SUNDAY GAP. Consigli su come sfruttare il “salto” della domenica (e non solo)
Puoi ottenere dei buoni risultati approfittando del gap settimanale. Ecco come preparare i nostri ingressi!
Indicatore Sunday Gap gratuito per tutti i nostri followers.
Per ulteriori informazioni e chat: Canale Telegram https://t.me/joinchat/S1gFwRjgqRp6Ason

Ti sei accorto dei gap della domenica (Sunday Gap)?
PREMESSA
In questo articolo diamo alcune informazioni utili per il trading con il Sunday Gap.
Si osserva il gap appena apparso sul grafico, ad esempio su Metatrader, e si cerca di chiuderlo, aprendo un trade alla riapertura dei mercati, nella direzione del livello di chiusura precedente del venerdì notte.
Il concetto di base, infatti, è basato sulla ipotesi che i prezzi tendano a chiudere il gap, cioè a tornare lì dove li avevamo lasciati.
Sembra che l’esperienza confermi tale comportamento, e lo cercheremo di sfruttare a nostro vantaggio.
ASSET APERTI
Il problema principale del sistema è la disponibilità di asset attivi da parte del nostro broker. Infatti all’apertura dei mercati ed alla conseguente attivazione dei grafici, come la MT4, occorrerebbe entrare nel trade, nella piattaforma del broker.
In questa sede non possiamo stabilire se ci sono e quali sono i broker che permettono in pratica l’ingresso.
D’altra parte si tratta di una strategia basata sull’osservazione dei prezzi, e l’obbiettivo che ci si prefigge è quello di un sistema che dimostri di funzionare.
La parte di applicazione pratica dei segnali esula dallo scopo di questa guida.
Noi riporteremo i risultati presumendo di essere entrati effettivamente nel trade come stabilito dagli avvisi, sia che si tratti di chiusure itm oppure otm.
Il “gap” si osserva sulla MT4 ed è visibile su qualunque timeframe, come M1, M5 ecc.

Un “salto” di 50 pip su Eur Usd, recuperato in varie ore
IL “PIP”
- Cosa è il PIP
- Come si calcola la variazione in PIP
Quando si opera sulle opzioni binarie si investe sempre su una coppia di valute, ed il loro “tasso di cambio” è solitamente espresso con un numero che ha cinque cifre decimali (Es. Eur/Usd = 1,16635), oppure con tre cifre decimali nel caso delle coppie con lo Jpy (Es. Gpb/Jpy = 149,714).
Il pip indica la variazione di un’unità nella PENULTIMA cifra decimale. Esempio:
Se abbiamo un tasso di cambio euro dollaro espresso in cinque decimali EUR/USD = 1,16635 e questo sale a EUR/USD = 1,16655 abbiamo avuto una variazione di 2 PIP (la penultima decimale passa da 3 a 5).
Se invece consideriamo il tasso di cambio Sterlina Britannica – Yen Giapponese (GBP/JPY), questo tasso è espresso con solo tre decimali. Se il tasso passa da GBP/JPY = 149,714 a GBP/JPY = 149,744 si è alzato di 3 PIP (la penultima decimale passa da 1 a 4).
In pratica, per ottenere la variazione in pip tra due livelli di prezzo basta fare la differenza tra i due valori e dividere per dieci. Esempio, nel Sunday Gap del 12 novembre 2017 abbiamo avuto una variazione di prezzo di Gbp/Jpy da 149.714 a 149.314. La variazione è stata di ben 40 pip (400 diviso dieci).
INGRESSO
Nota: gli orari a cui si fa riferimento sono quelli italiani (non GMT).
I mercati si fermano alle ore 22:29 del Venerdì e riaprono alle ore 23:00 della Domenica, dunque 48 ore di pausa.
Alle ore 23:00 (circa), non appena “parte” la MT4, è previsto il nostro ingresso nel trading in tutte le coppie indicate, semprechè il gap sia presente. Il gap di solito è abbastanza grande, 20, 30, 50 pip ed oltre.
Tuttavia a volte il gap non è significativo od addirittura assente.
Per esperienza non consideriamo asset che presentano un gap poco significativo (vedi capitolo “Esempi”)
Logicamente, capito il semplice meccanismo, che si basa sulla supposizione (avvallata però dall’esperienza) che i prezzi tendono a “chiudere” il gap, qualunque asset messo a disposizione dal tuo broker per le ore 23 (o successivamente se la situazione non è cambiata molto) sarà valido per il trade.
DIREZIONE E DURATA
Logicamente la direzione sarà quella verso l’ultima candela del gap, come ricordato nell’avviso sopra.
La durata, osservando ciò che è avvenuto nel passato, potrà essere di 30, 60, 90 o 120 minuti circa. Meglio non andare troppo al di là nel tempo.
Un trade può anche essere suddiviso in diverse parti, ciascuno con diversa scadenza e, logicamente, stesso valore di ingresso.
ULTERIORI CONSIGLI
L’avviso di ingresso non deve necessariamente essere seguito alla lettera:
1. Se il gap è piccolo (della dimensione media delle candele precedente) si tralascia e si passa ad un altra coppia di valute.
2. Si evita inoltre l’ingresso anche quando il mercato “sembra impazzito”.
3. Anche altre coppie possono essere altrettando valide se presentano un gap significativo.
4. In caso di gap poco presente (ma anche in generale) si può sfruttare l’analisi delle candele giapponesi per il punto di ingresso. (vedi la tecnica impiegata: https://www.forzaforex.it/guida-candele-giapponesi/8/)
BROKER
Qualunque broker che abbia le coppie attive all’apertura dei mercati andrà bene.
Purtroppo alcuni broker aprono in ritardo in Italia. In tal caso, se i prezzi sono ancora nella stessa zona del dopo-gap, si potrà ancora entrare con scadenza 30 e 60 minuti, diversamente ci si asterrà dal trading o si utilizzerà in alternativa il forex.
FOREX
Se non vi sono coppie attive disponibili per le opzioni binarie, è possibile utilizzare il forex in alternativa alle opzioni binarie.
L’ingresso sarà quello previsto alle ore 23:00 circa e si potrà chiudere facoltativamente dopo che i prezzi (presumibilmente) hanno chiuso il gap.
Stop loss al livello di ingresso (indicativo).
Nel caso del Sunday Gap dunque, il valore di ingresso sarà sempre:
In caso di Call, il minimo della candela di apertura dopo il gap
In caso di Put, il massimo della candela di apertura dopo il gap.
ESEMPI
Qui vediamo Aud Usd di 9 Ottobre 2017.
Pur con un gap di 5 pip circa, i risultati sono stati tutti itm.
Un altro esempio Gbp Usd:
Nella immagine che segue vediamo Eur Aud (stesso giorno) con un gap “poco significativo”.
Ci si astiene dal trading con gap.

no gap, no trade
Quando un gap è “poco significativo”?
Quando la sua ampiezza è comparabile con la dimensione media delle candele.
In questo caso candele della dimensione media di circa un pip, valore comparabile con l’ampiezza del gap.
Non è una regola ferrea e la valutazione va fatta osservando il grafico.
ALTRI ESEMPI
Alcune schermate relative al gap.
Le prime immagini sono esempi positivi con grande gap.
L’ultima (AUD JPY) è un esempio di gap da non tradare.
Il Sunday gap può essere molto redditizio, ma bisogna valutare il gap!
INGRESSO AUTOMATICO
Sai che settimanalmente pubblichiamo i segnali di ingresso Sunday gap, che riguardano diverse valute, con stesso orario di apertura e scadenze.
“Gap minimo per entrare?”
Il gap minimo è facoltativo, purchè sia “evidente”, ad esempio diciamo 10 pip. Meno pip maggior rischio, ma più probabilità di apertura del trade, viceversa più pip minore rischio, ma a volte mancano le condizioni di ingresso.
“Come faccio ad entrare contemporaneamente su tutti gli asset consigliati?”
E’ importante che l’ingresso avvengano contemporaneamente all’apertura dei mercati, per non perdere posizioni preziose. Così per tutte le valute.
Poichè non sappiamo dove i prezzi riprenderanno, posizioneremo due livelli, uno superiore per Put ed uno inferiore per Call, diciamo ad esempio a 10 pip di distanza dal valore di chiusura del Venerdì, con scadenza 30 e 60 minuti, per tutte le coppie desiderate.

Ingresso Gap “Pending”
Se i prezzi non raggiungono i livelli non ci sarà ingresso, ed in questo caso è bene che il trader annulli manualmente l’ordine (doppio click sulla linea) per evitare aperture indesiderate in un secondo momento.
DOMANDE E RISPOSTE
Può essere utile raccogliere qui alcune domande (vere e testuali) ricevute sul Gruppo Facebook, con relativa risposta.
1.
Domanda (Domenica mattina): “… ho letto il pdf , quando tu intendi colmare il gap a cosa ti riferisci, non ho capito. Esempio EUR/USD chiude venerdì notte su IQ a 1,173685 quale gap dovrebbe colmare? “
Risposta: in questo momento non puoi ancora vedere niente, perchè il gap appare appena le valute riprendono a muoversi, e compare quindi la prima candela la domenica notte. Se la nuova candela appare ad esempio 20 pip sotto la candela del venerdì entri in call, se appare sopra, put, cioè stai visivamente puntando a “chiudere”, “colmare” il gap.
2.
Domanda (Domenica mattina): “… ma non ho capito bene se l’ultima candela M15 di venerdì sia il seguito del futuro trend o bisogna aspettare la prima dopo le 23:00.”
Risposta: no, devi aspettare la candela delle 23. Prima non si può decidere niente. M15, od altri time frame, il ragionamento non cambia. Solo dopo deciderai la direzione da prendere. 23. Prima non si puo’ devidere niente
3.
Domanda (Domenica mattina): “… siccome Iq in italia apre le binarie alle 2 di notte non posso sfruttarlo, mentre il forex apre alle 23, quello che voglio chiedere è se ha senso sfruttare il gap col forex con moltiplicatore a x500 o x1000”
Risposta: se tu fossi sicuro di vincere sceglieresti senza dubbio x1000, ma siamo nel trading, nessuna decisione è certa. Quindi la scelta è solo tua; vedi anche se ci sarà un gap e di quanto ci si allontana, dopo deciderai cosa fare.
4.
Domanda (Domenica mattina): “… scusate, ma (IQ Option) in italia, a che ora aprono le opzioni binarie? … e se aprono troppo tardi, bisogna usare il forex per sfruttare l’eventuale Sunday Gap? “
Risposta: vai su “Binario” e vedi gli orari di apertura dei vari asset. Se aprono tardi puoi pensare di usare il forex.
5.
Domanda (Domenica mattina): “Per quanto riguarda il Sunday Gap, verranno sempre fatte le chiamate sul gruppo? Scusate la domanda ma è la prima volta che vi partecipo…”
Risposta: ci sono delle differenze…il sunday gap ha solo un alert, quello che vedi ora su telegram, uno per settimana, poichè il gap avviene solo una volta alla settimana. L’avviso di ingresso è contenuto nell’alert, e non è riferito ad un ingresso immediato (anche perchè i mercati sono fermi), invece si riferisce all’ingresso per le ore 23. Nei segnali normali invece l’avviso dà il via libera all’entrata nel trade.
Domanda: “…volevo chiedere a chi ha sfruttato il Sunday Gap di scrivere come hanno operato se sul forex o altro, e di raccontare la loro esperienza. Grazie.”
Risposta (Fabio): Io ho operato su usd jpy, con moltiplicatore a x50 (siccome era la prima volta) ho messo il take profit allo stesso prezzo di chiusura che aveva venerdi sera, e ho preso il 20%, su iq usare il forex è l’unico modo, ma o ti accontenti di una percentuale bassa o alzi il moltiplicatore ma sei obbligato a seguire il grafico e chiudere manualmente l’operazione quando hai abbastanza profitto.
Alessandro: ho utilizzato e sfruttato il sunday gap 8 operazioni 7 itm 1 atm (pari) praticamente alla pari l’unico problema che 10 trading mi ha annullato la richiesta di prelievo che avevo fatto nonostante che i fondi per operare erano disponibili indipendentemente dal prelievo…
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
Servizio su Telegram: https://t.me/joinchat/AAAAAELyT65N0oplx3rHTA
Broker consigliati e canali di ForzaForex
Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.
Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.
Puoi trovare preziose risorse e commenti su:
- I canali Telegram:
https://t.me/PocketOptionItalia
https://t.me/RobotOpzioniBinarie
- Il canale YouTube con utilissimi video espicativi: https://www.youtube.com/@ForzaForexOpzioniBinarie/videos
- Il canale Facebook, privato ma facilmente accessibile con una visita: https://www.facebook.com/groups/SegnaliOpzioniBinarie/
I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.