G-9YC89SWMFT Corso di Forex per Chi Inizia. Capitolo 2 / parte seconda. -

Corso di Forex per Chi Inizia. Capitolo 2 / parte seconda.

  • Linee di tendenza 
  • Schemi grafici 

I FONDAMENTI DEL FOREX

Si ringrazia RoboForex per le risorse forniteci per  un corso Forex in Italiano

Contenuto del Corso

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AL MERCATO FOREX
Parte 1: Cos’è il FOREX? 
Parte 2: La storia del FOREX 
Parte 3: Perché fare trading sul FOREX? 
Parte 4: Chi fa trading sul FOREX? 
Parte 5: Perché il Day Trade? 
CAPITOLO 2: LE BASI DEL FOREX
Parte 1: Valute 
Parte 2: Prezzo 
Parte 3: Grafici dei prezzi 
Parte 4: Supporto e resistenza 
Parte 5: Linee di tendenza 
Parte 6: Schemi grafici 
Parte 7: Time frames
Parte 8: Indicatori grafici 
Parte 9: Fusi orari 
Parte 10: Tipi di ordini FOREX 
Parte 11: Pips 
Parte 12: L’importanza delle notizie 
CAPITOLO 3: ANALISI FONDAMENTALE
Parte 1: Cos’è l’Analisi Fondamentale? 
Parte 2: Calendario economico FOREX 
Parte 3: Trading su notizie e annunci 
Parte 4: Vantaggi dell’analisi fondamentale 
CAPITOLO 4: ANALISI TECNICA
Parte 1: Cos’è l’analisi tecnica? 
Parte 2: Grafici FOREX 
Parte 3: Andamento dei prezzi
Parte 4: Supporto e resistenza 
Parte 5: Rotture 
Parte 6: Linee di tendenza 
Parte 7: Canali
Parte 8: Time frames 
Parte 9: Tipi di trader che utilizzano l’analisi tecnica 
Parte 10: Ritracciamenti di Fibonacci 
Parte 11: Vantaggi dell’analisi tecnica 
CAPITOLO 5: PADRONEGGIARE TUTTE LE NOZIONI
Parte 1: Psicologia del trading FOREX 
Parte 2: Padroneggiare la gestione del rischio 
Parte 3: Scelta di un broker 
Parte 4: Apertura di un vero conto di trading FOREX

Se non hai letto la prima parte del Capitolo 2

In questa parte parleremo di:

Parte 6: Schemi grafici 
Parte 7: Time frames

Parte 6: Schemi dei grafici


Quando fai trading nel FOREX, hai un obiettivo principale: individuare le maggiori fluttuazioni nei tassi di cambio delle valute prima che avvengano. Se riesci a farlo, puoi guadagnare molto denaro. Per poter individuare questi movimenti, devi essere in grado di leggere i schemi dei grafici

. Questi schemi ti aiuteranno a prevedere quando il mercato sta per rompersi e quando sta per invertire direzione, così da poter approfittare di queste fluttuazioni.


Ci sono sei schemi di base dei grafici con cui devi essere familiare. Naturalmente, ci sono variazioni per ciascuno di questi schemi, ma quando conosci questi sei, puoi fare previsioni solide sui movimenti.

1. Doppi


Ci sono due tipi di schemi doppi che devi riconoscere.

Prima c’è il doppio massimo. Questo è uno schema che si crea quando c’è un movimento al rialzo prolungato. I massimi sono i picchi che si formano quando il prezzo raggiunge un livello che non può superare. Una volta che il prezzo raggiunge quel livello, rimbalzerà leggermente verso il basso, ma poi risalirà immediatamente. Se rimbalza verso il basso e risale di nuovo, otterrai un doppio massimo. Il secondo massimo non sarà così alto come il primo.

Un doppio massimo è un forte segnale che sta per avvenire un’inversione perché la pressione d’acquisto è quasi terminata. Cercherai doppi massimi dopo un forte trend al rialzo.


L’altro tipo di schema doppio che devi conoscere è il doppio minimo. Questo è l’esatto opposto del doppio massimo. Stai cercando un doppio minimo dopo un forte trend al ribasso. Il prezzo forma due valli perché non può scendere al di sotto di un livello specifico. Il secondo minimo non sarà così basso come il primo, segnalando che la pressione di vendita è quasi terminata e il prezzo sta per salire.

2. Testa e spalle


Questo è un altro tipo di schema di inversione di tendenza che si forma con un picco breve (spalla), seguito da un picco più alto (testa), seguito da un altro picco breve (spalla).

Puoi tracciare una linea tra i due punti più bassi che viene chiamata “linea del collo”.

Una pendenza discendente della linea del collo è un indicatore affidabile che sta per avvenire un’inversione. Vorrai inserire un ordine di ingresso appena al di sotto della linea del collo per approfittare del prezzo prima che scenda.


Esistono anche schemi inversi di testa e spalle che sono l’esatto opposto della descrizione di cui sopra. In questo caso, inseriresti un ordine di ingresso sopra la linea del collo per approfittare del prezzo prima che salga.

3. Cunei


Ci sono due tipi di cunei che indicano una pausa in una tendenza corrente.

Questo schema ti indica che i trader non sono sicuri su quale direzione prendere la coppia di valute. Potresti vedere la tendenza invertirsi o continuare dopo uno schema a cuneo.

Il primo tipo di schema a cuneo si chiama cuneo ascendente. Questo accade quando il prezzo si consolidia tra linee di supporto e resistenza che si muovono verso l’alto. La linea di supporto è più ripida della linea di resistenza, segnalando che i minimi più alti si stanno formando più rapidamente rispetto ai massimi più alti. Questo movimento indica che sta per verificarsi una rottura. In sostanza, un cuneo ascendente formato a seguito di un trend al rialzo porta di solito a un trend al ribasso. Un cuneo ascendente formato durante un trend al ribasso di solito porta a un trend al ribasso continuo.


Il secondo tipo di schema a cuneo è il cuneo discendente. Anche questo può essere un segnale di inversione o continuazione. Se si forma dopo un trend al ribasso, di solito porterà a un trend al rialzo, ma se si forma durante un trend al rialzo, di solito porterà a una continuazione del trend.

4. Rettangoli


Gli schemi a rettangolo si formano quando un prezzo ha livelli di supporto e resistenza paralleli. Questo è un momento in cui potrebbe esserci una consolidazione dei prezzi o indecisione tra compratori e venditori.

Il rettangolo si forma perché il prezzo testa ripetutamente i livelli di supporto e resistenza prima di rompersi. Al momento della rottura, il prezzo probabilmente si muoverà nella direzione in cui avviene la rottura.

Un rettangolo ribassista si crea quando il prezzo si consolida durante un trend al ribasso. Di solito, il prezzo scenderà ulteriormente.

Un rettangolo rialzista si crea quando il prezzo si consolida durante un trend al rialzo. Questo è un segno che il prezzo si muoverà ancora più in alto.

5. Bandierine


Gli schemi a bandierina sono schemi di continuazione che si formano dopo forti movimenti.

Dopo un forte movimento al rialzo o al ribasso, i compratori o i venditori lasciano che il prezzo si consolidi prima di portare la coppia di valute nella stessa direzione. Quando ciò accade, si crea un triangolo simmetrico chiamato bandierina.

Durante il periodo di consolidamento, più compratori o venditori (a seconda della direzione) entrano in azione e costringono il prezzo a continuare nella stessa direzione.

Una bandierina ribassista si forma quando c’è un forte trend al ribasso del prezzo, mentre una bandierina rialzista si forma quando c’è un forte trend al rialzo del prezzo.

6. Triangoli


Tre diversi schemi di triangolo possono formarsi nel trading nel FOREX.

Il primo, un triangolo simmetrico si forma quando la pendenza dei massimi e la pendenza dei minimi si incontrano in un punto. Ciò significa che il mercato sta creando massimi più bassi e minimi più alti nel corso del tempo. Indica anche una sorta di consolidamento del prezzo.

Man mano che i massimi e i minimi si avvicinano sempre di più, puoi prevedere che si avvicina una rottura. Tuttavia, non sai in quale direzione avverrà la rottura. Alla fine, o i compratori o i venditori avranno la meglio.

Per approfittare di un triangolo simmetrico, vorrai inserire un ordine di ingresso sopra la pendenza dei massimi e sotto la pendenza dei minimi. Ciò ti permetterà di ottenere un profitto indipendentemente dalla direzione della rottura.


Un triangolo ascendente si forma quando una pendenza di minimi più alti e un livello di resistenza si incontrano in un punto.

Questo schema indica che i compratori non sono disposti a far salire il prezzo al di sopra di un certo punto, ma stanno spingendo gradualmente il prezzo verso l’alto. Stanno esercitando pressione sul livello di resistenza, il che indica che è probabile che si verifichi una rottura a breve.

Nella maggior parte dei casi, un triangolo ascendente indica che il prezzo salirà oltre il livello di resistenza, anche se questo non è sempre vero.

Parte 7: Timeframe (Periodi di tempo)


Quando inizi a fare trading nel FOREX, dovrai determinare il tuo periodo di tempo. Il periodo di tempo indica la durata per cui resterai in un trade. I tre periodi di tempo sono a lungo termine, medio termine e breve termine.

Periodo di tempo a lungo termine. Questo periodo di tempo può essere di alcune settimane, alcuni mesi o anche alcuni anni. Se decidi di investire a lungo termine, analizzerai i grafici giornalieri e settimanali per fare i tuoi trade.

I vantaggi del periodo di tempo a lungo termine includono commissioni di transazione più basse, minore stress (poiché non stai osservando ogni picco e valle del mercato) e maggiore libertà di allontanarti dal tuo computer.


Gli svantaggi dell’investire a lungo termine sono che devi impostare il tuo stop-loss molto avanti nel tempo per evitare di perdere molti soldi in caso di correzione, devi essere paziente, devi avere molto capitale per sostenere la grande variazione del mercato e subirai e dovrai sopportare perdite settimanali e mensili solite.

Periodo di tempo a medio termine. Questo periodo di tempo può significare alcune ore o alcuni giorni, quindi analizzerai grafici orari per fare i tuoi trade. I vantaggi di un investimento a medio termine includono più opportunità di trading, meno rischio di perdere denaro nel corso di un mese e la possibilità di diversificare il tuo portafoglio.

Gli svantaggi dell’investimento a medio termine sono che avrai commissioni di transazione più alte, ci sarà un rischio durante la notte, dovrai tenere d’occhio regolarmente il mercato e avrai livelli di stress più elevati.

Periodo di tempo a breve termine. Questo periodo di tempo può significare alcuni minuti o alcune ore, quindi analizzerai grafici a minuti per fare i tuoi trade. I vantaggi del trading a breve termine includono un alto numero di opportunità di trading, nessun rischio durante la notte e risultati rapidi.


Gli svantaggi dell’investimento a breve termine sono che sarai sotto un enorme stress, dovrai avere molto tempo per guardare il mercato, i tuoi profitti saranno limitati (ma anche le tue perdite) e le commissioni di transazione saranno alte perché stai effettuando molti ordini.


Il periodo di tempo che scegli dipenderà dalla tua personalità e dai tuoi obiettivi. È meglio esercitarsi usando tutti i periodi di tempo su un conto demo prima di provare la cosa reale. Questo ti aiuterà a determinare quale stile di investimento preferisci.

Nella prossima parte

Parte 8: Indicatori grafici 
Parte 9: Fusi orari 

Se sei deciso a diventare in trader di successo, compra il corso completo

  1. Corso Forex 10 Video MP4 + 10 Audio MP3
  2. PDF Corso Forex 60 pagine ricche di grafici ed esempi.
  3. PDF 10 Strategie Forex per mettere in pratica quello che si e’ imparato.

.
.
.

Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!

Broker consigliati

Opzioni Binarie

POCKET OPTION 

Il broker opzioni binarie più famoso

QUOTEX

Alta velocita' diioni esecuzione. Scadenze Tempo/Cronometro

CLOSE OPTION 

80/82% payout fissi. Dep. PayPal Prezzi MT4

Opzioni Binarie e Forex

GRAND CAPITAL 

Anche le binarie, tutto in un unico posto

ALPARI 

Famoso broker + binarie da MT4

WORLD FOREX

Forex ed Opzioni Digitali

Forex

HANKOTRADE

da Zero spread e commissioni. 100% Bonus

ROBOFOREX

Servizio forex di alto livello con diverse opzioni di trading

PRIMEXBT 

Trading forex con leva e margini competitivi

Trading View

Dove il mondo usa i grafici e scambia i mercati

Crypto

BITGET

L'exchange sponsor della Juventus, con copy-trading. Basse commissioni.

BYBIT

Trading cripto innovativo e sicuro con copy trading

PIONEX

AI con PionexGPT. Auto-Trading. Exchange.

 

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Siamo presenti anche su:

Canali Telegram:

 

ForzaForex.it ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

Autore: ff

Team di trader opzioni binarie. Sviluppatore di Strategie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 CLICCA QUI e SCARICA SUBITO    (ti verra’ chiesta la tua email)

STRATEGIA PDF GRATUITA CHE FUNZIONA!

ATTENZIONE: PROMOZIONE CON DURATA LIMITATA