I Pattern Triangolo Importanti con Strategia di Ingresso
I Pattern Triangolo sono tra le figure più importanti che un trader possa usare, documentati in questo articolo su come trarne profitto.
IQ Option ha da poco diffuso una email-tutorial per informare i trader sulla importanza dei pattern triangolo. L’articolo è in inglese, ma noi non vogliamo tradurlo e diffonderlo, bensì trarre spunto da questa loro iniziativa per riparlare dei triangoli. Questo il link del loro articolo https://blog.iqoption.com/en/the-most-important-triangle-patterns-you-can-use-now/
Infatti i triangoli vengono formati da trendline, e tali analisi costituiscono la base della nostra Strategia KINGDOM, realizzata alcuni anni fa e praticamente ad oggi ancora senza sostanziali modifiche, in quanto si basa su studi comunemente accettati dagli esperti.
I tre triangoli che ogni trader dovrebbe conoscere
Abbiamo già parlato nel nostro sito di pattern importanti, come i bullish e bearish engulfing, nonché di altre figure fondamentali nel nostro completo Tutorial sulle Candele Giapponesi.
In questo articolo parliamo dei tre triangoli più importanti, il Triangolo Simmetrico ed il Triangolo Ascendente col il suo inverso, il Triangolo Discendente.
Dalla figura sopra, ad un breve esame avrai già capito cosa sono i triangoli e come sfruttarli per un ingresso (ed è quello che IQ ci vuole consigliare, avvertendoci pero’ dei rischi relativi, bisogna riconoscerlo), ma noi senza presunzione vogliamo aggiungere qualcosa di più, anche perché non sempre i prezzi si comportano come quanto ci viene insegnato, dove pare che possano riprendere dopo la rottura la direzione precedente!
Un poco di teoria. Cosa sono i triangoli
I triangoli sono figure costituite da due trendline, all’interno delle quali si muovono i prezzi. Le trendline devono essere convergenti, in modo che si evidenzi il pattern triangolo. Vediamoli singolarmente.
Triangolo Simmetrico
In questo caso la trendline superiore è inclinata verso il basso, mentre quella inferiore verso l’alto. In altre parole vi sono una serie di massimi discendenti (lower hights) ed una serie di minimi ascendenti (higher lows), sui quali appunto si tracciano le trendline. Né i compratori né i venditori riescono a spingere i prezzi in una direzione, ma i prezzi vengono costretti in spazi sempre minori, dunque un “break out” è previsto. Vediamo dopo come trarre vantaggio da questa situazione.
In figura sopra le trendline hanno quasi la stessa inclinazione, seppure contraria, ma a volte una delle due è quasi o del tutto orizzontale. In tal caso si parla di triangoli ascendenti o discendenti.
Ricordiamo che chi non avesse familiarità nella individuazione corretta delle linee di tendenza esistono degli indicatori in rete gratuiti per il tracciamento automatico delle trendline.
Nota: Nel sistema Kingdom il nostro indicatore automatico allegato ai PDF è regolato per analizzare le più significative (anche precedenti). Inoltre traccia solo trendline convergenti.
Triangolo Ascendente
E’ formato da una resistenza e da una serie di minimi crescenti. Si potrebbe ritenere che i prezzi, provenienti dal basso, possano rompere la resistenza e continuare nella direzione precedente, ma non sempre è così! Forse succede nella maggior parte dei casi, sopratutto se il trend precedente era abbastanza decisi, ma se la resistenza è particolarmente forte potrebbero essere riflessi con seguente cambio di direzione.
Triangolo Discendente
E’ formato da un supporto e da una serie di massimi decrescenti. Si potrebbe ritenere che i prezzi, provenienti dall’alto, possano rompere il supporto e continuare nella direzione precedente, ma anche in questo caso non sempre è così. Se il supporto è particolarmente forte potrebbero essere riflessi con seguente cambio di trend.
Come sapere dove vanno i prezzi?
Ecco un esempio di triangolo simmetrico, sapresti dire dove andrà il mercato a fine triangolo?
Forse no, dunque hai bisogno di una strategia di ingresso che sia valida in generale, almeno come percentuale positiva di riuscita.
Il “trucco” consiste nel prevedere due possibili direzioni al superamento di un livello che viene tracciato in corrispondenza del primo massimo e primo minimo precedente, cioè una resistenza ed un supporto:
Entreremo al superamento del livello tracciato, sia che si tratti di quello superiore (call), che di quello inferiore (put). In figura sopra un esempio di acquisto (call).
In seguito invece viene illustrato un ingresso in caso di triangolo ascendente. Naturalmente in caso di triangolo discendente il procedimento è contrario.
Considerazioni forex
Inserire un ordine sopra la parte superiore del triangolo e porsi un obbiettivo pari all’altezza della formazione potrebbe portare ad un buon profitto.
Esempio su schemi classici
Per concludere ecco un esempio che richiama gli schemi “canonici” dei triangoli, ed evidenzia una inversione su un triangolo simmetrico (o quasi, il nome rimane lo stesso) che non corrisponde al trend precedente. Ingresso al superamento della resistenza.

Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.