare sempre un feedback, con conseguente rappresentazione distorta della nostra piattaforma. Le recensioni positive sono spesso meno comuni e attenersi a quelle negative potrebbe non rappresentare accuratamente l’esperienza complessiva del cliente. Inoltre, è fondamentale affrontare i commenti online con cautela, poiché può essere difficile verificare la credibilità del loro contenuto. Si consiglia quindi di non formulare giudizi basati esclusivamente su commenti negativi. Ti invitiamo a esplorare una varietà di fonti e a mantenere una prospettiva equilibrata quando valuti la reputazione di un’azienda.
Close Option per principianti
Close Option: Una Scelta Ideale per i Trader Inesperti di Opzioni Binarie
Nel mondo del trading, trovare una piattaforma affidabile e accessibile può essere una sfida, specialmente per coloro che sono nuovi al settore. Tuttavia, Close Option si distingue come un broker di opzioni binarie che offre opportunità eccellenti per i trader di tutti i livelli di esperienza.
Perché Close Option è una Buona Scelta per i Principianti?
Semplicità d’Uso: Close Option ha una piattaforma intuitiva e user-friendly. Questo è particolarmente vantaggioso per i trader alle prime armi, in quanto facilita la navigazione e l’esecuzione degli ordini.
Conto Demo: Close Option offre un conto demo gratuito, consentendo ai nuovi trader di praticare e sperimentare senza rischiare denaro reale. Questa funzionalità è essenziale per acquisire familiarità con la piattaforma e le dinamiche del trading.
Puoi avere un solo account CloseOption, demo o reale. È importante sapere che l’unica persona che può fare trading è il proprietario del conto e non si puo’, in nessun caso, concedere l’accesso ad altri per fare trading con il tuo conto o vendere il tuo conto.
Assistenza per Principianti: Close Option fornisce risorse educative, tra cui guide e webinar, per aiutare i principianti a comprendere le basi delle opzioni binarie e a sviluppare le proprie strategie di trading.
Dati Tecnici Chiave su Close Option:
Licenza e Sede: Close Option è regolamentato e autorizzato da diverse autorità finanziarie, garantendo un ambiente di trading sicuro.
CloseOption ha sede in Georgia (Russia). È stata registrata il 08.08.2013. Le attività “Forex” e “Trading di opzioni” di CloseOption sono consentite dalla licenza con il numero B 2-08/3647, datata 18.10.2017, rilasciata dalla Banca Nazionale della Georgia. Va notato che tutte le attività sono conformi alle leggi della Georgia. Il signor Giorgi è l’avvocato dell’azienda e puoi comunicare con lui (lawyer@closeoption.com).
Deposito Minimo: L’importo minimo richiesto per aprire un conto su Close Option è $5.
Importo Minimo per Trade: Gli utenti possono iniziare a fare trading con un importo minimo per trade di $1.
Puoi acquistare/vendere fino a 25 opzioni per scadenza!
Metodi di Deposito: Close Option offre una varietà di metodi di pagamento, inclusi PayPal ed altri , come carte di credito, cripto ecc. Questo facilita i depositi e i prelievi in modo comodo per i trader (particolari sotto nelle faq).
Percentuale di Profitto: La percentuale di profitto su ogni trade di successo su Close Option può raggiungere fino al 89%. Questo offre un potenziale interessante per generare profitti.
Da una verifica notiamo 80% su EurUsd e Usd/Chf dalle 7:30 alle 18:30 (IT).
Se un ordine viene eseguito e la posizione viene chiusa allo stesso prezzo (di apertura) riceverai l’importo del pagamento (al momento dell’apertura dell’ordine) dal tuo investimento originale. Si chiama pareggio!
Tipi di Asset: Close Option offre forex e cripto su cui negoziare.
Tornei: Close Option organizza tornei di trading , dando ai trader l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità contro altri partecipanti e vincere premi.
Conferma Trade
Ad operazione conclusa Close option fa apparire un messaggio contenente i dati del trade, comodo per una immediata verifica e trasparenza:
Frequenti domande e Risposte
Ho effettuato un’operazione e il prezzo a cui è stata chiusa non era corretto (dovrebbe essere chiusa con un profitto). Cosa dovrei fare?
Il prezzo che vedi sul tuo cellulare o computer include l’illusione ottica, i punti deboli di Internet o della rete o simili. Le transazioni vengono condotte in un server separato e la probabilità di un errore è pari a zero. Tuttavia, se ritieni che la transazione sia errata, contatta l’assistenza.
È necessario approvare il mio conto per il trading?
Per fare trading con il tuo conto Demo, non è obbligatorio essere verificato. Per iniziare il trading reale, puoi depositare tramite alcuni metodi senza bisogno di approvazione, ma devi caricare i tuoi documenti nella tua dashboard entro 30 giorni e la Società si riserva il diritto di richiedere i tuoi documenti in qualsiasi momento. Per partecipare ai concorsi settimanali, devi prima approvare il tuo account.
Come posso approvare il mio account?
Per approvare il tuo account, vai sulla dashboard, “Impostazioni” e fai clic sulla scheda “Approvazione account”. Quindi carica i tuoi documenti. Devi caricare la tua identità (ad esempio passaporto o carta d’identità) e la prova del tuo indirizzo (ad esempio fattura o estratto conto).
Quali bonus al momento?
La pagina “Promozione” è il riferimento per i bonus disponibili e ne specifica lo stato. Quando un bonus è attivo, le sue date di inizio e fine sono menzionate in questa pagina.
Offrite trading nel fine settimana (trading il sabato e la domenica)?
No, il sabato e la domenica a causa della maggiore volatilità il mercato è chiuso. Inoltre, la maggior parte dei mercati finanziari mondiali sono chiusi.
Come posso chiudere il mio account?
Per chiudere il tuo account CloseOption: vai su “Impostazioni” nella tua dashboard, seleziona la scheda “Cambia password”, in fondo alla pagina puoi chiudere il tuo account.
Il payout è fisso?
No, il payout non è fisso e in alcune ore a causa della volatilità del mercato o dell’effettuazione di molti ordini in breve tempo, può diminuire o aumentare. I trader dovrebbero essere cauti e controllarlo prima di effettuare operazioni. L’importo minimo in questi orari puo’ scendere al 30%!
Perché il payout cambia?
Close Option lavora con diversi fornitori . Per quanto riguarda la possibilità di coprire gli ordini, il pagamento è diverso e il suo importo dipende dalla decisione della banca intermediaria e dei fornitori.
Generalmente, questo cambiamento avviene per quei trader che effettuano operazioni eccessive in tempi brevi (operazioni da 30 secondi a cinque minuti).
Sfortunatamente il broker non ha il pieno controllo sull’importo del pagamento e dovresti controllare il payout prima di effettuare operazioni.
Ho effettuato un deposito utilizzando uno dei metodi di pagamento. È possibile prelevare con una modalità diversa?
Si puo’, ma in generale, i trader dovrebbero ritirare utilizzando lo stesso metodo con cui depositano. In caso di depositi tramite metodi diversi, è possibile prelevare tramite gli stessi metodi fino a un limite specificato.
In alcuni casi particolari, a discrezione del team finanziario, esiste la possibilità di utilizzare un metodo diverso da quello primario. A tal fine è necessario inviare un ticket in anticipo!
Ci sono commissioni per effettuare le transazioni?
Per i depositi Bitcoin, Perfect Money e Web Money non vengono addebitate commissioni, ma per i depositi tramite carte bancarie è prevista una commissione che va dall’1% all’8,4%.
Questa commissione è dovuta al tasso di cambio (il tuo denaro viene prima convertito in yuan cinese) e varia a seconda delle banche internazionali e dei diversi fornitori di gateway.
Tuttavia, essendo una delle promozioni, questa commissione è coperta da CloseOption.
Quanto tempo ci vuole perché i soldi vengano depositati?
I depositi Web Money, Perfect Money e PayPal sono istantanei. Tuttavia, un pagamento in Crypto può richiedere fino a 30 minuti.
Se scelgo una carta di credito o PayPal come metodo di pagamento preferito, è possibile prelevare il profitto anche tramite lo stesso metodo?
In entrambi i casi, il tuo denaro iniziale verrà rimborsato e potrai ritirare il profitto tramite altri metodi (ad esempio Bitcoin, Web Money, Perfect Money, Bonifico bancario, ecc.).
A quanto ammontano gli importi di prelievo minimo e massimo?
Per le criptovalute, Perfect Money e Web Money il prelievo minimo è di 1$, per il prelievo bancario 500$ e infine per i prelievi con carta di credito (sotto forma di rimborsi) l’importo minimo è 20$. Inoltre, l’importo massimo per una richiesta di prelievo è di $ 10.000 ma non esiste alcun limite all’importo totale giornaliero. Se necessario, puoi avere più richieste di prelievo.
Quanto dura il processo di prelievo?
Normalmente sono necessari fino a 3 giorni lavorativi.
C’è una commissione per il ritiro?
Per alcuni metodi (ad esempio Criptovalute, Perfect Money e Web Money) non viene addebitata alcuna commissione. Tuttavia, per i prelievi tramite bonifico bancario, a seconda dell’importo del prelievo, la commissione varia da $ 50 a $ 100.
I prelievi con carta vengono effettuati sotto forma di rimborsi e il processo di solito non include commissioni a meno che il denaro non venga convertito in un’altra valuta e questo sia fuori dal controllo di CloseOption.
In caso di commissioni elevate, inviare un’e-mail a fund@closeoption.com per coprire la commissione (se possibile).
In caso di deposito con carta di credito o PayPal, è possibile prelevare il profitto tramite questi metodi?
In entrambi i casi, il tuo denaro iniziale verrà rimborsato e potrai ritirare il profitto tramite altri metodi (ad esempio Bitcoin, WebMoney, Perfect Money, bonifico bancario ecc.)
Altre domande e risposte nelle faq di Close Option o contatta l’assistenza.
Commento finale
In sintesi, Close Option è una piattaforma di opzioni binarie che offre vantaggi significativi per i trader inesperti.
Con una piattaforma intuitiva, conto demo, risorse educative e una vasta gamma di asset, è una scelta solida per chiunque voglia immergersi nel mondo del trading.
I dati tecnici, come il deposito minimo, la percentuale di profitto e i metodi di pagamento, confermano l’accessibilità e la convenienza offerte da Close Option.
Se sei un principiante, potresti voler considerare un broker con un deposito minimo basso e spread bassi. Se sei un trader più esperto, potresti voler considerare un broker con una leva finanziaria più alta e bonus senza deposito.
Una comoda tabella viene seguita da una recensione sintetica dei singoli broker.
Alpari è un broker forex con una solida reputazione nell’industria del trading. Fondata nel 1998, Alpari offre una piattaforma di trading user-friendly e una vasta gamma di strumenti finanziari, inclusi coppie di valute, metalli preziosi e CFD su indici e materie prime.
La piattaforma di trading è accessibile sia attraverso il web che tramite app mobile, consentendo agli utenti di operare in modo flessibile da qualsiasi luogo. Alpari offre diverse tipologie di conti, adatti sia per i trader principianti che per quelli più esperti, e fornisce anche risorse educative e analisi di mercato per aiutare i clienti a prendere decisioni informate.
Alpari è riconosciuta per la sua affidabilità, varietà di opzioni e supporto ai clienti, rendendola una scelta popolare tra i trader interessati al mercato forex.
Alpari è un marchio di diverse società, tra cui Alpari Limited, regolamentata dalla Commissione per i Servizi Finanziari Internazionali di Belize (IFSC). Alpari ha anche società regolamentate in altre giurisdizioni, come Alpari International Limited con sede nelle Isole Mauritius.
Grand Capital è un broker forex fondato nel 2006 e con sede a Cipro. Il broker offre una vasta gamma di servizi ai suoi clienti, tra cui trading forex, CFD, azioni e opzioni.
Grand Capital offre una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui forex, CFD su azioni, indici, materie prime e criptovalute. La piattaforma di trading è intuitiva e accessibile sia via web che attraverso app mobili, garantendo una flessibilità di accesso.
Grand Capital offre vari tipi di conti, adatti a trader con diverse esigenze e livelli di esperienza. Questi conti possono includere spread fissi o variabili, con diverse opzioni di leva e depositi minimi. Il broker si impegna anche a fornire risorse educative, come webinar e materiali formativi, per aiutare i trader a sviluppare le loro competenze.
Grand Capital è noto per la sua diversificazione di strumenti, opzioni di conto e supporto educativo, servendo sia i trader principianti che quelli esperti nel loro percorso di trading finanziario.
Grand Capital è regolamentato da diverse autorità, tra cui la Commissione Finanziaria Internazionale (IFC) e la Commissione per i Mercati Finanziari (FMRRC) in Russia.
World Forex è un broker forex fondato nel 1997, ed offre una vasta gamma di servizi ai suoi clienti, tra cui trading forex, CFD, azioni e opzioni. World Forex è anche un broker molto popolare, con oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo.
World Forex è autorizzato e regolamentato dalla CySEC con il numero di licenza 202/11. Ciò significa che World Forex è soggetto alle rigide norme e regolamenti della CySEC. Questi regolamenti sono progettati per proteggere i fondi dei clienti e garantire che World Forex fornisca un servizio di qualità ai suoi clienti.
Ecco alcuni dei vantaggi di fare trading con un broker forex regolamentato come World Forex:
I tuoi fondi sono protetti dalla CySEC
World Forex è soggetto a rigide norme e regolamenti
World Forex offre un servizio di qualità ai suoi clienti
World Forex è un broker molto popolare
RoboForex è un broker forex e CFD che offre servizi di trading online dal 2009. Si distingue per la sua tecnologia all’avanguardia e l’ampia gamma di strumenti finanziari disponibili.
La piattaforma di trading di RoboForex è versatile e offre diverse opzioni, tra cui MetaTrader 4 e MetaTrader 5, famose per le loro funzionalità avanzate. Gli utenti possono operare su coppie di valute, azioni, indici, materie prime e criptovalute, consentendo loro di diversificare il loro portafoglio di investimenti.
RoboForex offre vari tipi di conti, come conti standard, ECN e conti islamici, per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di trader. L’azienda è attenta all’educazione dei trader, fornendo materiali formativi, webinar e analisi di mercato per aiutare i clienti a prendere decisioni informate.
RoboForex è regolamentato da diverse autorità, tra cui la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con la licenza numero 191/13. Hanno anche una presenza regolamentata in Belize (IFSC) e altrove.
PrimeXBT è una piattaforma di trading avanzata che offre l’opportunità di fare trading su diverse classi di asset, inclusi forex, criptovalute, indici, materie prime e molto altro.
La piattaforma è conosciuta per l’accesso a una leva elevata, che permette agli utenti di ottenere esposizioni significativamente più grandi rispetto al loro capitale.
Con una varietà di strumenti finanziari disponibili, PrimeXBT è popolare tra i trader che cercano opportunità di profitto sia nei mercati tradizionali che in quelli emergenti delle criptovalute.
La piattaforma offre anche un WebTrader intuitivo che consente agli utenti di accedere ai mercati direttamente dal browser senza dover scaricare alcun software. Tuttavia, prima di utilizzare la piattaforma, è importante considerare attentamente gli alti livelli di leva finanziaria offerti e i rischi associati al trading di strumenti complessi.
PrimeXBT è regolamentato dalla FSA di Saint Vincent e Grenadines con il numero di licenza SVS/13/109. Questo significa che PrimeXBT è soggetto alle rigide norme e regolamenti della FSA.
Conclusione
Tutti e cinque i broker offrono una serie di caratteristiche e servizi simili, ma ci sono alcune differenze chiave tra di loro.
Alpari offre il deposito minimo più basso, mentre World Forex offre gli spread più bassi. Grand Capital offre anche opzioni binarie da Metatrader, PrimeXBT dispone della leva piu’ alta, mentre RoboForex offre i migliori bonus senza deposito.
La regolamentazione è un aspetto importante da considerare quando si sceglie un broker forex, poiché offre una certa protezione e garanzie per i trader. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le informazioni più aggiornate direttamente sui siti web dei broker o attraverso le rispettive autorità di regolamentazione.
In definitiva, il miglior broker per te dipenderà dalle tue esigenze e preferenze individuali.
. . .
Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!
In questo articolo conosceremo meglio l’indicatore MACD, e scopriremo come non utilizzarlo come fanno gran parte dei trader.
Inoltre conosceremo la migliore strategia che puoi utilizzare con l’indicatore MACD, e per chi vuole andare oltre, anche una strategia MACD avanzata.
Cosa e’ il MACD?
La Media Mobile Convergenza/Divergenza, nota anche come MACD, è uno degli indicatori più semplici e popolari utilizzati dai trader. Essenzialmente, è un indicatore di tendenza che mostra la relazione tra due medie mobili.
Applichiamolo al nostro grafico. Useremo il grafico di Trading view, ma tu puoi scegliere il tuo preferito, come Metatrader ecc. Vai alla sezione degli indicatori e seleziona “MACD” .
Come funziona il MACD?
Possiamo vedere i quattro componenti del MACD:
La linea MACD
La linea del segnale
L’Istogramma
La linea dello zero
Notiamo la differenza tra le due linee.
La linea MACD si muove più velocemente ed è più sensibile ai cambiamenti di prezzo, che saranno il principale focus dell’indicatore MACD.
La linea del segnale reagisce più lentamente ai cambiamenti di prezzo, dando un aspetto più fluido.
L’istogramma, che rappresenta la differenza tra la linea MACD e la linea del segnale.
Ad esempio, se la linea attraversa sopra la linea del segnale, l’istogramma diventerà verde, e se attraversa sotto, l’istogramma diventerà rosso.
La distanza tra la linea MACD e la linea del segnale influenza anche la dimensione dell’istogramma. Come puoi vedere, se le due linee sono più distanti, l’istogramma diventa più grande, mentre se si avvicinano, l’istogramma diventa più piccolo.
Infine, c’è la linea zero, che rappresenta semplicemente il centro dell’indicatore MACD.
Come identificare il momentum (segnale di apertura posizione)
I trader utilizzano questo indicatore per identificare il momentum, osservando l’incrocio tra la linea MACD e la linea del segnale.
Ecco un esempio: se la linea MACD blu attraversa sopra la linea del segnale, indica che il mercato è in un momento di crescita, mentre se attraversa sotto, indica che il mercato è in un momento di declino.
I trader possono anche utilizzare la dimensione dell’istogramma per determinare la forza del momentum stesso. Se il MACD attraversa sopra la linea del segnale mentre l’istogramma si ingrandisce, ciò indica che il momentum in crescita si sta rafforzando.
Allo stesso modo, se l’istogramma sta diminuendo di dimensioni, indica che il momentum in crescita si sta indebolendo.
MACD o Medie Mobili?
Abbiamo già stabilito che il MACD si basa sulle medie mobili, quindi la domanda è:
Perché dovresti usare il MACD invece della media mobile?
Ecco un confronto rapido: abbiamo qui il MACD con impostazioni predefinite di 12 e 26 e qui abbiamo anche due medie mobili esponenziali con gli stessi valori del MACD, cioè 12 e 26.
Nota la correlazione tra i due indicatori. Ogni volta che abbiamo un incrocio sulle medie mobili, abbiamo anche un incrocio sul MACD, ma tra la linea MACD e la linea zero. Tuttavia, ricorda che ciò che cerchiamo nel MACD non è la linea zero, ma piuttosto l’incrocio tra la linea MACD e la linea del segnale.
Come puoi vedere, l’incrocio sul MACD ha fornito un segnale di ingresso molto più precoce rispetto all’incrocio sulla media mobile. Ecco perché lo preferiamo come indicatore di momentum.
MACD + EMA
Un errore comune è quello di utilizzare l’indicatore MACD da solo.
Qui possiamo vedere che il mercato nel complesso è in trend ribassista, tuttavia il MACD sta attraversando al rialzo:
Nota come i segnali si contraddicono. Il MACD sta indicando un momentum rialzista, ma il mercato è in trend ribassista. Ecco esattamente perché non dovresti utilizzare solo il MACD, poiché ciò che il MACD ci mostra è solo il momentum a breve termine.
Come trader, dobbiamo considerare anche il trend a lungo termine, perché non vogliamo mai fare trading contro un trend. Quindi una soluzione e’ quella di combinare il MACD con un indicatore di trend a lungo termine come la Media Mobile Esponenziale a 100 periodi. In questo modo possiamo fare trading in sicurezza con il MACD, assicurandoci di stare nella stessa direzione del trend a lungo termine.
Strategia MACD
Il primo passo è identificare il trend a lungo termine osservando la EMA a 100 periodi. Se il prezzo è sopra la EMA a 100 periodi, indica che il trend a lungo termine è rialzista, mentre se il prezzo è sotto la EMA a 100 periodi, indica che il trend a lungo termine è ribassista.
Una volta identificato il trend, il passo successivo è cercare gli incroci sul MACD che mostrano lo stesso segnale del trend a lungo termine.
In questo esempio particolare, possiamo vedere che il trend a lungo termine è rialzista, il che significa che prendiamo solo segnali quando il MACD attraversa al rialzo.
Stop Loss e Take profit
Per l’uscita dalla posizione, puoi posizionare lo stop loss al minimo del swing più vicino e impostare il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss.
Come puoi vedere, questo trade è stato redditizio.
Vediamo un altro esempio
In questo grafico possiamo vedere che il prezzo è al di sotto della EMA a 100 periodi, indicando un trend ribassista. Successivamente, c’è un incrocio al ribasso sul MACD, che sarà il nostro segnale di ingresso per andare short.
Per lo stop loss, posizionalo al di sopra del massimo del swing più vicino e imposta il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss.
Come puoi vedere, il prezzo raggiunge il nostro target di profitto, quindi questo trade è considerato un successo.
Questa è stata una semplice strategia MACD per principianti che puoi utilizzare.
Strategia Avanzata MACD
Per i trader più esperti, se vuoi ottenere maggiori profitti utilizzando il MACD, non puoi affidarti semplicemente alle tecniche di incrocio per principianti.
Ricorda che gli incroci tendono a funzionare solo nei mercati in trend, mentre se il mercato è in un range, l’indicatore ti darà molti falsi segnali.
Ecco perché, per aumentare il tasso di successo, raccomando di utilizzare una versione più avanzata della strategia, che combina il MACD con l’azione del prezzo.
Ecco come funziona la strategia. Il primo passo è scegliere un timeframe; in questo caso, utilizzo il timeframe a quattro ore.
Il passo successivo è identificare un livello chiave all’interno di questo timeframe. Ad esempio, il prezzo è salito, ha toccato il livello e poi è tornato giù, creando un livello di resistenza. Ora, quando il prezzo torna a questo livello, vogliamo confermare che c’è un vero momentum al ribasso. Tuttavia, il fatto che il prezzo tocchi un livello chiave non garantisce una inversione, poiché i livelli chiave non sono prezzi magici.
Il prezzo può sempre attraversare il livello. Per questo motivo, è necessaria una conferma aggiuntiva per assicurarci che ci sia effettivamente un momentum al ribasso quando il prezzo tocca questa area. Ed è qui che entra in gioco l’indicatore MACD.
In figura. Short in H4
Molti trader aspetteranno che il MACD attraversi al ribasso prima di entrare in una posizione short. Tuttavia, osservando questa mossa, possiamo notare che il movimento al ribasso è già avvenuto, e saremmo entrati in posizione in ritardo.
Anticipiamo il momentum
Untrucco segreto che utilizziamo per ottenere un segnale di ingresso più precoce è ingrandire un timeframe inferiore. Attualmente siamo nel grafico a quattro ore, quindi passiamo al grafico a due ore. Qui possiamo aspettare che il MACD attraversi al ribasso in questo nuovo timeframe più piccolo. Ecco dove dovresti entrare in posizione short.
Ora torniamo al grafico a quattro ore e confrontiamo i due segnali di ingresso.
Nota che, se avessi utilizzato l’incrocio dal grafico a 4 ore, sarei entrato nella posizione raffigurata a destra, indicata dalla linea rossa verticale. Se invece avessi usato l’incrocio dal grafico a quattro ore, sarei entrato all’altezza della linea bianca. Anche se entrambi i trade sono stati redditizi, l’incrocio a un timeframe inferiore ci ha dato un segnale di ingresso più precoce.
Vediamo la strategia ancora una volta. Ad esempio, nel grafico nel timeframe a 4 ore, possiamo vedere che il prezzo è sceso, ha toccato un livello e poi è tornato su, rendendo questo un livello di supporto chiave.
Ora, quando il prezzo rimbalza da questo livello, vogliamo confermare che c’è effettivamente un momentum al rialzo.
Ancora una volta, ingrandiamo il timeframe a due ore e applichiamo l’indicatore MACD. Aspettiamo che il MACD attraversi al rialzo in questo nuovo timeframe più piccolo (cerchio bianco in figura seguente a sinistra).
Confronto ingresso H2 rispetto ad H4
Ecco dove dovresti entrare in posizione long. Ora torniamo al grafico a 4 ore e applichiamo la nostra strategia di uscita.
Stop Loss e Take Profit
Per lo stop loss, puoi posizionarlo al livello chiave e impostare il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss. Come puoi vedere, anche in questo caso il trade è stato redditizio.
Vuoi tutta la strategia completa con Immagini Grafiche e Video? Scaricala gratis subito lasciando la tua email ed inizia a fare profitti!
Si ringrazia RoboForex per le risorse forniteci per un corso Forex in Italiano
Contenuto del Corso
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AL MERCATO FOREX Parte 1: Cos’è il FOREX? Parte 2: La storia del FOREX Parte 3: Perché fare trading sul FOREX? Parte 4: Chi fa trading sul FOREX? Parte 5: Perché il Day Trade? CAPITOLO 2: LE BASI DEL FOREX Parte 1: Valute Parte 2: Prezzo Parte 3: Grafici dei prezzi Parte 4: Supporto e resistenza Parte 5: Linee di tendenza Parte 6: Schemi grafici Parte 7: Time frames Parte 8: Indicatori grafici Parte 9: Fusi orari Parte 10: Tipi di ordini FOREX Parte 11: Pips Parte 12: L’importanza delle notizie CAPITOLO 3: ANALISI FONDAMENTALE Parte 1: Cos’è l’Analisi Fondamentale? Parte 2: Calendario economico FOREX Parte 3: Trading su notizie e annunci Parte 4: Vantaggi dell’analisi fondamentale CAPITOLO 4: ANALISI TECNICA Parte 1: Cos’è l’analisi tecnica? Parte 2: Grafici FOREX Parte 3: Andamento dei prezzi Parte 4: Supporto e resistenza Parte 5: Rotture Parte 6: Linee di tendenza Parte 7: Canali Parte 8: Time frames Parte 9: Tipi di trader che utilizzano l’analisi tecnica Parte 10: Ritracciamenti di Fibonacci Parte 11: Vantaggi dell’analisi tecnica CAPITOLO 5: PADRONEGGIARE TUTTE LE NOZIONI Parte 1: Psicologia del trading FOREX Parte 2: Padroneggiare la gestione del rischio Parte 3: Scelta di un broker Parte 4: Apertura di un vero conto di trading FOREX
Iniziamo in questo post con la prima parte.
Parte 1: Cos’è il FOREX?
FOREX è l’acronimo del mercato dei cambi, dove un tipo di valuta viene scambiato con un altro tipo di valuta. FOREX è uno dei mercati di scambio più grandi al mondo. Mentre alcuni trader in questo mercato cercano semplicemente di scambiare la loro valuta locale con una valuta straniera, la maggior parte dei partecipanti sono trader di valute, il che significa che speculano sulle fluttuazioni dei tassi di cambio, proprio come i trader speculano sui prezzi delle azioni sulla borsa. Le persone che operano nel trading di valute cercano di guadagnare sfruttando le fluttuazioni dei tassi.
Le fluttuazioni dei tassi di cambio sul mercato sono tipicamente il risultato di flussi monetari effettivi e delle condizioni macroeconomiche globali. Tutte le notizie significative che influenzano il mercato vengono rilasciate pubblicamente, quindi tutti coloro che operano nel mercato ricevono le notizie esattamente nello stesso momento. Questo riduce quasi a zero le “informazioni privilegiate”.
Nel FOREX, le valute vengono scambiate tra loro e vengono espresse come xxx/yyy, dove xxx rappresenta una valuta e yyy rappresenta la seconda valuta. Ad esempio, se stai scambiando euro con dollari statunitensi, un’unità sarebbe rappresentata come EUR/USD o 1 euro = 1,0636 dollari. Non esiste uno scambio universale per una specifica coppia di valute.
Il mercato FOREX è aperto 24 ore al giorno, dalla sera di domenica alla sera di venerdì. Quando termina la sessione di trading degli Stati Uniti, inizia un’altra sessione (Pacifico, Asia, ecc.). Ciò significa che tutte le valute del mondo sono costantemente disponibili per il trading. I trader non devono aspettare l’apertura del mercato per reagire alle notizie significative a livello mondiale. Una media di 5,3 trilioni di dollari viene scambiata ogni giorno.
Parte 2: La storia del FOREX
Il mercato FOREX, così come lo conosciamo oggi, ha avuto inizio nel 1973, ma il trading di valute è avvenuto fin dai tempi dei Faraoni dell’antico Egitto, quando furono introdotte le prime monete. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l’economia degli Stati Uniti era forte rispetto alla maggior parte dei paesi europei. Il dollaro statunitense divenne la valuta predominante e venne riconosciuto come valuta di riserva globale.
Tutte le altre valute estere venivano misurate rispetto al dollaro statunitense, creando una nuova rete finanziaria nota come sistema di Bretton Woods. Questo accordo consentiva alle valute di fluttuare entro un uno percento rispetto al valore di parità delle valute.
Il sistema di Bretton Woods è stato in vigore dal 1944 al 1973, quando l’accordo di utilizzare questo mercato terminò. Il Regno Unito si trovò di fronte a gravi problemi finanziari e iniziò a fluttuare la sua valuta. Questo causò una diminuzione del valore delle altre valute e anche esse fluttuarono. Si attribuisce al Presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon, l’introduzione del sistema di cambio di valuta fluttuante che portò al breve accordo di Smithsonian nel 1971.
Questo accordo consentiva alle valute di fluttuare entro un range del due percento rispetto al valore di parità delle valute. Tuttavia, questi limiti si rivelarono troppo irrealistici e l’accordo terminò nel marzo del 1973.
Nel 1982 è stata offerta per la prima volta una coppia di valute come opzione di acquisto negli Stati Uniti, e nel 1983 sono state rese disponibili altre valute. Nel 1987 sia il Regno Unito che gli Stati Uniti negoziarono pesantemente nel mercato FOREX, ma vi parteciparono anche molti altri paesi, come la Cina, la Corea del Sud e persino l’Iran (nel 1991).
La prima negoziazione online di valute avvenne nel 1994, il che portò allo sviluppo della moneta euro in Europa. La crescita dell’euro minacciò la dominanza del dollaro statunitense come valuta di riserva globale. Attualmente, l’euro è la valuta ufficiale di 19 paesi europei.
Parte 3: Perché fare trading nel FOREX?
Mentre molti trader conoscono i vantaggi del trading sulla borsa, pochi nuovi trader comprendono i vantaggi del trading nel FOREX. Questo mercato sta guadagnando popolarità perché offre molti benefici che non si trovano in altri mercati. Ecco alcune ragioni per cui il trading nel FOREX ha guadagnato tanto favore tra i trader.
Nessuna commissione. Nessuno ama pagare commissioni per guadagnare denaro. Nel FOREX, i trader non pagano commissioni di compensazione, commissioni di scambio, tasse governative o commissioni di intermediazione. In sintesi, i trader non devono cedere una parte dei loro profitti per queste spese. I broker al dettaglio nel FOREX vengono compensati tramite il “bid-ask spread”, che sarà spiegato in dettaglio in seguito.
Nessun intermediario. I trader possono fare trading direttamente con il mercato anziché affidarsi a un intermediario per eseguire le operazioni per loro.
Nessuna dimensione fissa del lotto. Quando si fa trading nel FOREX, i trader possono partecipare con $25 o anche meno. I trader determinano la propria dimensione del lotto, rendendo il mercato accessibile a quasi tutti.
Mercato aperto 24 ore su 24. I trader possono fare trading in qualsiasi momento del giorno o della notte, rendendo facile per i trader a tempo parziale decidere quando vogliono fare trading. Il mercato australiano si apre il lunedì mattina e chiude a New York il venerdì pomeriggio.
Transazioni a basso costo. Il costo della transazione per gli scambi è di solito inferiore allo 0,1 percento. Questa è la differenza tra prezzo di acquisto e di vendita, dove i broker guadagnano. Con le grandi società di intermediazione, il costo per transazione può essere anche inferiore allo 0,07 percento.
Il mercato non può essere controllato. Questo mercato è così grande e coinvolge così tanti trader che non può essere controllato da un’unica entità per un periodo di tempo prolungato.
L’ingresso nel FOREX è facile. Può sembrare che costi una piccola fortuna iniziare a fare trading di valute, ma in realtà la maggior parte dei broker online offre conti di trading a partire da $25, a volte anche meno. Ciò non significa che i trader dovrebbero iniziare con un conto così piccolo, ma significa che possono iniziare senza molti capitali iniziali.
Altamente liquido. Il mercato FOREX è enorme, il che significa che è anche altamente liquido. I trader non rimangono “bloccati” in un’operazione perché quasi sempre c’è qualcun altro disposto a prendere ciò che viene offerto. In effetti, i trader possono impostare un ordine di profitto in modo che quando raggiungono il livello di guadagno desiderato, l’operazione può essere chiusa. Possono anche impostare un ordine di stop loss per chiudere un’operazione se sta andando nella direzione sbagliata.
Maggiori leve finanziarie. Piccoli depositi possono controllare valori contrattuali più grandi, il che consente ai trader di ottenere profitti significativi e mantenere basso il capitale a rischio.
Informazioni e pratica gratuite. Quasi tutti i broker online nel FOREX offrono conti demo gratuiti per dare ai potenziali trader la possibilità di esercitarsi prima di provare con soldi veri. Questo è un ottimo modo per i trader di sviluppare le loro competenze e rischiare denaro finto prima di rischiare denaro reale nel mercato effettivo.
Parte 4: Chi fa trading nel FOREX?
Prima della fine degli anni ’90, i trader avrebbero dovuto disporre di tra $10 e $50 milioni per aprire un conto di trading. Il mercato era originariamente destinato ad essere utilizzato da grandi aziende e banche, ma quando Internet divenne ampiamente disponibile, anche i piccoli trader, noti come trader al dettaglio o retail trader, poterono accedere al trading nel FOREX online. Ancora oggi, ci sono quattro principali protagonisti nel mercato FOREX:
Grandi banche. Le maggiori banche del mondo determinano i tassi di cambio sul mercato. Stabiliscono il prezzo di acquisto e vendita che i broker devono pagare per ogni transazione.
Grandi aziende. Le aziende che operano a livello globale scambiano nel FOREX perché devono scambiare la loro valuta locale con una valuta straniera prima di poter fare affari nel paese estero.
Governi e banche centrali. Come le aziende globali, i governi e le banche centrali fanno trading nel FOREX come parte delle loro operazioni. Le banche centrali possono causare fluttuazioni nel mercato quando regolano i tassi di interesse.
Speculatori. Quasi il 90 percento di tutte le negoziazioni sono eseguite dagli speculatori. Il loro obiettivo è guadagnare il più possibile dalle fluttuazioni dei tassi di cambio.
Parte 5: Perché fare Day Trading?
Il day trading è l’opportunità che può fornire ai partecipanti completa libertà personale e finanziaria. Naturalmente, ci sono sicuramente rischi, ma ci sono almeno 10 ragioni per cui il day trading è una professione così popolare.
Razza, genere, status sociale, istruzione e background non contano quando fai day trading. Quello che conta è che hai qualche denaro disponibile per fare trading.
Non ci sono capi a cui rispondere e nessun dipendente da pagare. L’unica persona di cui devi preoccuparti è il tuo broker e se il tuo broker non sta facendo il suo lavoro, ci sono molte altre persone disposte a farlo.
Puoi lavorare da casa e non pagare l’affitto di un ufficio o portare un inventario di merci.
Non c’è contatto faccia a faccia con i clienti, quindi non devi preoccuparti del servizio clienti, delle fatture, dei controlli restituiti o di altri problemi relativi ai clienti.
Il nostro broker affiliato che consigliamo, dal quale abbiamo attinto molte delle informazioni di questo corso che erano originarie in lingua inglese, e’ RoboForex. Sicuramente uno dei maggiori broker forex (e non solo) del momento. Ha anche il copy trading. Val la pena di visitarlo per eventualmente prenderlo in considerazione come vostro futuro broker.
Un contenuto piu’ sintetico lo trovi anche nella ns. serie di video. Questo e’ per la prima parte.
L’investimento in Bitcoin ha guadagnato una notevole popolarità negli ultimi anni, ma non è privo di rischi. Mentre molti investitori hanno ottenuto profitti significativi, è importante essere consapevoli delle potenziali sfide e dei rischi associati a questa criptovaluta. In questo articolo, esploreremo alcuni dei principali rischi da considerare prima di investire in Bitcoin.
Volatilità estrema: La volatilità del prezzo del Bitcoin è una delle sue caratteristiche più distintive. Il suo valore può oscillare considerevolmente in breve tempo. Questa volatilità può portare a guadagni rapidi, ma può anche causare perdite significative. Gli investitori devono essere pronti a gestire fluttuazioni di prezzo significative e a considerare l’effetto psicologico che potrebbe avere sulle loro decisioni di investimento.
Regolamentazione incerta: Il Bitcoin e altre criptovalute sono ancora relativamente nuovi e l’ambiente normativo è in continua evoluzione. Le decisioni dei governi e delle istituzioni finanziarie possono influenzare notevolmente il mercato delle criptovalute. Le nuove leggi e le restrizioni governative potrebbero avere un impatto significativo sul valore del Bitcoin e sulla sua adozione futura.
Sicurezza informatica: Gli investimenti in Bitcoin sono soggetti a rischi informatici. Le frodi, gli attacchi hacker e i furti di portafogli digitali possono comportare la perdita dei fondi. Gli investitori devono essere estremamente attenti nella scelta di piattaforme e portafogli sicuri per proteggere i propri investimenti. È fondamentale comprendere le misure di sicurezza consigliate e prendere precauzioni per proteggere le proprie chiavi private.
Manca la garanzia di un’autorità centrale: Bitcoin è una valuta decentralizzata e non è supportata da un’autorità centrale o da un governo. Mentre ciò può essere un aspetto positivo, poiché implica una maggiore autonomia finanziaria, può anche comportare rischi. La mancanza di una garanzia di rimborso o di una struttura di regolamentazione formale può rendere gli investimenti in Bitcoin più rischiosi rispetto agli investimenti tradizionali.
Scarsa adozione mainstream: Nonostante il crescente interesse e l’aumento dell’adozione, il Bitcoin non è ancora ampiamente accettato come metodo di pagamento. La sua mancanza di adozione mainstream potrebbe limitarne il potenziale a lungo termine e influire sulla sua stabilità. Gli investitori devono considerare se il Bitcoin sarà in grado di superare le sfide e diventare un’alternativa consolidata alle valute tradizionali.
Conclusioni: L’investimento in Bitcoin può offrire opportunità significative, ma è essenziale comprendere i rischi associati. La volatilità dei prezzi, la regolamentazione incerta, la sicurezza informatica, la mancanza di un’autorità centrale e la scarsa adozione mainstream sono solo alcuni dei rischi da considerare attentamente. Prima di investire in Bitcoin o in qualsiasi altra criptovaluta, è consigliabile condurre una ricerca approfondita, consultare esperti finanziari e valutare attentamente la propria tolleranza al rischio. L’informazione e la consapevolezza sono fondamentali per prendere decisioni finanziarie informate e mitigare i rischi associati all’investimento in Bitcoin.
. . .
Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!
L’analisi tecnica è una pratica potente che utilizza dati storici di prezzi e volumi per prevedere il futuro.
Basata sui princìpi stabiliti da Charles Dow alla fine del XIX secolo, implica la ricerca di pattern e la previsione dei prezzi futuri, rendendola un concetto semplice.
Esplora la definizione e l’importanza dell’analisi tecnica. Scopri chi utilizza questo approccio, dagli analisti di investimento agli investitori personali, e scopri come anche gli investitori occasionali possono applicare i suoi princìpi senza rendersene conto quando prendono decisioni di investimento.
Migliora l’arte dell’analisi tecnica con le guide che trovi su forzaforex sull’analisi delle azioni. Impara come interpretare le performance delle azioni, identificare le tendenze e valutare gli investimenti potenziali.
Scopri i princìpi fondamentali dell’analisi tecnica, la presenza di tendenze dei prezzi e la ripetizione dei comportamenti degli investitori.
Esplora gli elementi presenti in un grafico delle azioni, come il prezzo di mercato, l’apertura massima/minima, la chiusura massima/minima e il massimo/minimo del periodo che intendi valutare.
Personalizza la tua analisi selezionando intervalli di tempo specifici su cui concentrarti.
Una volta dotato dei princìpi fondamentali e della comprensione degli aspetti chiave, impara a identificare le tendenze utilizzando gli indicatori di tendenza. Approfondisci il mondo dei pattern, dei cicli, dei livelli di resistenza e di supporto.
Ottieni una visione su come interpretare i grafici delle azioni e riconoscere tendenze al rialzo o al ribasso.
Comprendi la differenza tra analisi tecnica e analisi fondamentale. Mentre l’analisi tecnica si basa su dati storici e pattern di prezzi, l’analisi fondamentale esamina fattori più ampi come le tendenze del settore, la valutazione, i ricavi, le condizioni di mercato e lo stato dell’economia nel suo complesso.
Scopri come questi approcci si integrano e come gli analisti spesso li combinano per una visione più completa.
Se cerchi un lavoro che richiede questo tipo di esperienza, valorizza il tuo curriculum evidenziando le tue competenze nell’analisi tecnica. Esplora le competenze analitiche correlate che i datori di lavoro apprezzano e impara come presentare efficacemente le tue competenze.
Distinguiti dalla concorrenza e aumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro che desideri.
Investi nel tuo futuro padroneggiando l’analisi tecnica. Che tu sia un investitore alle prime armi o un trader esperto, queste considerazioni offrono preziosi consigli e strategie per migliorare le tue abilità di trading azionario.
Non perdere questa opportunità per ottenere un vantaggio competitivo.
.
. . .
Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!
Una strategia semplicissima anche per chi non ha esperienza, grazie a due validi indicatori.
Quello che tutti vogliono: appare un avviso ed apri l’operazione: senza pensare, senza faticose analisi!
Per questa strategia utilizziamo il broker Close Option ma puoi usare un qualunque altro broker con gli stessi parametri.
Ecco la schermata di Close Option a fine dei nostri test con gli ultimi risultati
Introduzione
Questa strategia usa due indicatori che trovi su TradingView.
I segnali arrivano ogni 5/10 minuti, e non bisogna fare altro che seguire lo schermo ed entrare nel trade.
Usiamo:
Candele Giapponesi 1 Minuto
Scadenza 5 Minuti
Grafico TradingView
Broker Opzioni Binarie Close Option
Tradingview e Close Option durante il trading
Il trade viene aperto su Close Option, settato con gli stessi parametri, ovvero time frame da 1 minuto e scadenza 5 minuti.
L’ abbinamento tra le due piattaforme e’ particolarmente adatto in quanto i prezzi del mercato sono gli stessi. Ecco un confronto:
Le coppie utilizzate sono EUR/USD, GBP/USD (payout 80%) e GBP/JPY (82%).
Indicatori
STC (Schaff Trend Cycle) 23, 50, 6, 3, 3
Media Mobile SMA Periodo 7
Apriamo su Trading View l’indicatore STC:
Con le seguenti regolazioni:
E quindi la media mobile, con periodo 7
Ecco come appare la schermata di trading:
Si nota il pallino verde dell’indicatore STC che dà il via all’apertura del trade.
Il funzionamento della strategia
La media mobile ci da’ la direzione del trend a seconda della posizione delle candele rispetto ad essa. Quando le candele si spostano da una parte all’altra della curva e’ probabile un cambio di trend.
Questo cambio viene confermato dall’indicatore STC.
Logicamente se il segnale STC arriva prima che le candele si siano spostate dall’altra parte della curva non si entra.
Segnale di ingresso
Time frame 1 Minuto su entrambe le piattaforme. Scadenza 1 Minuto.
CALL
Appare un pallino colore verde sull’indicatore STC.
La candela si trova sopra la Media Mobile
PUT
Appare un pallino colore rosso sull’indicatore STC
Il motivo e’ semplice, l’indicatore non fa in tempo ad analizzare il giusto trend che il mercato cambia repentinamente, portando ad un segnale non corretto.
Evitare il trend laterale
Seguire dunque una tendenza evidente. Il segnale apparira’ alla formazione di una nuovo trend.
Nel caso che si decida comunque di aprire una operazione durante movimenti poco significativi si puo’ ridurre la scadenza a due minuti:
Andamento orizzontale con maggior numero di segnali. Scadenza 2 minuti.
Per sapere quando un segnale sta per apparire, seguire l’indicatore STC quando sta per lasciare una delle due iper zone (rossa o verde). Il pallino appare al contatto con la linea.
Conclusione
Una strategia efficace che dà buoni risultati attraverso l’impiego di due validi indicatori. Il sistema di trading e’ molto semplice ed e’ adatto a tutti, anche a chi inizia da zero.
Close Option e’ un buon broker di opzioni binarie attivo da anni, col quale abbiamo sempre avuto ottimi rapporti.
Minimo deposito solo $5, anche con Paypal. Velocissimi prelievi.
Nuova Strategia Pullback 2 Media Mobile “La Vendetta”
“Chi perde la pazienza perde la battaglia” (Mahatma Gandhi)
Dopo l’esperienza di trading ritorna la nostra strategia pullback. Ancora piu’ profitti!
Candele Giapponesi 1 Minuto
Scadenza 1 Minuto e mezzo –
Pocket Option OTC 92%
Introduzione
Dato il successo della precedente Strategia Pullback ecco un aggiornamento in questa Strategia Pullback 2 “La Vendetta” con nuovi accorgimenti ed esempi, ancora più efficace: con questo sistema non puoi perdere!
Se non hai ancora provato la precedente strategia pullback ti consigliamo di guardarla e magari scaricare il relativo PDF. Ma se ti sei già iscritto al canale probabilmente la conosci già.
In ogni caso trovi il link in descrizione.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%:
Come funziona
Il sistema di rimbalzo (pullback) della media mobile individua la direzione in cui un asset si muoverà a breve termine con conseguente ingresso.
Ci serviremo di un indicatore, la media mobile esponenziale (EMA), ed una linea orizzontale su in un grafico Pocket Option.
Candele da 1 minuto e scadenza 1 minuto e mezzo (la precedente era 30 secondi ed 1 Minuto, ma non cambia molto, questa nuova ci sembra ancora migliore).
La strategia e’ valida per qualunque time frame, asset e piattaforma, basta che la scadenza sia di una volta e mezza la durata della candela.
La Media Mobile
L’indicatore calcola le medie dei movimenti del prezzo su un determinato periodo di tempo.
Ha un parametro regolabile, il periodo, che corrisponde in pratica al numero di candele prese in esame. Una media mobile a 20 periodi ad esempio, calcolerà la media dei prezzi di chiusura delle ultime venti candele.
Esistono vari tipi di medie mobili a seconda di come vengono effettuati i calcoli, ma noi ci baseremo sulla media mobile esponenziale che dà più importanza alle ultime candele.
Il grafico dei prezzi definisce una linea di tendenza media, la media mobile, che funge da livello di supporto/resistenza che spesso fa rimbalzare i prezzi su di essa.
Il Sistema di Trading
La strategia consiste nell’acquisto in direzione contraria quando il prezzo tocca la media mobile.
Ora dobbiamo capire quale media mobile usare, con quale parametro, e le regole per entrare in un trade. E’ molto semplice.
Per prima cosa occorre individuare una tendenza ben definita, come in figura il recente trend ribassista:
Ottimo trend ribassista su grafico OTC Pocket Option con candele da 60 secondi
Applichiamo una media mobile che individui approssimativamente i minimi toccati dalle candele, regolando opportunamente il parametro ”Periodo”.
Settaggio periodo media mobile
Installare la media mobile EMA e regolare dunque il periodo in modo che la curva segua il più possibile i minimi (uptrend) od i massimi (downtrend) delle candele durante il trend.
In questa versione usiamo il periodo 6.
Nota che in mancanza di trend la curva “tagliera’ le candele approssimativamente nella parte centrale, e non è questa la situazione che a noi interessa.
Dobbiamo ora individuare la formazione chiara di un trend, ed in questo consiste la nostra abilità nel trovare un trend ben definito, ma che non stia per terminare.
Trattiamo ora il caso di un trend rialzista. In caso di trend ribassista il procedimento sara’ analogo ma in direzione contraria.
Posizioniamo una linea orizzontale nel grafico accanto alla estremita’ della media mobile. La troviamo tra gli elementi grafici:
Posizionala accanto alla media mobile:
Poiche’ la curva si sposta col passare del tempo, dobbiamo spostare manualmente la linea orizzontale seguendo la variazione della curva.
La linea orizzontale (che nella precedente versione della strategia non veniva usata) e’ invece molto importante, perche’ ci consente di individuare senza errori il punto di inversione.
La strategia consiste semplicemente di aprire una posizione quando il minimo della candela tocca (approssimativamente) la linea orizzontale.
Apri una sola operazione, anche se il punto scelto potrebbe non essere dei migliori. Se malauguratamente dovessi perdere il trade (cosa difficile se segui le regole), probabilmente il trend e’ cambiato e non ci sono piu’ le condizioni per proseguire con lo stesso asset.
Cioe’ in parole povere: non inseguire il prezzo, se segui le regole avrai un buon profitto!
Ribadiamo che, dopo varie operazioni col trend e con probabili percentuali positive, non appena il trend inizierà ad esaurirsi il nostro trade si potrebbe trasformare in una perdita, che accetteremo in quanto preventivata. In tal caso cambieremo asset alla ricerca di un nuovo trend.
Se abbiamo fatto un buon lavoro tuttavia dovremmo avere portato a casa nel complesso varie chiusure positive .
Operazione persa
E importante capire bene quando puo’ avvenire una perdita.
Succede quando il trend per qualsiasi ragione inverte direzione, a volte senza motivo apparente, magari per la presenza di un supporto, resistenza od altro.
Ecco il classico caso quando scopriamo che l’operazione verra’ persa ed e’ inutile insistere. Si cerca dunque un altro trend.
La candela rossa supera decisamente il livello da noi impostato e difficilmente il trade finirà bene.
Invece finche’ il trend dura le operazioni saranno praticamente tutte in positivo.
Ecco infatti come le candele hanno proseguito:
Quindi probabilmente abbiamo scelto un trend sbagliato, troppo breve.
In generale in vicinanza ad un supporto o resistenza non si effettuano operazioni.
In generale, dopo varie operazioni col trend e con probabili percentuali positive, non appena il trend inizierà ad esaurirsi il nostro trade si potrebbe trasformare in una perdita, che accetteremo in quanto preventivata. In tal caso cambieremo asset alla ricerca di un nuovo trend.
Se abbiamo fatto un buon lavoro tuttavia dovremmo avere portato a casa nel complesso varie chiusure positive .
Consigli utili
Prima di iniziare, spendere un po’ di tempo ad osservare il grafico per capire, anche dai movimenti passati, cosa ci si puo’ aspettare dal comportamento del prezzo.
Cercare lunghi trend. Quelli brevi possono cambiare presto direzione.
Tracciare supporti e resistenze.
Con pazienza aspettare che il prezzo torni indietro a toccare (o quasi) la linea, capita praticamente ogni paio di minuti.
Se il prezzo scende oltre la linea non sperare di ottenere un valore migliore, ma aspetta la fine del trade. Se e’ negativo abbandona la sequenza, probabilmente continuera’ in direzione contraria. Non “tirare” di nuovo!!
Il periodo di 6 consigliato e’ uno dei migliori se il trend e’ “pulito”, come visto finora. In altri casi va modificato in modo che segua le estremita’ delle candele. Esempio, qui addirittura un periodo di 16:
Meglio evitare queste situazioni di trading ed attendere finche’ non ci sia un andamento piu’ riconoscibile e regolare del trend.
Conclusione
Questa non e’ una strategia che ti permette di operare in qualsiasi momento. Se non cé’il grafico adatto e’ inutile provare o insistere.
Ricorda che ti abbiamo promesso una strategia con la quale non puoi perdere!
Se perdi ti consigliamo di rileggere il presente PDF. Sicuramente tra le altre cose hai sbagliato la cosa più importante: non hai scelto l’asset con il giusto trend.
Ora ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, se vedi i video esempi su YouTube cliccare like e sottoscrivere per eventuali aggiornamenti.
In questa strategia preparata e provata su Pocket Option, forniremo gli strumenti adatti per un trading scalping veloce con una semplicissima configurazione, costituita da un’unica media mobile.
Trovi oltre 20 video esempi nel video su YouTube.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%:
Come funziona
Il sistema di rimbalzo (pullback) della media mobile individua la direzione in cui un asset si muoverà a breve termine con conseguente ingresso.
Ci serviremo di un solo indicatore, la media mobile esponenziale (EMA), ed in un grafico Pocket Option a brevi scadenze.
Candele da 30 secondi e scadenza un minuto, ma la strategia e’ valida per qualunque time frame, asset e piattaforma,, basta che la scadenza sia il doppio della durata della candela.
La Media Mobile
L’indicatore calcola le medie dei movimenti del prezzo su un determinato periodo di tempo.
Ha un parametro regolabile, il periodo, che corrisponde in pratica al numero di candele prese in esame. Una media mobile a 20 periodi ad esempio, calcolerà la media dei prezzi di chiusura delle ultime venti candele.
Esistono vari tipi di medie mobili a seconda di come vengono effettuati i calcoli, ma noi ci baseremo sulla media mobile esponenziale che dà più importanza alle ultime candele.
Il grafico dei prezzi definisce una linea di tendenza media, la media mobile, che funge da livello di supporto/resistenza che spesso fa rimbalzare i prezzi su di essa.
Il Sistema di Trading
La strategia consiste nell’acquisto in direzione contraria quando il prezzo tocca la media mobile.
Ora dobbiamo capire quale media mobile usare, con quale parametro, e le regole per entrare in un trade. E’ molto semplice.
Per prima cosa occorre individuare una tendenza ben definita, come in figura il recente trend rialzista:
Grafico OTC Pocket Option con candele da 30 secondi
Applichiamo una media mobile che individui approssimativamente i minimi toccati dalle candele, regolando opportunamente il parametro ”Periodo”.
Settaggio Media Mobile
In figura grafico con EMA periodo 5.
Ad esempio in un grafico con candele da un minuto si può provare a regolare il periodo a circa 4, 5, 6, o 7.
Installare la media mobile EMA e regolare dunque il periodo in modo che la curva segua il più possibile i minimi delle candele verdi durante il trend.
Noi usiamo il periodo 5.
Nota che in mancanza di trend la curva “tagliera’ le candele approssimativamente nella parte centrale, e non è questa la situazione che a noi interessa.
Dobbiamo ora individuare la formazione chiara di un trend, ed in questo consiste la nostra abilità nel trovare un trend ben definito, ma che non stia per terminare.
Come questo ad esempio:
Trattiamo ora il caso di un trend rialzista. In caso di trend ribassista il procedimento sara’ analogo ma in direzione contraria.
La strategia consiste semplicemente di aprire una posizione quando il minimo della candela tocca (approssimativamente) la media mobile.
Il contatto deve essere “morbido”, cioe’ appoggiarsi con delicatezza alla linea.. Se supera con decisione la linea della media rinunciare perche’ probabilmente ci sara’ una inversione.
Sono questi i particolari che differenziano una strategia vincente da una scadente!
Dopo varie operazioni col trend e con probabili percentuali positive, non appena il trend inizierà ad esaurirsi il nostro trade si potrebbe trasformare in una perdita, che accetteremo in quanto preventivata. In tal caso cambieremo asset alla ricerca di un nuovo trend.
Se abbiamo fatto un buon lavoro tuttavia dovremmo avere portato a casa nel complesso varie chiusure positive.
Ecco una sequenza fino ad esaurimento trend:
L’ultima ha avuto esito negativo ed abbiamo sospeso momentaneamente il trading.
In figura la freccia indica l’ ultimo trade perso a fine trend.
Una buona sequenza seguendo il trend. Queste operazioni sono mostrate nel video su YouTube.
Nota che se la curva della media “piega” troppo sospendere la sequenza di ingressi:
Candela Doji
Attenzione che le candele doji (corpo piccolo) possono portare ad un cambio di trend:
Supporti e resistenze
Mai inutile ricordare di tenere presenti i livelli di possibile inversione:
Scelta dell’asset
Per facilitare la scelta del grafico su cui operare, mentre si visualizzano gli asset disponibili per scegliere quello con il migliore trend, si puo’ passare al grafico Heikin Ashi, molto piu’ pulito, per poi tornare alle classiche candele:
Candele a sinistra ed Heikin Ashi a destra
Consigli utili
Prima di iniziare, spendere un po’ di tempo ad osservare il grafico per capire, anche dai movimenti passati, cosa ci si puo’ aspettare dal comportamento del prezzo. Verificare se un rimbalzo previsto avrebbe avuto successo, senza aprire l’operazione.
Cercare lunghi trend. Quelli brevi possono cambiare presto direzione.
La difficolta’ principale in questa strategia consiste nella pazienza di aspettare che il prezzo torni indietro a toccare (o quasi) la linea.
Se il prezzo scende oltre la linea non sperare di ottenere un valore migliore, ma aspetta la fine del trade. Se e’ negativo abbandona la sequenza, probabilmente continuera’ in direzione contraria.
Se otterrai i risultati che ci aspettiamo da questa semplice ma efficace strategia (che richiede una certa pratica!), ti chiediamo un piccolo, ma grande per noi, favore, cliccare like nel video YouTube, e sottoscrivere per eventuali aggiornamenti.
AZA FOREX e’ un broker forex ed opzioni binarie con piattaformo moderna Mobius Web Trader 7, e la cui principale prerogativa e’ il payout al 90% per la scadenza ad un giorno, dunque adatto ai trader che operano su una scadenza lunga come il giorno, con timeframe H1 o H4.
Ecco l’elenco dei payout anche per le altre scadenze:
90% Un Giorno
85% da12 a 20 ore
80% da 6 ad 11 ore
75% da 1 a 5 ore
70% da 30 secondi a 45 minuti
Su queste durate c’e’ una certa concorrenza da parte di altri broker, che offrono payout più alti, ma bisogna poi considerare le caratteristiche della piattaforma, Mobius Web Trader, che per molti potrebbe essere motivo di scelta, a prescindere strettamente dai payout.
Completa serie di funzioni avanzate nella piattaforma Mobius Web Trader
Il broker AZAforex è stato fondato nel 2016 da investitori di hedge fund e trader manager e serve trader e investitori di tutto il mondo.
Poiché la società è registrata offshore, non è un agente fiscale e non divulga informazioni sui propri clienti, anche su richiesta di agenzie governative di qualsiasi paese del mondo.
I clienti possono rimanere anonimi se finanziano il proprio conto di trading con criptovaluta. Ecco perché AZA Trader puo’ fornire ai clienti trading senza alcuna restrizione con gli spread più stretti, leva elevata, bonus decenti ed esecuzione rapida degli ordini.
Minimo Trade $1
Deposito Minimo $10
Molti membri del team dell’azienda sono trader e quindi capiscono perfettamente di cosa hanno bisogno gli altri trader e soddisfano sempre i loro desideri.
AZA Forex e’ pronta a condividere anni di esperienza con i suoi clienti affinché possano diventare trader professionisti nel più breve tempo possibile.
AZA Forex crea condizioni professionali per i suoi clienti affinché possano operare liberamente e con profitto sul mercato Forex senza l’intervento di un broker.
Chi e’ AZA FOREX
AZAForex è un broker online che offre una vasta gamma di servizi finanziari ai trader. Questa piattaforma è stata creata per consentire a chiunque, dai principianti agli esperti, di accedere ai mercati finanziari globali e investire in una serie di strumenti finanziari.
I trader su AZAForex hanno la possibilità di operare su vari mercati, tra cui il Forex (il mercato delle valute estere), le opzioni binarie, azioni di società, indici di mercato, materie prime e criptovalute. Questo significa che i trader hanno molte opportunità di diversificare il proprio portafoglio e cercare opportunità di trading in diversi settori.
AZAForex offre una serie di tipi di conti. C’è un conto demo per coloro che vogliono praticare e imparare le basi del trading senza rischiare denaro reale. Poi per il forex c’è anche un conto Micro.
NUOVA STRATEGIA 15 SECONDI POCKET OPTION 92% OTC 2013
Candele 15 secondi – Scadenze 15 secondi
Introduzione
In questa strategia preparata e provata su Pocket Option, forniremo gli strumenti adatti per un trading scalping veloce.
L’abbiamo provata a lungo e funziona molto bene, seguila e ti dara’ parecchie soddisfazioni.
Ricorda che non sono consigli finanziari e che il trading comporta alti rischi di perdita.
Il rischio con le opzioni binarie a brevissima scadenza è sempre alto, quindi occorre una solida pratica in demo, per essere sicuri di padroneggiare il sistema prima di poter passare al conto reale.
In una strategia da 15 secondi come quella che andiamo a descrivere,, occorre seguire bene le istruzioni e aprire le posizioni senza ritardi. Un’indecisione può costare una perdita.
Configurazione
Operiamo sul mercato OTC perché paga il 92%, ed è sempre aperto 24/24 ore, tutti i giorni.
Apriamo il grafico di Pocket Option. Se non hai ancora questo broker puoi iscriverti tramite questo link (Link Pocket Option universale valido per tutti i paesi) e se vuoi, richiedere il buono del 50%. Scegliamo asset OTC 92%:
Preparazione
Installa 4 indicatori:
Zig Zag
Momentum
2 Medie Mobili SMA
Con le seguenti regolazioni personalizzate:
Per il grafico, selezionare (vedi figura seguente):
Candele
Time frame S15
Scadenza 15 secondi
Attiva timer, scorrimento, griglia
Abbiamo attivato lo scorrimento automatico, in modo che anche se non spostiamo il grafico, la piattaforma lo fara’ automaticamente al posto nostro.
Il timer ci e’ utile per visualizzare il tempo che manca all’apertura della nuova candela.
Grafico a candele, time frame S15, scadenza 15 secondi
Ecco come si presenta il grafico di lavoro:
Regole di ingresso
Verificare che le seguenti condizioni siano tutte verificate:
Ingresso CALL
Momentum Verde
Incrocio Medie
Apertura immediata allo ”scatto” dello Zig Zag in direzione rialzista:
Ingresso PUT
Momentum Rosso
Incrocio Medie
Apertura immediata allo ”scatto” dello Zig Zag in direzione ribassista:
In pratica si osserva il colore del Momentum, quindi l’incrocio delle medie che ci sta avvisando che presto potrebbe esserci un cambio di direzione Zig Zag. Al cambio Zig Zag aprire immediatamente nella direzione del nuovo Zig Zag.
Non resta che guardare il video con i numerosi esempi di trading.
Note importanti
La strategia e’ semplice, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere sempre presenti:
Quando la coppia in esame presenta movimenti bruschi e violenti, con cambi repentini di direzione, cambiare asset.
Se si perde uno o piu’ trade cambiare asset.
Lo Zig Zag “scatta” non necessariamento a chiusura candela, ma anche durante la creazione della nuova candela, in qualunque istante, dunque rimanere vigili.
All’apparire del segnale entrare immediatamente, un ritardo anche breve puo’ costare il trade.
Infine un ulteriore opzione per aumentare le probabilita’ a nostro favore: effettuare solo trade in direzione del trend. Inserire nel grafico una Media Mobile EMA a 200 periodi:
Con candele SOPRA la media mobile, trend rialzista, solo operazioni Call.
Al contrario, con candele SOTTO la media mobile, trend ribassista, solo operazioni PUT.
GC Option e’ un broker opzioni binarie facente parte del gruppo Grand Capital con payout del 86% su EUR/USD, e 85% in altre popolari coppie. Anche le coppie minori hanno un payout almeno del 80%. Ha una piattaforma particolarmente adatta ai principianti.
Ha un bonus del 40% valido sempre, cioè anche dopo il primo deposito, inoltre ha un bonus per operazioni “risk free”.
Minimo deposito $10 e minimo trade da $1
Time frame da 1 minuto in su, e scadenze a da 1 minuto in su, a passi di 1 minuto. Le scadenze sono a tempo (non a chiusura candela).
E’ uno dei pochi broker binari che supporta Metatrader, ma solo su conti reali e con minimo deposito do $100. Su demo è disponibile la piattaforma Webtrader.
Tempi di scadenza a partire da 1 minuto e poi selezionabili a passi di 1 minuto fino a 48 ore.
Pro
Alti Payout 85/86% fissi nelle maggiori coppie.
Buona reputazione dovuta anche al gruppo Grand Capital di cui fa parte.
Applicazioni mobili
Auto trading (su Metatrader)
30 asset popolari
Demo gratis
Bonus 40% valido sempre
Finestra aggiuntiva di trading con regolazioni indipendenti
Permessa Martingala
Contro
Metatrader solo per conto reale a partire da $100
Il logo dell’asset sulla piattaforma e’ un po’ fastidioso
Scelta limitata a 8 indicatori
Trading OTC e cripto sono assenti. Chiuso sabato e domenica.
No Copy trading
Regolamentazione limitata alla licenza amministrativa
Chi e’ GC Option
GC Option è stata fondata nel 2012 ed è registrata a Saint Vincent e Grenadine. Il broker di opzioni binarie fa parte del broker globale forex e CFD, Grand Capital.
Bonus
Il Bonus di GC Option e’ di 40% valido sempre, cioe’ anche per i successivi depositi. Deve essere girato 40 volte.
GC Option ha inoltre la promozione “Giornata di trading senza rischi”.
Entro un periodo di 31 giorni, gli investitori possono selezionare un giorno di negoziazione per ricevere un risarcimento per tutte le perdite accumulate. Il valore delle perdite verrà concesso come bonus, ma non supererà i 10.000 dollari. Vale la pena notare che i fondi bonus (il risarcimento delle perdite), così come i fondi depositati, saranno disponibili per il prelievo solo quando il volume totale degli scambi supererà l’importo del bonus 40 volte.
La piattaformeadi trading offre solide funzionalità di sicurezza, inclusa la sicurezza dell’accesso all’account con autenticazione a due fattori (2FA).
GC Option è inoltre conforme ai protocolli AML e KYC, quindi è necessaria la verifica dell’identità per richiedere i prelievi.
Commento finale
GC Option è un broker di opzioni binarie adatto ai principianti con una gamma di scadenze e payout competitivi. Il marchio ha una solida storia di 15 anni come parte del broker forex Grand Capital. La disponibilità di MetaTrader 4 permette a GC Option di distinguersi tra le offerte dei broker concorrenti.
Strategia Heikin Ashi su Pocket Option, un sistema di trading con scadenze da un minuto e candele da un minuto.
Le regole sono semplici, ma vanno rispettate rigorosamente e ti porteranno molte soddisfazioni.
Le coppie prescelte saranno quelle del mercato OTC, in quanto su Pocket ci danno un profitto del 92%. Inoltre ci permettono di operare anche sabato e domenica, per chi ha meno tempo durante la settimana.
“Cosa è” Heikin Ashi
Heikin-Ashi è un indicatore di trading e grafico finanziario giapponese che significa “prezzo medio”.
I grafici Heikin-Ashi assomigliano ai grafici a candela, ma hanno un aspetto più fluido poiché tracciano una serie di movimenti di prezzo, anziché monitorare ogni movimento di prezzo come con i grafici a candela.
Heikin-Ashi fu creato nel 1700 da Munehisa Homma, che creò anche il grafico a candele.
Questi grafici vengono utilizzati dai trader e dagli investitori per aiutare a determinare e prevedere i movimenti dei prezzi.
Grafico Heiken-Ashi su Pocket Option
Confronto tra grafico a candele e Heikin Ashi:
Preparazione
Accedere al grafico del broker di opzioni binarie Pocket Option.
Predisporre le coppie OTC che hanno un payout del 92%.
Inseriamo quindi le candele Heikin Ashi ed il time frame M1:
Il grafico apparira’ simile a questo:
Tempo di scadenza un minuto:
Ora siamo pronti a seguire il grafico.
Individuare il punto di ingresso
L’apertura di ogni successiva candela deve trovarsi oltre la chiusura della precedente.
Occorre osservare attentamente le candele, non è necessario alcun indicatore (anche se per migliorare le performance affiancheremo poi l’oscillatore stocastico).
Occorre individuare almeno due candele in sequenza che abbiamo una unica ombra.
Nella figura che segue presa la grafico di Pocket sono evidenziate dal rettangolo verde:
Sono le candele che ci daranno il segnale di ingresso.
Invece le candele all’interno del rettangolo rosso hanno ombre sia sopra che sotto, quindi sono da scartare.
Candele con una sola ombra e corpo grande evidenziano un forte trend.
Apertura operazione
Ingresso all’apertura della prima candela successiva alle due evidenziate.
Si continuerà ad avviare una nuova operazione all’apertura di ogni nuova candela, fino a che non arrivera’ un segnale di cambio di trend.
Una perfetta seguenza e’ formata da candele che simulano una scalinata, senza ombre inferiori, ciascuna che apre al di sopra della precedente.
In questa situazione si otterra’ quasi sempre una sequenza di risultati positivi.
Prima o poi non si potra’ evitare una chiusura negativa, ed in tal caso ci fermeremo e porteremo a casa il nostro guadagno.
Segnale di Cambio Trend
All’apparire di una candela con corpo piccolo e con due ombre (vedi figura seguente) si interrompera’ il trade, o si cercheranno altri segnali positivi su altre coppie OTC.
Il segnale di cambio trend sara’ ancora piu’ forte nel caso dell’apparizione di una doji (candela senza corpo).
Vediamo degli esempi:
In questa sequenza di circa 15 minuti di trading abbiamo effettuato ben cinque aperture rialziste (Call) e tre ribassiste (Put) per la soddisfazione degli scalpers piu’ incalliti.
Nota che l’ultima candela rossa si e’ aperta SOTTO la chiusura della precedente, avvisando di un cambio di trend e quindi di interrompere la sequenza di aperture.
Nota: osservare sempre i payout, dato che potrebbe cambiare senza preavviso.
Oscillatore Stocastico
Anche se non determinante per la riuscita delle nostre operazioni, lo stocastico ci da’ un’ulteriore conferma di bontà del segnale.
Inseriamo dunque lo stocastico nel grafico:
L’oscillatore stocastico aiuta a definire l’andamento dei prezzi e valutare punti di ingresso e uscita.
I livelli superiore ed inferiore individuano le zone di ipercomprato/ipervenduto e l’incrocio delle linee un probabile cambio di trend.
Quando lo stocastico lascia la zona una delle iperzone, la possibilita’ di avere un esito positivo e’ ancora maggiore.
Conclusione
Questa strategia dà ottimi risultati, applicala con precisione senza over-trading, e ricorda di visitare i siti Telegram e Facebook per commenti ed informazioni aggiuntive.
Inoltre trovi questo contenuto anche come post su ForzaForex.it, il quale potrebbe contenere aggiornamenti sulla strategia (se non lo individui subito nella colonna dei post a destra, inserisci il nome nella casella ricerca).
Nostro link universale valido per ogni paese, che dirotta automaticamente l’utente verso il corretto dominio di Pocket Option: