Come Utilizzare l’Indicatore MACD: Strategia Vincente per il Trading

In questo articolo conosceremo meglio l’indicatore MACD, e scopriremo come non utilizzarlo come fanno gran parte dei trader.

Inoltre conosceremo la migliore strategia che puoi utilizzare con l’indicatore MACD, e per chi vuole andare oltre, anche una strategia MACD avanzata.


Cosa e’ il MACD?

La Media Mobile Convergenza/Divergenza, nota anche come MACD, è uno degli indicatori più semplici e popolari utilizzati dai trader. Essenzialmente, è un indicatore di tendenza che mostra la relazione tra due medie mobili.

Applichiamolo al nostro grafico.
Useremo il grafico di Trading view, ma tu puoi scegliere il tuo preferito, come Metatrader ecc.
Vai alla sezione degli indicatori e seleziona “MACD” .

Come funziona il MACD?

Possiamo vedere i  quattro componenti del MACD:

  • La linea MACD
  • La linea del segnale
  • L’Istogramma
  • La linea dello zero

Notiamo la differenza tra le due linee.

La linea MACD si muove più velocemente ed è più sensibile ai cambiamenti di prezzo, che saranno il principale focus dell’indicatore MACD.

 La linea del segnale reagisce più lentamente ai cambiamenti di prezzo, dando un aspetto più fluido.

L’istogramma, che rappresenta la differenza tra la linea MACD e la linea del segnale.

Ad esempio, se la linea attraversa sopra la linea del segnale, l’istogramma diventerà verde, e se attraversa sotto, l’istogramma diventerà rosso.

La distanza tra la linea MACD e la linea del segnale influenza anche la dimensione dell’istogramma. Come puoi vedere, se le due linee sono più distanti, l’istogramma diventa più grande, mentre se si avvicinano, l’istogramma diventa più piccolo.

Infine, c’è la linea zero, che rappresenta semplicemente il centro dell’indicatore MACD.

Come identificare il momentum (segnale di apertura posizione)

I trader utilizzano questo indicatore per identificare il momentum, osservando l’incrocio tra la linea MACD e la linea del segnale.

Ecco un esempio: se la linea MACD blu attraversa sopra la linea del segnale, indica che il mercato è in un momento di crescita, mentre se attraversa sotto, indica che il mercato è in un momento di declino.

I trader possono anche utilizzare la dimensione dell’istogramma per determinare la forza del momentum stesso. Se il MACD attraversa sopra la linea del segnale mentre l’istogramma si ingrandisce, ciò indica che il momentum in crescita si sta rafforzando.

Allo stesso modo, se l’istogramma sta diminuendo di dimensioni, indica che il momentum in crescita si sta indebolendo.

MACD o Medie Mobili?

Abbiamo già stabilito che il MACD si basa sulle medie mobili, quindi la domanda è:

Perché dovresti usare il MACD invece della media mobile?

Ecco un confronto rapido: abbiamo qui il MACD con impostazioni predefinite di 12 e 26 e qui abbiamo anche due medie mobili esponenziali con gli stessi valori del MACD, cioè 12 e 26.

Nota la correlazione tra i due indicatori. Ogni volta che abbiamo un incrocio sulle medie mobili, abbiamo anche un incrocio sul MACD, ma tra la linea MACD e la linea zero. Tuttavia, ricorda che ciò che cerchiamo nel MACD non è la linea zero, ma piuttosto l’incrocio tra la linea MACD e la linea del segnale.

Come puoi vedere, l’incrocio sul MACD ha fornito un segnale di ingresso molto più precoce rispetto all’incrocio sulla media mobile. Ecco perché lo preferiamo come indicatore di momentum.

MACD + EMA

Un errore comune  è quello di utilizzare l’indicatore MACD da solo. 

Qui possiamo vedere che il mercato nel complesso è in trend ribassista, tuttavia il MACD sta attraversando al rialzo:

Nota come i segnali si contraddicono. Il MACD sta indicando un momentum rialzista, ma il mercato è in trend ribassista. Ecco esattamente perché non dovresti utilizzare solo il MACD, poiché ciò che il MACD ci mostra è solo il momentum a breve termine.

Come trader, dobbiamo considerare anche il trend a lungo termine, perché non vogliamo mai fare trading contro un trend. Quindi una soluzione e’ quella di  combinare il MACD con un indicatore di trend a lungo termine come la Media Mobile Esponenziale a 100 periodi. In questo modo possiamo fare trading in sicurezza con il MACD, assicurandoci di stare nella stessa direzione del trend a lungo termine.

Strategia MACD

Il primo passo è identificare il trend a lungo termine osservando la EMA a 100 periodi. Se il prezzo è sopra la EMA a 100 periodi, indica che il trend a lungo termine è rialzista, mentre se il prezzo è sotto la EMA a 100 periodi, indica che il trend a lungo termine è ribassista.

Una volta identificato il trend, il passo successivo è cercare gli incroci sul MACD che mostrano lo stesso segnale del trend a lungo termine.

In questo esempio particolare, possiamo vedere che il trend a lungo termine è rialzista, il che significa che prendiamo solo segnali quando il MACD attraversa al rialzo.

Stop Loss e Take profit

Per l’uscita dalla posizione, puoi posizionare lo stop loss al minimo del swing più vicino e impostare il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss.

Come puoi vedere, questo trade è stato redditizio.

Vediamo un altro esempio

In questo grafico possiamo vedere che il prezzo è al di sotto della EMA a 100 periodi, indicando un trend ribassista. Successivamente, c’è un incrocio al ribasso sul MACD, che sarà il nostro segnale di ingresso per andare short.

Per lo stop loss, posizionalo al di sopra del massimo del swing più vicino e imposta il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss.

Come puoi vedere, il prezzo raggiunge il nostro target di profitto, quindi questo trade è considerato un successo.

Questa è stata una semplice strategia MACD per principianti che puoi utilizzare.

Strategia Avanzata MACD

Per i trader più esperti, se vuoi ottenere maggiori profitti utilizzando il MACD, non puoi affidarti semplicemente alle tecniche di incrocio per principianti.

Ricorda che gli incroci tendono a funzionare solo nei mercati in trend, mentre se il mercato è in un range, l’indicatore ti darà molti falsi segnali.

Ecco perché, per aumentare il tasso di successo, raccomando di utilizzare una versione più avanzata della strategia, che combina il MACD con l’azione del prezzo.

Ecco come funziona la strategia. Il primo passo è scegliere un timeframe; in questo caso, utilizzo il timeframe a quattro ore.

Il passo successivo è identificare un livello chiave all’interno di questo timeframe. Ad esempio, il prezzo è salito, ha toccato il livello e poi è tornato giù, creando un livello di resistenza. Ora, quando il prezzo torna a questo livello, vogliamo confermare che c’è un vero momentum al ribasso. Tuttavia, il fatto che il prezzo tocchi un livello chiave non garantisce una inversione, poiché i livelli chiave non sono prezzi magici.

Il prezzo può sempre attraversare il livello. Per questo motivo, è necessaria una conferma aggiuntiva per assicurarci che ci sia effettivamente un momentum al ribasso quando il prezzo tocca questa area. Ed è qui che entra in gioco l’indicatore MACD.

In figura. Short in H4

Molti trader aspetteranno che il MACD attraversi al ribasso prima di entrare in una posizione short. Tuttavia, osservando questa mossa, possiamo notare che il movimento al ribasso è già avvenuto, e saremmo entrati in posizione in ritardo.

Anticipiamo il momentum

Un trucco segreto che utilizziamo per ottenere un segnale di ingresso più precoce è ingrandire un timeframe inferiore. Attualmente siamo nel grafico a quattro ore, quindi passiamo al grafico a due ore. Qui possiamo aspettare che il MACD attraversi al ribasso in questo nuovo timeframe più piccolo. Ecco dove dovresti entrare in posizione short.

Ora torniamo al grafico a quattro ore e confrontiamo i due segnali di ingresso.

Nota che, se avessi utilizzato l’incrocio dal grafico a 4 ore, sarei entrato nella posizione raffigurata a destra, indicata dalla linea rossa verticale. Se invece avessi usato l’incrocio dal grafico a quattro ore, sarei entrato all’altezza della linea bianca. Anche se entrambi i trade sono stati redditizi, l’incrocio a un timeframe inferiore ci ha dato un segnale di ingresso più precoce.

Vediamo la strategia ancora una volta. Ad esempio, nel grafico nel timeframe a 4 ore, possiamo vedere che il prezzo è sceso, ha toccato un livello e poi è tornato su, rendendo questo un livello di supporto chiave.

Ora, quando il prezzo rimbalza da questo livello, vogliamo confermare che c’è effettivamente un momentum al rialzo.

Ancora una volta, ingrandiamo il timeframe a due ore e applichiamo l’indicatore MACD. Aspettiamo che il MACD attraversi al rialzo in questo nuovo timeframe più piccolo (cerchio bianco in figura seguente a sinistra).

Confronto ingresso H2 rispetto ad H4

Ecco dove dovresti entrare in posizione long. Ora torniamo al grafico a 4 ore e applichiamo la nostra strategia di uscita.

Stop Loss e Take Profit

Per lo stop loss, puoi posizionarlo al livello chiave e impostare il target di profitto a 1,5 volte lo stop loss. Come puoi vedere, anche in questo caso il trade è stato redditizio. 

Vuoi tutta la strategia completa con Immagini Grafiche e Video? Scaricala gratis subito lasciando la tua email ed inizia a fare profitti!

https://bit.ly/MACD_Migliore_Strategia

.
.
.

Se vuoi avere successo nel trading non puoi perderti le esclusive strategie in video e post, esposte in maniera chiara, semplice e tutte gratuite!

Broker consigliati

Opzioni Binarie

POCKET OPTION 

Il broker opzioni binarie più famoso

QUOTEX

Alta velocita' diioni esecuzione. Scadenze Tempo/Cronometro

CLOSE OPTION 

80/82% payout fissi. Dep. PayPal Prezzi MT4

Opzioni Binarie e Forex

GRAND CAPITAL 

Anche le binarie, tutto in un unico posto

ALPARI 

Famoso broker + binarie da MT4

WORLD FOREX

Forex ed Opzioni Digitali

Forex

HANKOTRADE

da Zero spread e commissioni. 100% Bonus

ROBOFOREX

Servizio forex di alto livello con diverse opzioni di trading

PRIMEXBT 

Trading forex con leva e margini competitivi

Trading View

Dove il mondo usa i grafici e scambia i mercati

Crypto

BITGET

L'exchange sponsor della Juventus, con copy-trading. Basse commissioni.

BYBIT

Trading cripto innovativo e sicuro con copy trading

PIONEX

AI con PionexGPT. Auto-Trading. Exchange.

 

Puoi visualizzare la lista completa dei nostri broker permessi in Italia con relativo confronto nella home page.

Siamo presenti anche su:

Canali Telegram:

 

ForzaForex.it ha anche un canale in inglese https://www.freebinaryoptions.one/ 

 CLICCA QUI e SCARICA SUBITO    (ti verra’ chiesta la tua email)

STRATEGIA PDF GRATUITA CHE FUNZIONA!

ATTENZIONE: PROMOZIONE CON DURATA LIMITATA