Gestione Denaro Opzioni Binarie
Qual’è la formula giusta per gestire al meglio il denaro con le opzioni binarie?
In questo articolo vi diamo al formula “magica” per avere successo con le opzioni binarie.

La corretta gestione del denaro nelle opzioni binarie è sicuramente la base per un trading di successo. Come è successo a noi, anche tanti dei nuovi trader sottovalutano fin dall’inizio una buona e sana gestione del denaro.
Non applicando neanche il minimo money management si arriva inevitabilmente alla perdita dell’intero capitale che avevano a disposizione per il trading.
Come fare?
Ci sono delle regole ben precise che dobbiamo seguire, non possiamo improvvisare il trading sulla nostra fantasia o perspicacia nel indovinare la direzione dei grafici.
Possiamo prima di tutto crearci una tabella per tenere sempre in vista quelli che possono essere gli investimenti migliori, sempre pronta per seguire quello che avevamo pianificato. Praticamente stiamo applicando un money management al nostro trading; dobbiamo semplicemente seguire una logica per ridurre al massimo il rischio negli investimenti.
L’insieme delle operazioni da farsi prima di intraprendere qualsiasi lavoro si chiama money management. Il money management è la pianificazione dei punti necessari per prevedere un successo prima di investire il proprio denaro. Si fa un piano preciso dove si evidenziano le spese necessarie, i rischi che ci saranno e le difficoltà a cui si potrà andare incontro.
Un programma iniziale deve essere sempre fatto in funzione di un investimento, questo vale per la vita così per il lavoro. Vogliamo provare il trading, bene, perché allora non pianifichiamo bene prima di intraprendere quello che per noi potrebbe davvero diventare un lavoro piacevolissimo?
Noi dobbiamo essere pronti per gli investimenti nelle opzioni binarie.
La formula magica

Guadagnare con internet è ormai il sogno di tutti, guadagnare da casa, senza andare al freddo o al caldo al lavoro, comodamente seduti sulla nostra poltrona al computer.
Cosa dobbiamo prevedere perché il nostro trading possa diventare un piacevolissimo e costante impegno?
Quali sono i fattori che andranno ad influenzare il trading? C’è sicuramente il denaro che dobbiamo investire, ma vedremo che sarà semplice pianificare tutto bene per il massimo rendimento.
Quello che dobbiamo invece metterci in testa è seguire assolutamente il nostro piano iniziale.

E la formula magica? 🙂
La figura illustra bene quali fattori la faranno funzionare.
- La Serenità: non mettiamoci al computer senza essere tranquilli, non dobbiamo distrarci, le occasioni di ingresso sono a volte imprevedibili, dobbiamo sempre essere pronti e per questo dobbiamo essere sereni.
La tranquillità nel trading è importantissima; stress, nervosismo e distrazioni sono sempre stati alla base delle perdite. Il rischio è anche in funzione del nostro benessere psicologico.
Diamo una importanza del 50% alla serenità nel trading; la metà del necessario per costanti profitti risiede nel nostro stare bene.
Il Money Management: la ponderata gestione del rischio, la pianificazione degli investimenti, il calcolo preciso degli importi che dobbiamo investire. Il money management è fondamentale, non possiamo illuderci di riuscire nelle opzioni binarie senza sapere benissimo quali saranno le difficoltà con cui ci scontreremo.
Le perdite ci saranno, così come ci saranno anche i momenti brutti, sicuramente; dobbiamo riuscire ad affrontarli sapendo che la nostra pianificazione iniziale era corretta.
- La Strategia: la tecnica che utilizzeremo nel trading dovrà essere testata a lungo prima di iniziare con il conto reale. Solo quando sappiamo che le percentuali di chiusure positive superano costantemente le negative, solo allora la applicheremo nel nostro trading.
La strategia non è quindi il punto fondamentale per il successo nel trading; dobbiamo però avere una buona tecnica e rispettarla sempre.

Vediamo quindi di approfondire quella che è la base per investimenti corretti relativi al capitale.
Questo argomento è stato già affrontato da noi varie volte; qui vogliamo analizzare con voi le percentuali che noi utilizziamo sempre per operare.
Se dopo averle viste e considerate pensate che per il vostro modo di fare trading possano essere variate, questo va benissimo; importante che le scelte vengano fatte prima di iniziare, non dopo la disfatta! 🙂
Calcolo degli investimenti corretti nelle opzioni binarie
Abbiamo già proposto quello che per noi è il giusto investimento relativamente al capitale che abbiamo a disposizione, un piano creato dall’esperienza per il miglior rapporto tra investimenti e calcolo del rischio.
La tabella che segue è la nostra, sono valutazioni che derivano da anni di trading sulle opzioni binarie. Converrà stamparla o ancora crearne una voi modificandola ma sempre cercando di seguire bene il miglior money management.
La riproponiamo e la analizziamo bene valutando in profondità ogni nostra scelta.
TABELLA PERCENTUALI MONEY MANAGEMENT
2 / 3 % del capitale
Facciamo un singolo investimento attendendo le condizioni ottimali della nostra strategia. E’ il classico investimento singolo su un trade. La percentuale consigliata è quella corretta, può certamente sembrare bassa ma sarà quella che ci consentirà il miglior MoneyManagement.
Consideriamo che dopo alcune perdite consecutive il capitale, la quantità di denaro a disposizione, diminuisce. Rimaniamo comunque con la stessa percentuale, è meglio non aumentarla anche se non raggiungiamo l’importo del primo investimento.
4 / 5 del capitale
Vediamo delle condizioni favorevoli perché più asset si muovono nella stessa direzione al variare del prezzo di un bene. La direzione del bene influenza quindi gli altri asset, vanno insieme al variare di questo.
Attenzione perché in questo caso c’è il rischio di perdere gli investimenti se la direzione dovesse cambiare improvvisamente; nel caso però la direzione dovesse invece continuare potremmo avere le chiusure In the Money di tutti gli investimenti.
6 / 7 del capitale
La percentuale investita sta salendo; la considerazione che dobbiamo fare è che stiamo facendo più investimenti su asset discordi quindi che non si stanno muovendo nella stessa direzione in funzione di uno stesso bene.
Abbiamo effettuato gli investimenti nel breve periodo di pochi secondi con le stesse chiusure orarie. E’improbabile che le chiusure siano tutte negative; le direzioni dei vari asset erano corrette, la strategia indicava secondo le regole, attendiamo serenamente la chiusura.
6 / 7 del capitale
Ancora investimenti nell’arco di pochi secondi su asset differenti. Le direzioni sono concordi, dipendono quindi da un unico bene. Abbiamo scelto asset che si possono influenzano tra loro al variare di un bene singolo ma le scadenze orarie sono differenti.
Anche in questo casa sarà corretto un investimento di circa il 6/7 %, le probabilità di chiusura negativa dei vari investimenti è altamente improbabile. Le considerazioni sono giuste se avete testato a lungo la vostra strategia e siete sicuri che va bene.
9/10 % del capitale
Indubbiamente una percentuale abbastanza alta per investimenti nello stesso momento relativamente al capitale a disposizione, ma facciamo alcune considerazioni. Investiamo su asset discordi, quindi la cui direzione non dipende dalle variazioni di un singolo bene.
Abbiamo scadenze diverse per i vari investimenti, le probabilità di chiusura negativa di tutti gli investimenti è estremamente bassa. Casi imprevedibili di inversione delle direzioni su tutti i trade potrebbero anche esistere, ma la percentuale di investimento è possibile.
Considerazioni finali

Abbiamo volutamente riportato quello che è ormai da tanto tempo il nostro sistema per gli investimenti. Il nostro calcolo è stato fatto per avere sempre una base da seguire, pensiamo che sia un buon money management relativo al rischio.
Seguendo le tabelle si può solo crescere col capitale; a volte ci vorrà molta pazienza, ma altre occasioni saranno premiate da grandi chiusure contemporanee.
Ricordate sempre i fattori che più influenzeranno il vostro trading.
Serenità, money management e strategia che funziona saranno la formula magica per raggiungere grandi risultati.
Non dimenticate di leggere la pagina dedicata al money management nelle opzioni binarie (cliccate QUI per vederla). Nella pagina troverete tutti i consigli per la corretta gestione del denaro sulle opzioni binarie e anche la formula di Kelly. Un sistema per stabilire l’importo corretto degli investimenti relativi al capitale a disposizione ed alle probabilità di vincita.
Una formula simpatica che servirà ad accrescere la nostra preparazione.
Buon trading a tutti!
Ti potranno interessare anche:
Potresti essere curioso di sapere cosa succede se riesci ad essere profittevole al solo 60%: Piano Economico 60%
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.