G-9YC89SWMFT Strategia Stocastico, MACD, RSI -

Strategia Stocastico, MACD, RSI

Ecco una strategia di trading semplice e redditizia ad alto tasso di successo. E’ una strategia classica che non puo’ non essere provata da un trader che cerca semplici ma valide soluzioni.

Per questa strategia, stiamo usando una combinazione di tre indicatori: lo Stocastico, il RSI e il MACD.

Iniziamo con lo Stocastico, poiché questo genererà il nostro segnale principale di ingresso. Apriamolo su Trading View:

Stocastico

Lo Stocastico è un indicatore molto semplice da usare che svolge un ottimo lavoro nell’identificare livelli di ipercomprato e ipervenduto sul mercato.

Esso è composto da due parti: la linea blu chiamata percentuale k e la linea arancione chiamata percentuale d.

Uno degli errori più comuni che i trader commettono quando usano questo indicatore è quello di scambiare lo Stocastico da solo. Quindi, prendono una posizione di acquisto ogni volta che l’indicatore raggiunge la zona di ipervenduto e una posizione di vendita ogni volta che raggiunge la zona di ipercomprato.

Se si usa ancora l’indicatore in questo modo, si otterrà un tasso di successo molto basso. Invece, è necessario combinare lo Stocastico con altri indicatori per confermare ulteriormente la propria analisi.

RSI

Passiamo ora al secondo indicatore della nostra strategia, il RSI. L’RSI è uno degli indicatori più famosi utilizzati nel trading, e un modo popolare per usarlo è trattarlo come un indicatore di ipercomprato e ipervenduto.

Tuttavia, per questa strategia di combinazione indicatori, abbiamo già lo Stocastico per svolgere questo compito. Avere due indicatori che danno gli stessi segnali è abbastanza inutile.

Invece, utilizziamo l’RSI come indicatore di conferma di tendenza. Per farlo, dobbiamo andare nelle impostazioni dell’indicatore e cambiare entrambi questi livelli a 50. Ora avremo una singola linea al centro, e il modo in cui la usiamo per confermare una tendenza è molto semplice.

Se l’RSI è sopra la linea centrale, significa che il prezzo è in un trend al rialzo, quindi si prendono solo posizioni di acquisto. Se l’RSI è sotto la linea centrale, significa che il prezzo è in un trend al ribasso, quindi si prendono solo posizioni di vendita.

MACD

Passiamo ora al terzo indicatore, che è il MACD. Il MACD è uno degli indicatori più popolari per rilevare il momentum, e un modo comune di usarlo è prendere una posizione di acquisto.

La linea blu e’ la linea MACD, la linea arancio e’ la linea del segnale.

Se la linea del MACD attraversa sopra la linea del segnale si prende una posizione BUY, e prendere una posizione SALE se la linea del MACD attraversa sotto la linea del segnale.


Tuttavia, questa strategia funziona solo se il mercato e’ in tendenza. Se il mercato si muove lateralmente, il MACD spesso fornisce segnali falsi. Ecco perché, per questa strategia di 3 indicatori, non compreremo né venderemo solo perché il MACD attraversa sopra o sotto la linea del segnale. Lo useremo per dare una conferma extra e assicurarci che il momentum sia dalla nostra parte.

Strategia con Stocastico, RSI e MACD.


Cominciamo con il segnale di ingresso.

Buy

Per identificare un segnale di acquisto, il primo passo è osservare lo Stocastico e attendere che ENTRAMBE le linee k e d raggiungano la zona di ipervenduto.

Poi usiamo l’RSI per confermare il trend al rialzo, assicurandoci che sia sopra la linea centrale. Il passo successivo è utilizzare il MACD per confermare ulteriormente il momentum al rialzo, aspettando che la linea del MACD attraversi sopra la linea del segnale.


Tuttavia, è ancora necessario assicurarsi che entrambe le linee dello Stocastico non abbiano ancora raggiunto la zona di ipercomprato.


Se tutte le regole sono soddisfatte, si prende una posizione di acquisto:

Sale

Passiamo ora a individuare i segnali di vendita. Il primo passo è osservare lo Stocastico e attendere che entrambe le linee k e d raggiungano la zona di ipercomprato.

Poi usiamo l’RSI per confermare il trend al ribasso, assicurandoci che sia al di sotto della linea centrale.

Il passo successivo è utilizzare il MACD per confermare ulteriormente il momentum al ribasso, aspettando che la linea del MACD attraversi sotto la linea del segnale.

E ancora, è necessario assicurarsi che entrambe le linee k e d dello Stocastico non abbiano ancora raggiunto la zona di ipervenduto. Una volta che tutte le regole sono rispettate, si prende una posizione di vendita.

Stop Loss e Take Profit

Per quanto riguarda la strategia di uscita, se hai preso posizioni di acquisto, dovrai posizionare il tuo stop loss al di sotto del minimo del punto di oscillazione più vicino e impostare il tuo obiettivo di profitto a 1,5 volte il valore del tuo stop loss.

Allo stesso modo, se hai preso posizioni di vendita, dovrai posizionare il tuo stop loss al di sopra dell’alto del punto di oscillazione più vicino e impostare il tuo obiettivo di profitto a 1,5 volte il valore del tuo stop loss.

Time Frame

La strategia e’ valida per qualunque time frame, anche se tempi lunghi oltre H1 danno meno falsi segnali.

Settaggi

Le regolazoni di default degli indicatori vanno bene generalmente per qualunque TF, comunque ecco alcune possibili impostazioni per diversi intervalli di tempo:


STOCASTICO
Da M1 ad M30 %K: 5 %D: 3 Smoothing: 3
Da H1 in in su %K: 14 %D: 3 Smoothing: 3


L’impostazione 5,3,3 inverte frequentemente i cicli di acquisto e vendita, spesso senza che le linee raggiungano livelli di ipercomprato o ipervenduto. L’impostazione 21,7,7 guarda indietro ad un periodo più lungo ma produce oscillazioni più ampie che generano meno segnali di acquisto e vendita.


RSI
M1 a M5 Periodo: 9-14
M15 in su Periodo: 14
Perodo = n. giorni


L’impostazione comune di 14 è spesso utilizzata come punto di partenza, ma è possibile adattarla in base alle tue preferenze e alle condizioni di mercato.

Tieni presente che un RSI con un periodo più breve (come 9) potrebbe generare segnali più sensibili ma anche più soggetti a falsi segnali, mentre un periodo più lungo (come 21) potrebbe generare segnali più stabili ma potrebbe rispondere in ritardo alle inversioni di tendenza.


MACD
M1 a MN (1 mese) 12, 26, 9

.
.
.

Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!

Broker consigliati

Opzioni Binarie

POCKET OPTION 

Il broker opzioni binarie più famoso

QUOTEX

Alta velocita' diioni esecuzione. Scadenze Tempo/Cronometro

CLOSE OPTION 

80/82% payout fissi. Dep. PayPal Prezzi MT4

Opzioni Binarie e Forex

GRAND CAPITAL 

Anche le binarie, tutto in un unico posto

ALPARI 

Famoso broker + binarie da MT4

WORLD FOREX

Forex ed Opzioni Digitali

Forex

HANKOTRADE

da Zero spread e commissioni. 100% Bonus

ROBOFOREX

Servizio forex di alto livello con diverse opzioni di trading

PRIMEXBT 

Trading forex con leva e margini competitivi

Trading View

Dove il mondo usa i grafici e scambia i mercati

Crypto

BITGET

L'exchange sponsor della Juventus, con copy-trading. Basse commissioni.

BYBIT

Trading cripto innovativo e sicuro con copy trading

PIONEX

AI con PionexGPT. Auto-Trading. Exchange.

 

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Siamo presenti anche su:

Canali Telegram:

 

ForzaForex.it ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

Autore: ff

Team di trader opzioni binarie. Sviluppatore di Strategie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 CLICCA QUI e SCARICA SUBITO    (ti verra’ chiesta la tua email)

STRATEGIA PDF GRATUITA CHE FUNZIONA!

ATTENZIONE: PROMOZIONE CON DURATA LIMITATA