Strategia Supporti Resistenze

Una Strategia Supporti Resistenze semplice ed efficace

Il nome forse è fuorviante, Potrebbe anche essere chiamata “strategia swing”. In ogni caso lo scopo è trovare un punto di inversione in corrispondenza di un livello S/R, con l’osservazione degli swing.

A volte si rimane confusi su quando e come entrare in corrispondenza di un supporto o resistenza, sia che il livello sia tracciato da un indicatore, sia che venga individuato da noi stessi manualmente. Vediamo un metodo che dimostra di funzionare spesso.

I livelli di supporto o resistenza, vengono creati dagli swing, in quanto i prezzi invertono direzione creando una oscilazione, in corrispondenza di un ostacolo che viene da noi interpretato come un livello S/R.

Pur prevedendo una probabile inversione, si tratta di non entrare subito al raggiungimento del livello S/R, ma di attendere un ritracciamento. Lo spieghiamo in questo  tutorial, Strategia Supporti Resistenze.

Resistenze e Supporti (SR) sono uno degli strumenti basilari che aiutano il trade ad aprire una operazione.

Notiamo in figura sopra le resistenze H1 e la M5, in corrispondenza delle quali vi è stata effettivamente una inversione (Eur/Gbp M5 12.3.18).

Queste linee sono tracciate da un indicatore abbastanza noto ed apprezzato tra i trader (TLB OC v02). Lo trovi in rete, ma se vuoi lo puoi scaricare anche da QUI in versione MQ4.

Puoi dunque aiutarti con un indicatore che tracci per te i livelli, ma tu stesso puoi trovare le inversioni osservando il grafico attraverso il metodo che ti illustriamo, basato sul semplice movimento delle candele (price action).

Swing Highs and Swing Lows

STRATEGIA SR SUPPORTO RESISTENZA

Devi avere un po’ di familiarità con gli swing, ma il concetto è semplice: sono le “onde”, le oscillazioni del grafico a forma di “U”, o di “U rovesciata” (nelle strategie di forzaforex sono descritte in dettaglio, ma puoi documentarti in rete).

Uno swing High ha la forma di una “U rovesciata”. Uno swing Low ha la forma di una “U”.

In corrispondenza dei massimi e minimi degli swing si tracciano resistenze e supporti.

Come Aprire la Posizione: dobbiamo per prima cosa trovare 2 swing ed un ritracciamento. Vediamo come.

Uptrend (Trend Rialzista)

  • Cerca uno swing high e dagli un nome, swing #1
  • Ora attendi un altro swing che si formi più in alto del precedente swing #1.
  • Dagli un nome, chiamalo swing #2.
  • Preparati ad aprire una posizione al livello del massimo dello swing#1.
  • Attendi ed avvia il trade al raggiungimento del supporto.

Nota: Gli swing devono essere chiari. Prova ad individuare “U” evidenti.

Esempio 1.

Individuiamo un primo swing ed un secondo swing più alto con l’aiuto di “U” rovesciate (siamo in up trend, swings highs):

Nominiamo ora i massimi, 1 e 2:

Identificare gli swing e nominarli

Tracciamo un livello, resistenza,  che passa per il primo massimo 1 ed attendiamo il ritracciamento dopo lo swing 2:livello SR Strategia

Apriamo dunque la posizione in Call.

Saremmo potuti entrare anche al superamento del  livello 1, sebbene con maggiori rischi.

Esempio 2

Individuiamo il punto di ingresso dopo il ritracciamento, che si troverà in corrispondenza del livello tracciato in precedenza sul massimo 1, quello che ora è diventato un supporto:

livello SR Strategia

Esempio 3

Attendiamo che i prezzi scendano al livello 1:

Downtrend (Trend Ribassista)

  • Cerca uno swing Low e dagli un nome, swing #1
  • Ora attendi un altro swing che si formi più in basso del precedente swing #1.
  • Dagli un nome, chiamalo swing #2.
  • Preparati ad aprire una posizione al livello del minimo dello swing#1.
  • Attendi ed avvia il trade al raggiungimento della resistenza.

Esempio 4

Qui le “U” sono rovesciate. Notiamo gli swing low, 1 e 2:ingresso Sell

Esempio 5

Esempio 6

E’ possibile, con un pò di pratica, un approccio più aggressivo, dove gli swing ci sono, ma non chiare forme ad “U”:

approccio più aggressivo

Scadenza

Esempio 7

Vediamo: questo è eur usd proprio ora (in corso al momento in cui scriviamo).

Quando di giorno gli asset non ne vogliono sapere di fermarsi e non c’è S/R che tenga, tracciamo su grafico pulito le linee (S/R) per i minimi (trend ribassista) o per i massimi (trend rialzista), attendiamo l’inversione (un pò di pratica, si) e potrebbe andarci meglio!
Scadenza? basta guardare, 8/10 candele

Esempio 8

Un diverso approccio, sempre però dopo avere individuato il trend in corso, consiste nello scegliere tra le due opzioni. La prima alla inversione livello 1, oppure la seconda, più aggressiva, al superamento del livello 2.

Il primo screen è stato creato senza sapere cosa sarebbe successo dopo (credeteci). Il secondo dopo l’evoluzione dei prezzi, che hanno scelto di superare il livello 2:

i prezzi hanno scelto di superare il livello 2

Onde di Elliot

Poichè questa analisi si basa sulle oscillazioni del mercato, può essere interessante abbinarla alle “Onde di Elliot”.

Inoltre il tipo di ingresso impiegato nell’esempio 8 è proprio quello impiegato nella Strategia delle Onde di Elliot che abbiamo spiegato in dettaglio nell’articoo dedicato:

Tecnica Onde di Elliot

Nota finale:

Questo studio di analisi tecnica è stato illustrato, tra gli altri, dall’analista Navin Prithyani, e puoi trovare tutorial in inglese, che hanno delle parti simili a quello che noi riportiamo in italiano, digitando “pip milking” su vari siti. Noi lo abbiamo ampliato ed abbiamo cercato di renderlo più comprensibile.

Si tratta in sintesi di determinare un supporto o resistenza, individuando forme “M” rialziste o  forme “W” ribassiste.

Occorre un poco di pazienza per riuscire a distinguere alcune lettere dalla forma irregolare, ma è tempo ben speso. Anche senza indicatori, ed il metodo funziona.

Come promemoria:

Per swing in salita U rovesciate e linee che passano per i massimi degli swing high

Per swing in discesa U normali e linee che passano per i minimi degli swing low

 

 

Broker consigliati e canali di ForzaForex

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Registrandoti attraverso questi link ottieni l’assistenza preferenziale, varie risorse gratuite e la possibilitá di accedere gratuitamente alla sala segnali. Cancella i cookies prima di visitare un broker. Invia il tuo ID, numero identificativo che il broker ti assegna, a forzaforex@gmail.com.

Puoi trovare preziose risorse e commenti su:

  • I canali Telegram:

https://t.me/BrokerNoEsma

https://t.me/PocketOptionItalia

https://t.me/RobotOpzioniBinarie

https://t.me/demosegnali

I nostri maggior partner sono Pocket Option e Quotex, ma nella lista troverai le alternative.

ForzaForex ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

Autore: admin ff

Team di trader opzioni binarie. Sviluppatore di Strategie.

Due tipi di Scadenze, FissaCronometro

 

Ciao! Sono AI, Intelligenza Artificiale di ForzaForex.it ✌️ Sto ancora imparando questo nuovo lavoro, ma spero di poterti aiutare!
AI Chatbot Avatar