Perché continuo a perdere invece di guadagnare?
Quando si tratta di trading, ci sono molte ragioni per cui un programma di trading o una sequenza di operazioni possono andare male e finire in perdita per il trader. I fattori che lo influenzano possono essere suddivisi in cause interne ed esterne.
- Le cause interne possono includere lo stato emotivo del trader, la sua preparazione, la sua esperienza e il suo approccio all-apertura delle operazioni.
- Le cause esterne sono quelli sulle quali un trader non ha alcun controllo: stato del mercato, tassi di domanda e offerta, psicologia degli investitori.
In questo post esamineremo tutti questi aspetti che contribuiscono alle perdite.
Cause Interne
Le cause interne sono quelle su cui un trader può lavorare e migliorare. Queste cose dipendono completamente dal trader ed è responsabilità di un trader eliminare la loro influenza sulla sua strategia di trading.
Stato emozionale.
La psicologia di un trader svolge un ruolo estremamente importante. Tra tutti gli altri fattori, lo stato in cui si opera può essere la ragione di alcune decisioni sbagliate. Se un trader si sente ansioso o arrabbiato, si manifesterà nelle decisioni che prendoerá. Ma attenzione, anche le emozioni positive possono essere dannose. Gioia eccessiva, eccitazione e speranza fuorviante possono fare altrettanto danno.
Mancanza di conoscenza.
Alcuni trader, nel tentativo di sfuggire all’apprendimento, si rivolgono ai robot, altri cercano aiuto da “gestori commerciali” che spesso si rivelano truffatori. Alcuni semplicemente fanno affidamento sulla fortuna e tradano occasionalmente, senza preparazione. Inutile dire che trattare il trading come un gioco finirà sicuramente con perdite.
La maggior parte dei sistemi automatici in vendita é perdente. Un automatismo che puó essere provato é MT2, dove il trader inserisce e sperimenta un proprio indicatore con opportuni test, naturalmente sempre in demo, prima di passare ad un conto reale.
GOwithGREEN invece automatizza la procedura del click, senza intervente manuale dell’operatore, che cosí evita di farsi prendere la mano.
Aspettare aiuto dagli altri è semplicemente ingenuo. Un trader deve imparare e poi fare affidamento su se stesso. Prima di fare trading, potrebbe essere una buona idea conoscere le ore di trading migliori e peggiori e gli asset che stanno andando bene o male. Le decisioni razionali possono basarsi solo sulla conoscenza, non sulla fortuna.
Nessuna gestione del rischio.
Uno dei motivi principali delle perdite è l’assenza di un piano di gestione dei rischi. Consigliamo di provare il management del Masaniello.
Broker
A volte anche una scelta di broker sbagliato puó creare problemi. In base alla nostra esperienza abbiamo realizzato un manuale con le nozioni da conoscere per difenderci dagli imprevvisti. Anche se il titolo puó apparire troppo ottimistico ha dei contenuti utili: Come evitare le trappole del broker e guadagnare in tranquillitá.
Alte aspettative.
Molti trader credono di meritare di guadagnare molti soldi. Questo è il motivo per cui si precipitano nel trading e fanno operazioni senza pensarci su e senza un piano di lavoro. Tuttavia, il trading non è una questione di meriti prsonali ma è una questione di abilità. Le aspettative non realistiche creeranno solo problemi, quindi è meglio rimanere umili e continuare a imparare e praticare. Abbiamo fatto dei calcoli in un piano economico che con una media di positivi del 60% si guadagna moltissimo. Il problema é risucire a metterlo in pratica e tenerlo in funzione nel tempo
Cause Esterne
Non tutto nel trading dipende esclusivamente dal trader. Uno può avere una strategia sicura che funziona bene e che comunque subisce perdite continue.
Il mercato è guidato dalla comunitá degli investitori. Quando un asset è in costante aumento significa che sempre più persone stanno acquistando il bene. Più acquirenti significano prezzi più alti e l’attività può aumentare in modo significativo. Ma a un certo punto, sempre meno persone vogliono acquistarlo ad un prezzo elevato e coloro che già lo possiedono potrebbero farsi prendere dal panico, aspettandosi che il prezzo diminuisca. Potrebbero decidere di venderlo. Man mano che più persone lo vendono, l’attività diventa meno preziosa e diminuisce di prezzo.
Questa è una spiegazione molto generalizzata, ma mostra come la psicologia degli investitori influenza il mercato e questo modello non dipende da un singolo operatore. Potrebbe essere difficile non farsi influenzare dalle opinioni degli altri, ma i trader devono imparare a valutare il mercato in modo critico e pensare da soli.
Conclusione
Al fine di interrompere una serie di trade perdenti, un trader deve essere pronto ad agire rapidamente ed essere fiducioso. È assolutamente necessario conoscere il mercato e indagare sull’asset che si sta negoziando.
Un piano di gestione del rischio è importante e le emozioni dovrebbero essere tenute alla larga. Il recupero dalle perdite può essere difficile, ma perdere è una parte inevitabile del trading. Ciò che conta è come affrontarlo e cosa fai per superarlo.
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.