Cosa è l’indicatore RSI: Uno dei più popolari strumenti di trading opzioni binarie.
L’indicatore è considerato da alcuni trader come il “re degli indicatori”. Cosa è l’RSI: il video spiega in maniera comprensibile anche a chi inizia cosa è l’RSI.
L’RSI (Relative Strength Index) sta a significare “Indice di Forza relativa” ed è uno degli indicatori maggiormente impiegati nell’analisi tecnica dei grafici.
L’RSI definisce la forza di una tendenza e la sua probabilità di inversione. Viene calcolato nel seguente modo: “la somma dell’aumento di prezzo per un dato periodo viene diviso per la somma di riduzione di prezzo”. L’indicatore riporta i dati risultanti in una scala da zero a 100%.
In questo modo se tutte le candele del periodo in esame saranno di colore verde, allora il valore dell’indicatore sarà del 100%. Se saranno rosse 0%.
Il periodo è semplicemente il numero di candele utilizzato per la raccolta dei dati. Viene scelto nelle impostazioni dell’indicatore, ed è generalmente pari a 14 come impostazione predefinita.

RSI tocca la linea di ipercomprato
Qui vengono anche impostati i valori dei limiti di ipercomprato ed ipervenduto, pari a 70% e 30% rispettivamente.
Più il valore del parametro ipercomprato è vicino a 100%, e quello di ipervenduto a 0%, più i segnali saranno precisi, ma il loro numero diminuisce.
- Se l’indicatore interseca il confine superiore (figura accanto), questo indica una situazione di ipercomprato, i prezzi stanno salendo troppo e velocemente, e presto si attende la loro ricaduta.
- Se l’indicatore interseca il bordo inferiore, questo indica una situazione di ipervenduto, i prezzi stanno scendendo troppo e velocemente, e si attende la loro crescita.
Nelle situazioni in cui la tendenza dell’RSI non corrisponde alla tendenza del grafico, molti trader si affidano alle indicazioni dell’indicatore. Questa situazione viene denominata Divergenza.
Può sembrare complicato, ma in realtà divergenza significa semplicemente che il trend del grafico dell’RSI è nella direzione opposta rispetto a quella del grafico dei prezzi.
L’indicatore di forza relativa è uno tra i più popolari tra i trader. E’ semplice da utilizzare, sia singolarmente che in combinazione con altri indicatori.
Strategia con RSI
E’ possibile utilizzare l’indicatore da solo od in combinazione con altri indicatori, quali le Bande di Bollinger. Intanto impariamo ad usarlo prima da solo per migliorare le nostre capacità di ingresso, e dopo lo studiamo in abbinamento alle Bande di Bollinger.
Cosa è l’RSI. Strategia di trading con Bande di Bollinger
La più classica delle strategie per opzioni binarie che prevede l’uso combinato di due conosciuti indicatori:
- BANDE DI BOLLINGER
- INDICATORE RSI (Relative Strength Index, Indice di Forza relativa)
La strategia Bande di Bollinger con RSI è forse il più rispettato sistema di trading. ForzaForex.it in una pagina dedicata illustra delle regole complete di trading che vanno ad aggiungersi a quelle comunemente diffuse nei normali tutorial e che danno maggior garanzia di successo.
Vai alla Descrizione Completa della Strategia Bollinger RSI
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.