Guida Metatrader Opzioni Binarie
La Guida per l’utilizzo della Metatrader 4 con le opzioni binarie.
Questa guida per la Metatrader 4 serve come strumento di riferimento per il trading con i broker delle opzioni binarie.
Uno strumento di riferimento per utilizzare subito l’indispensabile piattaforma MT4, con tutte le informazioni che ti occorrono per iniziare col piede giusto!
Tra i vari argomenti:
Le Icone del Menú / Capire il prezzo MT4
Come installare Indicatori /Template giá pronti, e tanto altro.
Articoli collegati:
Il suo scopo è quello di essere utile a chi si avvicina per la prima volta a questa piattaforma, la più diffusa ed apprezzata tra i trader, ma anche chi è già pratico può trovare argomenti utili.
Metatrader viene utilizzata dai trader delle opzioni binarie come grafico di riferimento, con indicatori dedicati, strumenti per analizzare e cercare di prevedere il comportamento del mercato.
Infine un prezioso trucco della Guida Metatrader che solo un trader navigato ti può dare per capire come guadagnare osservando i movimenti della metatrader.
Introduzione a MT4: Perchè Metatrader
In genere chi inizia ad operare con le opzioni binarie, dopo avere appreso le cognizioni di base, sceglie una piattaforma demo gratuita e scopre subito dopo la necessità di utilizzare Metatrader (MT4 abbreviato).
I vantaggi di fare trading con MT4 consistono, tra le altre cose, nella possibilità di visualizzare i grafici in maniera dettagliata e di utilizzare indicatori personalizzati per le strategie, cosa che le piattaforme dei broker non consentono, in quanto gli indicatori, seppur validi e modificabili, sono solo quelli predisposti dal broker.
Chi è agli inizi tuttavia vuole sperimentare subito le opzioni binarie e capire se il trading sia adatto a lui. In tal caso non è necessario un tutorial MT4, in quanto il suo utilizzo richiede un minimo di pratica (e questa guida MT4 opzioni binarie è stata creata per questo motivo).
Alcuni broker, come IQ Option ad esempio, hanno tutto ciò che serve per iniziare, grafici, indicatori, strategie, ecc. Il trader neofita partità dunque con un simile broker in demo ed una volta presa familiarità con le opzioni binarie, passerà a metatrader e a questo tutorial
Guida Metatrader 4 PDF: puoi scaricare una versione MT4 PDF della guida metatrader, così da averla sempre a disposizione. Per comodità la guida metatrader in pdf contiene solo le informazioni tecniche necessarie, senza i commenti e le prefazioni di questo articolo.
Tutorial Metatrader: cosa è la Metatrader 4
Metatrader è una piattaforma elettronica di trading conosciuta ed utilizzata inizialmente nel forex ed attualmente anche nelle opzioni binarie. E’ stata sviluppata dalla società “MetaQuotes Software” e rilasciata nel 2005. Dal 2010 esiste anche la versione MT5, ma al momento, la più utilizzata e valida rimane la MT4.
E’ composto da un client e da un server: ha un programma da installare (client) sul proprio computer, che permette di ottenere una piattaforma grafica operativa grazie al collegamento internet ad un apposito server.
Il server viene gestito dal broker, il quale fornisce ai propri clienti, i trader, il programma client.
Il programma Metatrader è offerto con download gratuito da vari broker. Se non la hai già, una semplice ricerca su Google (metatrader 4 download) ti darà un link per il download.

Una volta scaricato sul proprio computer, il programma permette di visualizzare in streaming in tempo reale prezzi e grafici. Nel forex ha anche funzioni che a noi delle opzioni binarie non interessano, come piazzare ordini e gestire conti di trading, ma delle quali non parleremo.
Questa guida metatrader si rivolge principalmente ai trader delle opzioni binarie. Infatti è inutile appesantire una guida MT4 con nozioni che servono solo a chi opera col forex. Dunque alcune caselle del menù non di nostro interesse non verranno spiegate.
In genere nei manuali e strategie dedicati alle opzioni binarie spesso viene dato per scontato che si conoscano le nozioni di base elementari del trading e degli strumenti tecnici, come ad esempio la piattaforma Metatrader.
Le cose utili da sapere per le opzioni binarie
Poiché dai nostri rapporti con i trader sembra che molti abbiano necessità di capire meglio come utilizzare questa famosa piattaforma, ecco una guida pratica sulla piattaforma Metatrader per opzioni binarie. In ogni caso sarà dato per scontato che alcune informazioni di base del trading siano già state acquisite: Candele giapponesi, Barre, Grafico lineare, Prezzo della coppia di valute, Pip, Ingrandire una finestra, Salvare un file ecc.
Rispetto ad altre guide sulla MT4, sulla nostra guida metatrader troverai dei suggerimenti unici, ad esempio come impostare i grafici su metatrader con fondo bianco o nero, e senza il fastidioso reticolo di default. Inoltre, come vedremo, le regolazioni della finestra “Comune” già pronte, diverse da quelle di default, regolate per essere abbinate ai grafici suggeriti, pronti per l’uso.
Questa Guida Metatrader per le opzioni binarie, semplice e comprensibile, contiene anche quelle informazioni sulla piattaforma MT4 che in genere sono date per scontate, ma che è importante conoscere.
MT4 contro MT5
Chi si avvicina a Metatrader per la prima volta si chiederà: Perchè MT4 e non MT5?
La nuova piattaforma Metatrader 5 è stata concepita per offrire servizi ancora più professionali rispetto a MT4.
Perché allora non scegliere MT5? Anche il nome richiama novità. Però ci sono un aspetto che è bene chiarire.
Questa seconda piattaforma si basa su un codice diverso, dunque molti indicatori che sono stati scritti per Metatrader 4 (estensione.mq4) e che sono la maggior parte, non funzionano su MT5. Anche cambiando l’estensione del file da .mq4 a .mq5 non si risolve il problema.
In teoria sarebbe possibile aggiornare gli indicatori attualmente disponibili per MT4 ed utilizzarli quindi su MT5, ma tutti sono così esperti di computer o di programmazione, né vogliono sottrarre tempo al trading.
MT4 vs. MT5: dunque per il momento è sicuramente preferibile la scelta di Metatrader 4.
Infine un accenno all’esistenza di un’altra valida alternativa a MT4, che viene analizzata con i pro e contro a fine pagina: TradingView.
MT4 Download: dove scaricare Metatrader
Sono tanti i broker che offrono un conto gratuito Metatrader 4, come

- Think Markets
- FXCM
- FXDD
- Interbank FX
- Alpari
- FastBrokersFX
- Forex.com ecc.
Metatrader Client Download
- Potete scaricare MT4 direttamente dal sito ufficiale di Think Markets: Metatrader 4., dove puoi scegliere il tipo di dispositivo, PC, iPhone/iPad, Android ecc.
- Apri il conto demo gratuito e ti arrivano i dati per il login sulla tua email.
Una volta nel tuo PC, avvialo e installa il programma seguendo le istruzioni che ti guidano nella semplice procedura.
Durante l’installazione apparirà una finestra di registrazione che ti permetterà di scegliere automaticamente un account demo gratuito. Ti servirà solo quello.
Come usare Metatrader: finestra al primo avvio

Dopo avere installato il programma e compilato con i dati richiesti l’apposito formulario ti apparirà una schermata simile questa:
Le frecce indicano il menù, il navigatore, ed il terminale (finestra da chiudere in quanto non ci occorre). Infatti poiché il nostro scopo è di utilizzare la MT4 per le opzioni binarie, esamineremo solo le funzioni che ci servono.
Iniziamo intanto a chiudere in ogni caso, per ora, le varie finestre aperte, lasciando solo il grafico di una coppia di valute, ad esempio Eur-Usd, ingrandendo la finestra fino ad occupare tutto lo spazio disponibile.

Si presenta di default con il time frame H4 (una candela dura 4 ore).
Il collegamento con il server (icona a due colori in basso a destra nel grafico), ci indica che il grafico viene aggiornato correttamente in tempo reale.

Il Menù MT4.
Significato delle icone/prima parte
Iniziamo a spiegare il significato dei pulsanti, iniziando da quelli più importanti, così da poter iniziare a praticare subito, senza leggere tutta la guida.
Le frecce indicano i primi pulsanti da conoscere (da sinistra a destra):
1. Nuovo Grafico
2. Navigatore
3. Grafico a Candele, Barre, Linea
4. Ingrandisci/Rimpicciolisci
5. Scorrimento Grafico
6. Formati
1. Nuovo grafico
Cliccato permette di scegliere le coppie di valute da inserire nello schermo.
Altre coppie si trovano sotto forex, forex2, ecc. (a seconda del broker sotto diverse diciture, ma comunque sotto quella tendina).
2. Indicatori
Nella finestra a scorrimento che si apre sono due le voci che ci interessano:
- Indicatori
- Indicatori personalizzati
Il primo si riferisce alla lista degli indicatori che fanno parte della dotazione di MT4.
Il secondo contiene gli indicatori da noi installati.
3. Grafico a Candele, Barre, Linea
Il più diffuso tra i trader è senza dubbio il grafico a candele.
Il grafico a barre da sostanzialmente le stesse informazioni, mentre il grafico a linea può essere utile per avere una visione generale dell’andamento del mercato.
4. Ingrandisci/Rimpicciolisci
Non è proprio una lente di ingrandimento.
Permette invece di visualizzare più (o meno) candele nello stesso time frame, per vedere meglio cosa è successo nel passato.
5. Scorrimento Grafico
Durante il collegamento il grafico si sposta automaticamente seguendo lo svolgimento del mercato. Nel caso volessimo vedere lo storico dei prezzi, occorre “sbloccare” il grafico con il pulsante verde di sinistra.
Quello di destra rosso ci regola invece la distanza tra l’ultima candela e l’estremità dello schermo.
Nell’uso normale si lasciano entrambi “premuti”.
6. Formati
Questo importante pulsante serve per:
- Pulsante memoria per i settaggi del grafico che abbiamo eventualmente modificato (nuovo template).
- Richiamare un altro precedente (lista template)
- Cancellare un settaggio di grafico.
Le regolazioni vengono salvate con denominazione .tpl (template) che appare nella tendina del pulsante.
Nel caso volessimo riutilizzare una combinazione grafica(candele, indicatori ecc.) da noi personalizzata, potremo richiamarla facilmente da questa lista, senza dover intervenire di nuovo manualmente nei settaggi del grafico.

Il Menù MT4. Significato delle icone/seconda parte
Andiamo a conoscere altri pulsanti che si trovano in un altro settore del menù
7. Croce
8. Strumenti grafici
9. Spostamento menù
10. Time frame
Funzioni dei pulsanti.
7. Croce
Cliccando sul pulsante e spostando il mouse sul grafico (senza ricliccare!) si attiva la croce che posizionata in un punto qualunque del grafico da varie informazioni quali:
- Linea orizzontale: livello di prezzo della coppia di valute.
- Linea verticale: data e orario ( ora, minuto).
Si chiude cliccando in un punto qualunque del grafico.

8. Strumenti grafici
Il pulsante da accesso a vari tipi di linea che possono essere tracciate:
- Linea verticale
- Linea orizzontale
- Trendline
9. Spostamento menù
Questo piccolo pulsante, quasi invisibile, consente di spostare ed ordinare i diversi blocchi del menù in funzione dello spazio a disposizione.
Una prova è sufficiente per comprenderne il meccanismo.
10. Time Frame

Scegli qui il time frame:
- M1 una candela a dura 1 minuto
- M5 una candela a dura 5 minuti
- M15 una candela a dura 15 minuti
- M30 una candela a dura 30 minuti
- H1 una candela dura 1 ora
- H4 una candela dura 4 ore
- D1 una candela dura 1 giorno
- W1 una candela dura 1 settimana
- MN una candela dura 1 mese
Il Menù MT4/Parte Terza. Come impostare grafici su metatrader
In questa sezione accediamo a due importanti parti del menù:
- Grafici
- Finestra
11. Grafici

Qui si accede, oltre ad alcune funzioni già descritte, al contenuto delle Proprietà
Possiamo scegliere tra diversi tipi di grafici già pronti.
Se non dovessi essere soddisfatto delle proposte di default (si accede ai tre diversi settaggi pronti, cliccando su schema colore, vedi immagine seguente), è sempre possibile apportare modifiche. In tal senso in questa guida MT4 trovi o settaggi più comunemente usati, con fondo bianco o nero, a seconda delle preferenze individuali.
Dopo le eventuali modifiche è necessario salvare il grafico/template (pulsante n°6, Formati, visto prima).
Lo possiamo così richiamare in un secondo momento dal menù come spiegato precedentemente nel capitolo “6. Formati”.
Template Grafici pronti
Potrebbe essere comodo avere due dei settaggi pronti che usiamo nei nostri manuali: uno con fondo bianco ed uno con fondo nero.
E’ sufficiente copiare le regolazioni così come sono visualizzate nelle immagini che seguono.
Se dunque non dovesse andarci bene l’aspetto iniziale del grafico di default, vediamo come personalizzarlo.
Clicchiamo dunque su Grafici e poi su Proprietà.
Si presenta la finestra dei settaggi, con due riquadri da scegliere, colori e comune.
Non ci addentriamo sul significato di ogni singolo pulsante, è sufficiente fare delle semplici prove per vedere il risultato.

Forniamo due settaggi già pronti. Sono quelli che noi usiamo maggiormente, ma sarà in ogni caso più semplice, partendo da questi, apportare delle modifiche.
Due template con le regolazioni già pronte da copiare, uno con fondo nero ed uno con fondo bianco.
Entrambi fanno uso delle candele giapponesi (nel caso facilmente commutabili con barre, o linea).
Noterai che non è più presente il reticolo di fondo. Non lo reputiamo necessario ed è stato eliminato. E’ rimasta solo la linea orizzontale del prezzo corrente.
Anche la candela “doji” avrà il colore appropriato.
Grafico con fondo chiaro

Grafico con fondo scuro

Scorrimento Automatico Grafico
Accedendo a queste impostazioni cliccando su “comune” possiamo ottenere un grafico con scorrimento automatico, ed in abbinamento ai grafici bianco o nero, l’assenza della griglia di fondo, per alcuni piuttosto fastidiosa:

Ricorda sempre di salvare il template dopo avere effettuato tutti i nuovi settaggi, dandogli un nome per riconoscerlo, ad esempio “grafico fondo bianco” ecc.
12. Finestra

Una funzione molto utile per visualizzare più grafici contemporaneamente, ad esempio se una strategia ci chiede di verificare due o più time frame diversi nello stesso istante.
La più utilizzata è in genere “Affianca verticalmente”.
Suggerimenti e Trucchi MT4 (Tips & Tricks)
Doppio Click

Per spostare elementi nel grafico, come ad esempio spostare una linea, occorre attivarli con un doppio click sinistro sull’elemento in questione.
Potremo così spostare gli elementi trascinandoli col mouse.
L’attivazione viene confermata dalla presenza di un quadratino all’estremità (nella immagine la linea colorata)
Dopo l’attivazione è possibile accedere, attraverso il click destro, ad tutta una serie di altre regolazioni, come il colore, spessore della linea ecc.
Questo è un modo generale di operare su MT4 e si applica anche ai settaggi degli indicatori.
Il Prezzo di MT4
Trucco Metatrader: il prezzo di MT4
Questo è un argomento che pare crei grande confusione:
- Come interpretare il prezzo di metatrader?
- Il valore è uguale o diverso da quello dei broker?
Vediamo un esempio.

Osservando il prezzo in tempo reale, leggiamo il valore della coppia di valute.
In figura ad esempio, in questo momento l’euro vale 1.37335 volte il dollaro.
Ma cosa succede contemporaneamente nel prezzo del broker?
Si penserebbe che debba essere identico, o quasi.
Invece no, non corrisponde, e tale differenza può essere notevole.
Il livello di 1.37353 di un diffuso broker preso in esame, a sinistra, corrisponde ad un 1.37342 sulla MT4, a destra.

Una differenza dunque di 1,10 pip.
Questo può inficiare il nostro trading? No, se conosciamo il motivo.
Il prezzo del broker corrisponde al valore da lui offerto in quel momento.
Se si prevede un trend in salita il software del broker potrebbe aumentarlo, viceversa diminuirlo.
Importante è quindi osservare sempre il prezzo offerto dal broker e decidere di conseguenza.
In caso di trend in salita, ad esempio, otterremo un vantaggio iniziale con un entrata in PUT, e viceversa.
Ricordiamoci che in genere la differenza tra il prezzo del broker e di MT4 (ma anche di altre piattaforme) si mantiene quasi costante, cioè se in questo esempio è di circa un pip, in genere manterrà approssimativamente questa differenza.
Ancora un esempio.
Dopo un ingresso in un trade con un pip di differenza, a chiusura del trade avremo sempre la stessa differenza di circa un pip, quindi il nostro trading non ne risentirà.
Come installare gli indicatori su MT4
In questa parte aggiuntiva alla guida metatrader ricordiamo come installare gli indicatori personalizzati (se serve, consulta anche la pagina Installazione Indicatori personalizzati) https://www.forzaforex.it/installazione-indicatori-metatrader-4/

Installazione Indicatori Metatrader
- Se non lo hai già scarica il file con estensione MQ4 (o in alternativa EX4) sul tuo PC.
- Avviare la Metatrader 4
- Dal menù principale in alto cliccare su “File”, quindi “Apri Scheda Data”(Open Data Folder)
- Verrà visualizzata una finestra con la cartella MQL4, aprirla e quindi cliccare su ”Indicatori”
- Con copia ed incolla (o trascinando) inserire qui il file del nostro indicatore.
- Il file template (.tpl) va inserito nella cartella templates
- Importante: chiudere la Mt4 e riaprirla (diversamente non si visualizzano)
Tornando alla finestra principale di MT4, sotto “Navigatore, Indicatori personalizzati” troviamo il nostro indicatore appena inserito, e sotto “Formati”,
Con lo stesso procedimento si installa il file del template (.tpl) se è disponibile, naturalmente nella cartella template.
Una Alternativa a MT4: TradingView
Una piattaforma in varie lingue, tra cui l’italiano, è “TradingView“. Ecco come si presenta:
Come potete notare nella immagine, un grafico chiaro e completo. Per conoscerla meglio è sufficiente visitare il sito al quale ci si può iscrivere gratuitamente (la versione PRO a pagamento non ha banner pubblicitari, peraltro non fastidiosi).
Senza addentrarci in particolari tecnici, ecco in breve una valutazione dei motivi che ci possono portare a sceglierla in alternativa (od in abbinamento) a MT4.
Chi conosce Metatrader capirà subito l’importanza di tali differenze.
Metatrader vs. Trading View
PUNTI A FAVORE rispetto a MT4
- Orario del grafico corretto grazie al fuso orario regolabile. Se ti trovi in Italia basterà settare la regolazione UTC opportuna per visualizzare gli orari corretti.
- Ampia scelta di Time frame, tra cui l’M3, M45 ecc.. Altri, come M2, M4, M10 ecc. sono nella versione PRO.
- Condivisione e pubblicazione delle esperienze tra trader.
- Utilizzabile subito senza scaricare ed installare un “client”.
PUNTI A SFAVORE rispetto a MT4
- No Indicatori personalizzati. Nonostante ci sia ampia scelta di validi indicatori, non esiste la possibilità di installarne uno personalizzato, ad esempio un “ex4”.
- Meno diffusa e conosciuta tra i trader.
- Minore scelta di indicatori preimpostati
Per saperne di più puoi andare al sito di TradingView (tradingview.com) e selezionare la lingua italiana.
Errori della Metatrader
Metatrader è una piattaforma professionale utilizzata dalla maggior parte dei trader.
Ma ti sei mai chiesto quanto è affidabile il grafico Metatrader?
Ecco una recensione sui problemi Metatrader che deriva dall’esperienza diretta del trader.
Conclusione
Certamente la nostra guida metatrader per opzioni binarie non contiene tutto ciò che c’è da sapere sulla MT4. In ogni caso il nostro scopo era quello di fornire le conoscenze di base per il trading sulle opzioni binarie, evitando quei problemi iniziali che possono ritardare o compromettere l”applicazione della tua strategia.
Questa guida metatrader 4 è stata realizzata per dare un insieme di informazioni utili per il trading con le opzioni binarie in generale. Inoltre contiene gli elementi di base utili per operare con opzioni binarie con mt4 le strategie proposte da forzaforex.it, alcune gratis, altre “gratis con broker”.
La piattaforma Metatrader 4 va utilizzata come riferimento rispetto alla piattaforma del broker.
Puoi scaricare la parte tecnica di questa guida metatrader in PDF, gratis con email, in modo da averla sempre a disposizione:
Ti ringraziamo di avere letto la guida metatrader e ti auguriamo il classico
Buon Trading!
Giancarlo e Roberto
Per informazioni ulteriori contatta i trader a info@forzaforex.it
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.