Glossario Opzioni Binarie
In tempi di scambio di informazioni nei social, conoscere il significato dei termini principali usati nel forex ed opzioni binarie ti permette di comunicare correttamente e capire meglio quello che gli altri trader scrivono
Ask (Lettera): Prezzo al quale un operatore è disposto a vendere una determinata quantità di titoli o contratti.
Asset: Un elemento di valore commerciale o di scambio.Il valore commerciale di una risorsa non è fisso, ma cambia di volta in volta a causa di diversi fattori che influenzano la domanda e l’offerta della risorsa. E’ questo cambiamento nella percezione del valore della risorsa che gli conferisce importanza economica e commerciale. I mercati finanziari offrono un modello standardizzato su quali risorse possono essere scambiate per un valore elargito su di esso dalla concorrenza dei trader e degli intermediari (broker) in tali operazioni.
Bid (Denaro): Prezzo al quale un operatore è disposto ad acquistare una determinata quantità di titoli o contratti.
BackTest: simulazione su dati storici reali di una tecnica di trading
Bear (orso) – Un operatore del mercato che si aspetta un calo dei prezzi di mercato; un operatore di mercato, un commerciante o un investitore che specula sulla caduta di valore di un bene. Gli orsi quindi vendono un’attività in base al loro sentimento delle aspettative del mercato.Quando ci sono più orsi presenti sul mercato rispetto ai compratori (i tori), allora il prezzo di mercato del bene si deprezzerà.
Bull (toro) – Un operatore del mercato che conta su un aumento del valore del mercato in generale o di un bene specifico.Un toro è anche un operatore di mercato, un commerciante o un investitore che ipotizza un aumento dei prezzi degli strumenti negoziabili. I tori quindi acquistano un bene in base al loro sentimento o sulle loro aspettative di mercato. Quando ci sono più i tori presenti sul mercato rispetto ai venditori (orsi), allora il prezzo di mercato del bene si apprezzerà.
Cross rate: Tasso di cambio.
Effetto leva: Utilizzo di margine per operare con un capitale maggiore. Nel mercato valutario il leverage è quasi sempre visualizzato come percentuale. Ad esempio: 1% di margine produce un effetto leva 100:1, pertanto un deposito di $10.000 avrà la possibilità di tenere posizioni aperte per un valore di $1.000.000 (ossia 100 volte superiore).
Fund: termine utilizzato dai Broker per indicare l’operazione di “versamento denaro” sul conto Forex
Gap: distanza mancante tra prezzo di chiusura e nuova apertura di mercato. Si verifica un Gap quando il prezzo salta dei valori sulla propria scala.
Hedging: possibilità di coprire una o più posizioni con posizioni di segno opposto al fine di ridurre il rischio dell’investimento
Leverage: Leva (o leva finanziaria). Moltiplicatore del capitale investito che permette di investire soltanto un margine di garanzia rispetto al valore totale dell’investimento.
Long: posizione aperta in acquisto (buy). In inglese si dice: go “Long”
Margine: Quantità di denaro che deve essere disponibile sul conto Forex e che occorre necessariamente avere per “assicurarsi contro eventuali perdite” su operazioni aperte. Il margine iniziale deve essere disponibile sul conto prima di aprire una nuova posizione. Il margine di “mantenimento” può essere aggiunto al margine iniziale con versamenti successivi. (approfondisci…)
Margin Call: Richiesta di ulteriori fondi da parte del Broker per poter “coprire” perdite già in atto su posizioni aperte.
In assenza del margine richiesto, il trader ha il rischio concreto che le sue posizioni vengano chiuse in modo parziale o totale a discrezione del Broker a causa della della insufficienza di fondi. (approfondisci…)
Overnight: negoziazione che rimane aperta fino al giorno dopo.
Piattaforma di trading: (in inglese Trading Platform) software che consente di effettuare le operazioni sul mercato.
Pip: è un acronimo che sta per “Percentage In Point”. È la più piccola unità di misura di un prezzo Forex.
Repainting Indicator repainting is a term used to describe an indicator repositioning its line at the point where the current price bar is forming.
Resistenza: Soglia di prezzo dove i venditori fanno invertire tendenza ad un mercato in ascesa.
Rollover: chiusura di una negoziazione posticipata in avanti in un’altra data che implica un costo basato sul tasso differenziale di due valute.
Short: posizione aperta in vendita (sell). In inglese si dice go “Short”.
Slippage: discostamento del prezzo tra l’ordine di compravendita e il reale prezzo di mercato
Sottostante: un’attività sottostante è una operazione che porta un’opzione o più in generale un derivato. Può essere finanziaria (azioni, obbligazioni, buoni del Tesoro, contratti a termine su valute, indici azionari …) o (materie prime agricole e minerali) fisiche. Tecnicamente, l’attività sottostante è l’asset reale sul prezzo contrattuale del derivato
Spread: differenza di prezzo tra la domanda (Ask) e l’offerta (Bid)
Spread Trading: operazione di trading effettuata contemporaneamente su diversi strumenti finanziari al fine di ridurre l’esposizione al rischio del mercato.
Stop loss: Livello di prezzo raggiunto il quale si liquida la posizione anche in perdita, con l’obbiettivo di proteggersi da ulteriori movimenti del mercato contrari alla direzione del proprio trade.
Stop profit (o TakeProfit): Ordine eseguito per incassare il guadagno di una operazione profittevole.
Supporto: Soglia di prezzo dove i compratori fanno invertire tendenza ad un mercato in discesa.
Target profit (TP): Soglia di prezzo dove l’investitore pensa di dover chiudere un’operazione.
Tick: movimento minimo del prezzo di uno strumento quotato.
TimeFrame: arco temporale di osservazione delle quotazioni (ad es. 30min /1h /4h)
Trend: Tendenza, direzione del mercato
Withdraw: termine utilizzato dai Broker per indicare l’operazione di “prelievo denaro” dal conto Forex
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.