G-9YC89SWMFT Corso di Forex per Chi Inizia. Capitolo 2. Parte Prima -

Corso di Forex per Chi Inizia. Capitolo 2. Parte Prima

I FONDAMENTI DEL FOREX

Si ringrazia RoboForex per le risorse forniteci per  un corso Forex in Italiano

Contenuto del Corso

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AL MERCATO FOREX
Parte 1: Cos’è il FOREX? 
Parte 2: La storia del FOREX 
Parte 3: Perché fare trading sul FOREX? 
Parte 4: Chi fa trading sul FOREX? 
Parte 5: Perché il Day Trade? 
CAPITOLO 2: LE BASI DEL FOREX
Parte 1: Valute 
Parte 2: Prezzo 
Parte 3: Grafici dei prezzi 
Parte 4: Supporto e resistenza 
Parte 5: Linee di tendenza 
Parte 6: Schemi grafici 
Parte 7: Time frames
Parte 8: Indicatori grafici 
Parte 9: Fusi orari 
Parte 10: Tipi di ordini FOREX 
Parte 11: Pips 
Parte 12: L’importanza delle notizie 
CAPITOLO 3: ANALISI FONDAMENTALE
Parte 1: Cos’è l’Analisi Fondamentale? 
Parte 2: Calendario economico FOREX 
Parte 3: Trading su notizie e annunci 
Parte 4: Vantaggi dell’analisi fondamentale 
CAPITOLO 4: ANALISI TECNICA
Parte 1: Cos’è l’analisi tecnica? 
Parte 2: Grafici FOREX 
Parte 3: Andamento dei prezzi
Parte 4: Supporto e resistenza 
Parte 5: Rotture 
Parte 6: Linee di tendenza 
Parte 7: Canali
Parte 8: Time frames 
Parte 9: Tipi di trader che utilizzano l’analisi tecnica 
Parte 10: Ritracciamenti di Fibonacci 
Parte 11: Vantaggi dell’analisi tecnica 
CAPITOLO 5: PADRONEGGIARE TUTTE LE NOZIONI
Parte 1: Psicologia del trading FOREX 
Parte 2: Padroneggiare la gestione del rischio 
Parte 3: Scelta di un broker 
Parte 4: Apertura di un vero conto di trading FOREX

Se non hai letto la Parte 1 (Introduzione al Forex)

In questa parte parleremo di:

Parte 1: Valute 
Parte 2: Prezzo 
Parte 3: Grafici dei prezzi 
Parte 4: Supporto e resistenza 
Parte 5: Linee di tendenza 
Parte 6: Schemi grafici 


Parte 1: Valute


Quando i trader operano nel FOREX, comprano o vendono coppie di valute. Ogni coppia è costantemente in una battaglia con un’altra valuta e i tassi di cambio fluttuano in base alla forza della valuta in quel momento dell’operazione. Gli scambi vengono espressi come una valuta contro un’altra e sono annotati come valuta 1/valuta 2. Ad esempio, se stessi operando l’euro contro il dollaro statunitense, verrebbe indicato come EUR/USD.


Le principali coppie di valute sono quelle che contengono il Dollaro statunitense (USD) come una delle valute della coppia. Sono le coppie più frequentemente scambiate nel FOREX. Sono anche le coppie più liquide disponibili.
Ecco un grafico delle principali coppie di valute. Sono inclusi anche i termini che i trader del FOREX usano per riferirsi verbalmente a queste coppie.

Quando le coppie di valute non contengono il Dollaro statunitense come una delle valute della coppia, vengono chiamate coppie di valute incrociate o incroci. A volte possono essere chiamate anche “minori”. Tutte le coppie di valute incrociate contengono una delle tre principali valute diverse dal Dollaro statunitense. Ecco i grafici per l’euro, lo yen e la sterlina.

Euro Cross-Currency Pairs

Yen Cross-Currency Pairs

Pound Cross-Currency Pairs

Parte 2: Prezzo


Cercare di determinare il prezzo di uno scambio può sembrare spaventoso per i nuovi trader del FOREX. È importante allenare i tuoi occhi a individuare i cambiamenti in pochi secondi per poter prendere decisioni rapide. Il primo passo per raggiungere questo obiettivo è capire come leggere il prezzo di una valuta.


Se vuoi comprare una valuta, ad esempio 100 euro, devi sapere quanti soldi di un’altra valuta devi pagare per ottenerla. Il modo migliore per imparare a leggere il prezzo di una valuta è osservare alcuni esempi.


Esempio: EUR/USD 1,456


Questa quotazione ti dice che un euro può acquistare 1,45 dollari statunitensi. Se vuoi comprare 100 euro, dovresti spendere 145 dollari statunitensi. Questa quotazione rappresenta la media dei prezzi di acquisto e vendita per una coppia di valute in quel preciso momento. Non include lo spread bid-ask stabilito da ogni broker. Devi considerare lo spread bid-ask, che rappresenta ciò che paghi per comprare la valuta e ciò che riceveresti se la vendi.


Il prezzo bid-ask è di solito molto basso per le principali coppie di valute, ma è importante notare che il broker può allargare lo spread in qualsiasi momento per trarre profitto da singoli scambi. I trader devono tenere presenti diversi fattori quando acquistano valute, inclusi il periodo dell’anno, lo stato emotivo del mercato e l’ora in cui avviene l’operazione. Tutti questi fattori possono influenzare una quotazione e renderla inutile in pochi secondi.

Parte 3: Grafici dei prezzi


Ci sono tre tipi principali di grafici che ti forniranno informazioni mentre operi nel FOREX. Devi analizzare questi grafici per determinare quali coppie di valute sono un buon acquisto e da quali dovresti stare lontano o venderle.

Grafici a linea.

Questi grafici ti danno una rapida panoramica delle principali tendenze di mercato oltre ai livelli di supporto e resistenza. I grafici a linea non sono destinati a essere utilizzati per operare perché non mostrano i singoli prezzi. Tuttavia, se vuoi vedere la tendenza di mercato in un colpo d’occhio, i grafici a linea possono essere molto utili.

I grafici a linea mostrano connessioni tra due punti nel tempo. Puoi analizzare un grafico a linea da ora in ora o su un periodo di tempo più lungo.

Grafici a barre.

I grafici a barre mostrano una barra dei prezzi per un determinato periodo di tempo. Puoi scegliere un grafico a barre annuale, che ti darà i prezzi per diversi anni; un grafico a barre mensile, che ti darà il prezzo per ogni mese; un grafico a barre giornaliero, che ti fornirà il prezzo per l’anno, il mese, il giorno; un grafico a quattro ore, che ti darà il prezzo per ogni periodo di quattro ore.

I grafici a barre sono OHLC (Open, High, Low, Close), quindi ogni barra mostra i prezzi di apertura e chiusura, così come i massimi e minimi di un periodo. Questi grafici sono più pratici per operare rispetto ai grafici a linea perché mostrano i singoli prezzi.

Grafici a candele.

In generale, otterrai le stesse informazioni da un grafico a candele che otterresti da un grafico a barre, ma il formato è più visivamente soddisfacente. Questi grafici mostrano i punti massimi e minimi in un dato periodo di tempo utilizzando una linea verticale.

La linea superiore è chiamata “ombra superiore” e quella inferiore “ombra inferiore”. Queste possono essere chiamate anche “stop”. La differenza principale tra i grafici a candele e quelli a barre è come i prezzi di apertura e chiusura vengono mostrati. Il “corpo” della candela rappresenta l’intervallo di prezzi tra l’apertura e la chiusura.

Se il corpo è nero o di un altro colore scuro, il prezzo è chiuso più in basso rispetto all’apertura. Se il corpo è vuoto o di un colore più chiaro, la valuta è chiusa più in alto rispetto all’apertura. I colori scuri e chiari aiutano i trader a vedere le fluttuazioni di una valuta più rapidamente rispetto a qualsiasi altro tipo di grafico.

Per questo motivo, i grafici a candele sono il tipo di grafico più popolare utilizzato nel trading nel FOREX.

Parte 4: Supporto e resistenza


Prima di poter operare con successo nel FOREX, devi capire i concetti di supporto e resistenza. Questi vengono spesso menzionati durante l’analisi delle tendenze, quindi dovresti familiarizzarti con i termini e il loro significato prima di operare.


Essenzialmente, quando il mercato è in una tendenza al rialzo e si ritrae un po’, il punto più alto raggiunto prima del ritracciamento viene chiamato resistenza. Quando riprende a salire, il punto più basso raggiunto prima di riprendere la tendenza al rialzo viene chiamato supporto. Questi punti danno al grafico l’aspetto a zigzag.


Tieni presente mentre osservi i grafici che i livelli di supporto e resistenza non sono figure esatte. Potresti vedere un livello di supporto o resistenza che sembra essere superato, ma se continui a osservare, vedrai che il mercato stava semplicemente testando quel livello. Questi livelli di supporto e resistenza falsi vengono chiamati test di supporto e resistenza e sono facilmente visibili sui grafici a candele.


In molti casi, un livello di supporto o resistenza è veramente rotto se il mercato chiude oltre quel livello. Tuttavia, poiché ciò non è sempre vero, è utile guardare i punti di supporto e resistenza su un grafico a linea perché mostra solo i prezzi di chiusura e non i massimi e minimi individuali.

I massimi e minimi individuali possono essere ingannevoli perché possono rappresentare reazioni molto temporanee del mercato. Per tracciare il supporto e la resistenza, vuoi considerare solo i movimenti intenzionali e non le reazioni temporanee.


Quando tracci il supporto e la resistenza di un mercato, vuoi dividerli in zone in modo da poter individuare veri picchi e valli. Queste zone ti aiuteranno a determinare veri segnali di rottura del supporto e della resistenza, evitando quelli falsi che potrebbero farti perdere molti soldi.

Cose da ricordare su supporto e resistenza:

  1. Quando il prezzo testa spesso il livello di supporto o resistenza, rende la resistenza o il supporto più forte.
  2. La forza di una rottura di supporto o resistenza dipende da quanto forte era il supporto o la resistenza prima che venisse rotto.
  3. Quando il prezzo supera la resistenza, quella resistenza potrebbe diventare un possibile supporto in seguito.

Parte 5: Linee di tendenza


Le linee di tendenza sono il metodo più diffuso di analisi tecnica nel FOREX. Tuttavia, spesso non vengono utilizzate correttamente, rendendole irrilevanti. Le linee di tendenza devono essere disegnate correttamente per fornirti informazioni accurate. Non puoi cercare di adattare la linea al mercato. Il mercato deve adattarsi alla linea.


Essenzialmente, per disegnare correttamente una linea di tendenza, devi individuare due massimi principali (resistenze) e due minimi principali (supporti). Poi, disegna una linea tra i due punti. È davvero così semplice.

Se stai tracciando una tendenza al ribasso, la tua linea di tendenza sarà disegnata sopra i picchi e se stai tracciando una tendenza al rialzo, la tua linea di tendenza sarà disegnata sotto le valli.
Ci sono tre tipi di tendenze che dovrai analizzare come trader del FOREX:

  1. Tendenze al rialzo (tracciamento di un movimento al rialzo)
  1. Tendenze al ribasso (tracciamento di un movimento al ribasso)
  1. Tendenze laterali (tracciamento di movimenti relativamente piccoli in entrambe le direzioni)

Nella prossima parte la continuazione del Capitolo 2

Parte 6: Schemi grafici 
Parte 7: Time frame

Se sei deciso a diventare in trader di successo, compra il corso completo

  1. Corso Forex 10 Video MP4 + 10 Audio MP3
  2. PDF Corso Forex 60 pagine ricche di grafici ed esempi.
  3. PDF 10 Strategie Forex per mettere in pratica quello che si e’ imparato.

.
.
.

Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!

Broker consigliati

Opzioni Binarie

POCKET OPTION 

Il broker opzioni binarie più famoso

QUOTEX

Alta velocita' diioni esecuzione. Scadenze Tempo/Cronometro

CLOSE OPTION 

80/82% payout fissi. Dep. PayPal Prezzi MT4

Opzioni Binarie e Forex

GRAND CAPITAL 

Anche le binarie, tutto in un unico posto

ALPARI 

Famoso broker + binarie da MT4

WORLD FOREX

Forex ed Opzioni Digitali

Forex

HANKOTRADE

da Zero spread e commissioni. 100% Bonus

ROBOFOREX

Servizio forex di alto livello con diverse opzioni di trading

PRIMEXBT 

Trading forex con leva e margini competitivi

Trading View

Dove il mondo usa i grafici e scambia i mercati

Crypto

BITGET

L'exchange sponsor della Juventus, con copy-trading. Basse commissioni.

BYBIT

Trading cripto innovativo e sicuro con copy trading

PIONEX

AI con PionexGPT. Auto-Trading. Exchange.

 

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Siamo presenti anche su:

Canali Telegram:

 

ForzaForex.it ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

Autore: ff

Team di trader opzioni binarie. Sviluppatore di Strategie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 CLICCA QUI e SCARICA SUBITO    (ti verra’ chiesta la tua email)

STRATEGIA PDF GRATUITA CHE FUNZIONA!

ATTENZIONE: PROMOZIONE CON DURATA LIMITATA