STRATEGIA MEDIA MOBILE

Ha ancora senso usarla?

Da’ indicazioni sul futuro?

I prezzi rimbalzano?

Perche’ si chama mobile?

Come si regolano i parametri?


Risposte a queste ed altre domande in questo articolo.

Promemoria. Cos’è una media mobile?


La media mobile (chiamata anche “MA” dall’inglese Moving Average) è una media dei prezzi di un determinato periodo di tempo. E’ spesso usata dai trader per visualizzare i movimenti dei prezzi di un asset in quanto “filtra” le oscillazioni improvvise.


Come si calcola.
Una media mobile viene calcolata sui dati sulle candele di un certo numero di giorni. Una media mobile a 30 giorni richiederà i dati su quei 30 giorni, ad esempio 30 candele da un giorno ciascuna. Somma i valori dei 30 giorni e dividi il risultato per 30.
È detta “mobile” perché l’apparizione di nuove candele modifica i dati complessivi e cambia la linea del grafico.


La media mobile e’ uno degli strumenti piú comunemente usati dai trader, da sola od in aggiunta ad altri indicatori.
Se decidi di usarla da sola puoi pensare a sfruttare il rimbalzo sulla linea con una strategia sui rimbalzi che ti proponiamo per scoprire opportunita’ di trading.


Per capire come funziona il rimbalzo sulla linea della media mobile pensiamo ai prezzi degli asset che oscillano continuamente all’interno di un certo range, con tendenza al rialzo od al ribasso.
La strategia consiste nell’individuarele fasi in cui i prezzi entrano in una forte tendenza, per poi tornare indietro verso la media mobile. In tal caso tendono a rimbalzare sulla linea per poi riprendere la precedente direzione.


Impostazioni.
Usiamo un media esponenziale (EMA) per eliminare le oscillazioni del recente periodo, mostrando la direzione generale del trend. Settiamo a 34 periodi ed utilizziamo grafico candele con intervallo da 1 a 5 minuti. Possiamo ricevere con questo sistema diversi segnali giornalieri.
Naturalmente é possibile modificare i parametri a seconda di proprie esigenze, ricordando che maggiore é il periodo dell’indicatore, piú fluida sará la linea, e viceversa.

Settaggi Media Mobile


Come e quando aprire una posizione.
Ingresso Call (acquisto).

  1. Il grafico del prezzo tende verso l’alto, allontanandosi ulteriormente dalla media mobile esponenziale.
  2. Il prezzo quindi si inverte, scendendo verso la linea dell’indicatore e la tocca, o scende leggermente al di sotto di essa.
  3. Se la candela seguente non riesce a chiudersi sotto la linea ed il prezzo supera l’indicatore verso l’alto, questo può essere considerato un segnale d’ingresso.


Nell’esempio in figura sopra il grafico si muove verso l’alto, quindi si inverte e tocca l’indicatore, rimbalzando nella stessa direzione. Il momento del rimbalzo potrebbe indicare un possibile ingresso per un’operazione Call.

Un esempio anche per la condizione Put (vendita).

Ripassiamo un po’ di teoria pratica.


Cos’è una media mobile?
La media mobile (chiamata anche “MA” dall’inglese Moving Average) è una media dei prezzi di un determinato periodo di tempo. E’ spesso usata dai trader per visualizzare i movimenti dei prezzi di un asset in quanto “filtra” le oscillazioni improvvise.
Come si calcola.
Una media mobile viene calcolata sui dati sulle candele di un certo numero di giorni. Una media mobile a 30 giorni richiederà i dati su quei 30 giorni, ad esempio 30 candele da un giorno ciascuna. Somma i valori dei 30 giorni e dividi il risultato per 30.
È detta “mobile” perché l’apparizione di nuove candele modifica i dati complessivi e cambia la linea del grafico.

Abbiamo anche realizzato un articolo sull’incrocio di due medie mobili

Vi ricordiamo di leggere/partecipare alle discussioni sui canali Telegram:

Broker No-Esma: https://t.me/BrokerNoEsma

Pocket Option Italia: https://t.me/PocketOptionItalia

______________________________

Broker consigliati e canali di ForzaForex

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.

Puoi trovare preziose risorse e commenti su:

  • I canali Telegram:

https://t.me/BrokerNoEsma

https://t.me/PocketOptionItalia

https://t.me/RobotOpzioniBinarie

https://t.me/demosegnali

I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.

ForzaForex ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/