L’indicatore ZigZag, cosa e’ e come si regola

Scopri come applicare questo strumento e come scegliere le impostazioni ottimali in questo articolo.

Una delle prime cose che un nuovo trader nota osservando i grafici é il susseguirsi di alti e bassi dei prezzi, proprio come uno zigzag.

Quando abbiamo scoperto l’indicatore ZigZag abbiamo subito pensato che potesse essere il migliore strrumento per sfruttare le oscillazioni dei prezzi. In realtá anche questo ha i suoi limiti e, come qualunque indicatore, non puo’essere 100% accurato.
Riprendiamolo in esame per ricordare le sue prerogative.

Indicatore ZigZag su Pocket Option


Utilizziamo alcune immagini prese dalle piattaforme di Pocket Option ed IQ Option, ma anche quelle di altri broker sono simili. Se il tuo broker non ha il ZigZag usa la Metatrader per confronto.

Sappiamo che le fluttuazioni a breve termine del prezzo possono essere fuorvianti. Il ZigZag ci può aiutare a distinguere fra i movimenti casuali del prezzo e i trend veri e propri.

Come funziona lo ZigZag?

L’indicatore posiziona i punti dove, secondo i calcoli, si verifica l’inversione sul grafico. Questi punti sono collegati da linee che formano degli zigzag.

IMPOSTAZIONI DELL’INDICATORE ZIGZAG

Per capire come usare l’indicatore ZigZag nel trading, è necessario stabilire le impostazioni per la percentuale della fluttuazione del prezzo.

L’impostazione predefinita (profondita’) è del 5%, in base all’approccio, i trader possono impostare una percentuale inferiore, come 4%, o valori superiori, come 9 o 10%.

Un valore pari al 10% comporta che solo le fluttuazioni superiori al 10% verranno prese in considerazione.

Le variazioni di prezzo inferiori non verranno prese in considerazione, permettendo ai trader di osservare il quadro più ampio dell’andamento del prezzo.

.La forma dello ZigZag evidentemente cambia a seconda dei settaggi.

Esempi pratici di visualizzazione


La profonditá é uno dei parametri che maggiormente cambiano l’aspetto dell’indicatore


Ecco alcuni esempi.


Profondita’ 10

Indicatore con profonditá 10 (grafico Pocket Option)
Parametri dispondibili (Grafico Pocket Option)

Confrontiamo lo stesso grafico con una profondita di 7 e notiamo la differenza:

Indicatore con profonditá 7 (grafico Pocket Option)


Notiamo qui che i massimi e minimi sono piu’ numerosi.

Nell’esempio che segue, lo ZigZag viene applicato sulla coppia FX USD/JPY con un’impostazione del 5%. Come mostrato, può essere combinato con gli oscillatori, ad esempio l’RSI, per creare uno strumento per una strategia sull’inversione di tendenza.

Gli alti e bassi dell’indicatore ZigZag possono inoltre essere utili per individuare pattern grafici come l’Head and shoulders e costruire i livelli di ritracciamento di Fibonacci.

ZigZag con impostazione 5% (Grafico Iq Option)

In pratica, settalo in base alle tue preferenze, facendo delle prove di visualizzazione.

L’indicatore ZigZag ti tornera utile per rimuovere il “rumore” del mercato, ma anche per facilitare l’individuazione di pattern come il “head and shoulders” (testa e spalle), ecc.

Ti serve subito un demo gratuito? Provalo su Pocket Option o Quotex

Buon trading con il ZigZag!

______________________________

Broker consigliati e canali di ForzaForex

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.

Puoi trovare preziose risorse e commenti su:

  • I canali Telegram:

https://t.me/BrokerNoEsma

https://t.me/PocketOptionItalia

https://t.me/RobotOpzioniBinarie

https://t.me/demosegnali

I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.

ForzaForex ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/