G-9YC89SWMFT Strategia OTC Frattali+Alligator -

Strategia OTC Frattali+Alligator

Strategia OTC Fractals+Alligator per PocketOption

Trading System OTC Fractals+Alligator per la piattaforma PocketOption

Hai fretta e vuoi subito il PDF da consultare con calma? Scaricalo a fine pagina.

Una strategia per le opzioni binarie durante il mercato OTC, che utilizza i frattali in abbinamento alle indicazioni dell’alligatore, come dal sistema di trading sviluppato dal famoso economista Bill Williams.

Dott. Bill Williams ha condotto seminari (tra gli altri argomenti) sui Frattali delle Onde di Elliot e Alligator, di cui trovate ampia documentazione sul sito ForzaForex.it (usare la lente ricerca per comodita’).

La strategia è stata provata su Pocket Option , aperto anche durante i weekend nel mercato OTC (Over The Counter).

 

Introduzione

Questa strategia è stata sviluppata seguendo le indicazioni degli studi di Bill Williams, che sono anche discussi dai trader su numerosi siti.  In genere tutti concordano con gli strumenti da utilizzare, Frattali in abbinamento ad Alligator, il secondo indicatore consigliato anche dallo stesso Williams.

Questo sistema è stato impiegato anche durante il mercato OTC (weekend) ed ha dato buoni risultati. E’ stato utilizzato sul broker Pocket Option in quanto resta aperto il fine settimana ed ha di serie l’indicatore “Fractal”.

L’Alligator lo creeremo facilmente aggiungendo le medie mobili opportune in base alle nostre istruzioni.Logicamente il sistema puo’ essere utilizzato su qualunque altro broker, time frame ed asset, con le opportune modifiche. 

I settaggi qui descritti sono quelli impiegati su Pocket Option.

 

Frattali

Non addentriamoci nella teoria dei Frattali (Fractals), in rete chi vuole puo’approfondire. Ricordiamo solo che i Frattali, sono pattern che vengono individuati scomponendo i trend più grandi in piccole parti per individuare punti di inversione.

I frattali si trovano in qualsiasi grafico, ma soltanto il trader esperto riesce ad individuarli pur con una certa fatica. Nella strategia utilizzeremo l’indicatore di serie che li indica per noi.

Importante è sapere che quelle freccette verdi e rosse che appaiono sul grafico, non sono segnali di ingresso ma indicano la presenza di un pattern di candele, chiamato per l’appunto frattale, up verde o down rosso.

Il frattale non è altro che un pattern composto da 5 candele tra le quali “spicca” quella centrale.

Nell’immagine che segue presa dal grafico di Pocket Option ecco i due tipi di frattale, contrassegnati dalla piccola freccia colorata, verde o rossa. 

La direzione della freccia corrisponde alla direzione da scegliere per il nostro futuro ingresso, verde call, rosso put. La regola la vediamo tra poco.

Il frattale UP ha due candele ai lati con massimi inferiori. La candela più alta cioè è quella centrale.

Il frattale DOWN viceversa ha la candela centrale circondata da candele con minimi più alti.

Questo accenno di teoria serve per capire che il pattern si forma solo dopo che sono presenti 5 candele con quelle caratteristiche. Quindi la freccetta non appare subito, ma dopo la formazione completa di altre due candele.

La freccia non è un segnale di ingresso, ma identifica il tipo di frattale.

Vediamo la schematizzazione classica:

Questi pattern verranno utilizzati nel nostro sistema di trading.

Il superamento del livello corrispondente al massimo (o al minimo) del frattale ci darà un segnale di ingresso che dovrà essere pero’ confermato dall’indicatore Alligator.

 

  • Se i prezzi superano la resistenza verde e la candela si chiude sopra avremo un segnale di Call .
  • Se i prezzi superano il supporto rosso e la candela si chiude sotto avremo un segnale di Put .

 

Indicatore Alligator

Alligator è uno dei 5 indicatori usati da Bill Williams ed è impiegato per filtrare falsi segnali dei frattali.

E’ un indicatore di trend e dà anche segnali di inversione della tendenza del mercato. Puo’ dunque essere impiegato per un segnale di ingresso (incrocio medie), ma nel nostro sistema verrà usato per la conferma del trend.

Alligator è formato da 3 medie mobili SSMA ( Smoothed Moving Average) medie “smussate” che si spingono in avanti nel grafico di un certo numero di candele.

Alligator su Pocket Option

 

Per memorizzare il funzionamento pensiamo alla bocca dell’alligatore.

Linea blu . La “mascella”(Jaws) dell’alligatore, una SSMA con periodo 13 spostata verso il futuro di 8 candele.

Linea rossa . I “denti” (Teeth) dell’alligatore, una SSMA con periodo 8 spostata verso il futuro di 5 candele.

Linea verde . Le “labbra” (Lips) dell’alligatore, una SSMA con periodo 5 spostata verso il futuro di 3 candele.

Quando le linee si sovrappongono l’alligatore “dorme” e siamo in una fase laterale del mercato.

Dopo il riposo, al suo risveglio l’alligatore si muove, fase di trend, quella che ci interessa, bocca aperta in cerca di cibo, linee distanziate .

Terminato il suo pasto l’alligatore riprende a dormire, nuova fase laterale. Quando l’alligatore dorme, “dormiremo” anche noi, cioè niente trading.

Senza entrare in dettagli tecnici, che chi è interessato può trovare facilmente in rete, o addirittura nel testo di Bill Williams, vediamo di capire praticamente come utilizzare questo indicatore per il nostro trading.

Se volessimo usare l’Alligator da solo ci verrebbe subito spontaneo pensare da un ingresso quando le linee si intersecano tra loro.

Invece noi lo utilizzeremo nella situazione in cui le linee sono ordinate, inclinate verso una certa direzione e che abbiano una certa distanza una dall’altra. Questo avviene infatti quando il mercato segue un certo trend.

Nel caso che le linee non abbiamo inclinazione e/o siano troppo vicine tra di loro otterremo una indicazione di mercato laterale, ed in questo caso ci asterremo dall’operare.

 

Preparazione su Pocket Option

Fractals. In alto a sinistra clicchiamo su “Indicators”.

Quindi New Indicator, Fractals .

Lasciamo i settaggi di default e confermiamo.

Alligator. In alto a sinistra clicchiamo su “Indicators”, New Indicator, Alligator .

Di questo indicatore cambieremo i parametri ed i colori secondo le indicazioni descritte prima, e la finestra dei settaggi dovrà apparire in questo modo (copiala):

Confermiamo, OK .

Ecco come apparirà il nostro grafico:

Grafico Pocket Option in UpTrend con Alligator e Fractals

 

Regola di ingresso.

La regola per aprire una operazione è quella comunemente accettata dalla maggior parte dei trader, e che puoi verificare nei tutorial in rete su Frattali ed Alligator.

Ingresso CALL

Superamento del Frattale UP. Alligatore con fauci ben aperte, trend ben definito, sequenza colori a partire dal basso, verde, rosso, blu, come nell’immagine precedente.

Vediamo dunque, sempre basandoci sulla immagine precedente, il nostro ingresso in Call.

L’Alligatore mostra un uptrend definito. Al superamento del Frattale UP si apre l’operazione.

I frattali UP più in alto non vengono superati, quindi non ci sono ulteriori ingressi.

Questo ci impedisce anche di aprire posizioni negative.

 

Ingresso PUT

Stessa regola ma al contrario. Downtrend di Alligator ed ingresso a superamento Frattale:

Come agire in modo pratico al superamento del frattale nel prossimo capitolo.

 

Chiusura Candela

 

Questo è un aspetto delicato ma importante. Purtroppo non ha una risposta univoca.

Alcuni testi riportano di attendere la chiusura della candela che sta oltrepassando il frattale, prima di aprire l’operazione; in questi casi pero’ c’è il rischio di prendere un valore troppo poco vantaggioso.

Sta alla esperienza del trader notare la “spinta” della candela, ritenendo che, avendo oltrepassato il frattale, ci sono buone possibilità che si chiuda fuori, o che l’operazione si concluda comunque ITM.

Teniamo presente che il massimo, o minimo del frattale, danno origine ad un livello di resistenza, o di supporto.

Quindi per l’ingresso valgono le regole della rottura del livello SR, cioè verificare la conferma effettiva del superamento.

Livelli SR nel grafico

Un ultimo aspetto che il trader attento deve considerare è quello di osservare “cosa è successo prima”. Infatti un livello di resistenza, o supporto come si vede nell’immagine che segue, potrebbe portare ad un risultato negativo, anche se le regole della strategia sono rispettate:

Presenza di una resistenza, pericolo di inversione!

 

Pullback

E’ possibile sfruttare i pullback.

Spesso i prezzi, dopo avere ormai superato il livello del frattale, tornano indietro, e trovandosi davanti al livello SR rimbalzano nuovamente, con un pullback appunto.

Pullback su supporto (S) Pullback su resistenza (R)

 

Scadenza e Time Frame

 

Come sappiamo dallo stesso Williams, i frattali sono più affidabili su time frame alti. Poiché però la natura dei frattali è quella di formasi identici o quasi in diverse unità di grandezza, non potendo aspettare per giorni la fine di un trade, perchè non sfruttarlo anche in brevi time frame.

Un buon compromesso ci è sembrato candele M10.

I test continuano e potranno esserci ulteriori aggiornamenti, quindi seguici sul Gruppo Facebook per sapere se ci sono settaggi più convenienti.

 

Scadenza 30m.

É’ sempre relativa al Time frame. 29-30 minuti sarà il nostro tempo di scadenza.

Scadenza selezionata su Pocket: M30

Nota: M30 su Pocket non significa time frame, ma 30 Minuti.

 

Conclusione

 

Il sistema di trading e’ noto ad alcuni trader, per la sua semplicità ed efficacia. L’abbinamento dei frattali con Alligator è la scelta più logica, in quanto quest’ultimo utilizzato anche dallo stesso Williams.

Naturalmente il valore di questo PDF consiste anche nella panoramica chiara del sistema, soprattutto con l’individuazione del time frame e scadenza da impiegare sul nostro broker.

Niente indicatori da installare, niente piattaforma Metatrader, anche perchè MT4 è chiusa durante il mercato OTC.

Il semplice settaggio va eseguito direttamente sulla piattaforma del broker, che è aperto anche durante il fine settimana.

Se si desiderano più segnali osservare diverse coppie di valute, i payout su Pocket Option si mantengono sempre molto alti.

Inutile ricordare di provare il sistema sul demo e prendere nota della percentuale di chiusure positive.

Il tuo commento sul Gruppo Facebook e Telegram è utile agli altri, ma sopratutto a te che puoi avere un riscontro dagli altri trader!

Ti aspettiamo dunque nei commenti e…Buon lavoro in compagnia di Dott. Williams!

Scarica il PDF

Se operi su mercato OTC ti puo’ anche interessare:

STRATEGIA OTC PRICE ACTION Parte 1 e 2

 

 

.
.
.

Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!

Broker consigliati

Opzioni Binarie

POCKET OPTION 

Il broker opzioni binarie più famoso

QUOTEX

Alta velocita' diioni esecuzione. Scadenze Tempo/Cronometro

CLOSE OPTION 

80/82% payout fissi. Dep. PayPal Prezzi MT4

Opzioni Binarie e Forex

GRAND CAPITAL 

Anche le binarie, tutto in un unico posto

ALPARI 

Famoso broker + binarie da MT4

WORLD FOREX

Forex ed Opzioni Digitali

Forex

HANKOTRADE

da Zero spread e commissioni. 100% Bonus

ROBOFOREX

Servizio forex di alto livello con diverse opzioni di trading

PRIMEXBT 

Trading forex con leva e margini competitivi

Trading View

Dove il mondo usa i grafici e scambia i mercati

Crypto

BITGET

L'exchange sponsor della Juventus, con copy-trading. Basse commissioni.

BYBIT

Trading cripto innovativo e sicuro con copy trading

PIONEX

AI con PionexGPT. Auto-Trading. Exchange.

 

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Siamo presenti anche su:

Canali Telegram:

 

ForzaForex.it ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

Autore: ff

Team di trader opzioni binarie. Sviluppatore di Strategie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 CLICCA QUI e SCARICA SUBITO    (ti verra’ chiesta la tua email)

STRATEGIA PDF GRATUITA CHE FUNZIONA!

ATTENZIONE: PROMOZIONE CON DURATA LIMITATA